“Con la legge di bilancio appena approvata continuiamo il lavoro che abbiamo iniziato per sostenere concretamente le persone con disabilità e le loro famiglie”. È quanto dichiara il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Il Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità sarà incrementato di 200 milioni nel triennio e ci saranno importanti semplificazioni per accelerare la destinazione e il riparto del Fondo – spiega -. Semplifichiamo inoltre le visite di revisione per le persone con patologie oncologiche”. “Ringrazio anche tutti i parlamentari che hanno proposto iniziative a sostegno…
LeggiTag: manovra
Manovra 2025-2027: investimenti, programmazione e nessun aumento tasse
Nessun aumento delle tasse, investimenti rilevanti nella sanità e in tutti gli ambiti che riguardano la tutela dei più fragili, sostegno al sistema economico e produttivo lombardo con misure ad hoc per le imprese, fondi per potenziare le infrastrutture di trasporto e quelle digitali, supporto alle università e ai percorsi di formazione professionale. Il tutto attraverso una pianificazione virtuosa in grado di ottimizzare la sinergia tra risorse proprie, statali e comunitarie, in modo da garantire la copertura finanziaria delle priorità individuate e delle politiche da attuare per il territorio lombardo.…
LeggiLombardia: approvata manovra 2025-2027, 34 mld di entrate previste per il 2025, di cui 23 mld destinati alla sanità
Via libera a maggioranzaalla manovra finanziaria regionale e ai due provvedimenti che ne sono parte integrante: la Legge di Stabilità e il Bilancio di previsione 2025-27. Le entrate previste per il 2025 ammontano a circa 34 miliardi, mentre è di 23 miliardi la spesa destinata alla gestione della sanità (incrementata rispetto ai precedenti esercizi). Ilcontributo alla finanza pubblica derivante dalla nuova governance europea prevede l’istituzione di un fondo pluriennale (140,7 milioni per il 2025). Da segnalare lo stanziamento di 300 milioni di euro per l’edilizia sanitaria e l’incremento di 480 milioni di euro sul Fondo Sanitario Regionale (FSR) approvato con emendamento in…
LeggiColdiretti Sondrio: manovra, consolidare misure fiscali per una crescita sostenibile del comparto
Anche per il settore agricolo è necessario consolidare le misure fiscali ed economiche vigenti, anche in una prospettiva pluriennale, in considerazione del contributo che le imprese agricole possono rendere alla crescita sostenibile. Lo rimarca il presidente di Coldiretti Sondrio Sandro Bambini nel ricordare quanto ribadito a livello nazionale e in sede istituzionale durante l’audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato: a rappresentare Coldiretti nazionale, Gianfranco Calabria e Sabina Carulli dell’Area Legislativa. L’organizzazione agricola ha inoltre rimarcato l’importanza del momento di confronto con le competenti Commissioni parlamentari in considerazione della portata del documento di bilancio oggetto…
Leggi