Berbenno un uomo precipita per un centinaio di metri

Intervento, lunedì pomeriggio 6 maggio, per la Stazione di Sondrio del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. L’allertamento è arrivato poco prima delle 16:00, per un uomo, precipitato in luogo impervio per un centinaio di metri. Sul posto, oltre al Soccorso alpino, il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza, l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, i Vigili del fuoco e le forze dell’ordine.

Condividi:
Leggi

Valfurva precipita per 200 metri mentre pratica scialpinismo

Il Soccorso Alpino, venerdì 18, è intervenuto nella zona del rifugio Casati. Un uomo che stava praticando sci d’alpinismo è precipitato per circa 200 metri. Infortunata anche un’altra persona presente. Il primo è stato soccorso da Eli Lasa, il secondo è stato recuperato dall’elisoccorso di Sondrio di Areu; entrambi portati in ospedale. Sul posto le équipe dell’elisoccorso, i tecnici Cnsas della Stazione di Santa Caterina Valfurva, di Bormio e il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza. Le operazioni si sono concluse con il rientro delle squadre. didascalia: immagine di…

Condividi:
Leggi

Valdidentro: 71enne precipita da 20 metri

Questa mattina, giovedì 18 aprile, alle ore 6:47, si è verificato un tragico incidente a Valdidentro, precisamente nella zona della Falesia di Scianno, in provincia di Sondrio. Un uomo di 71 anni è caduto da un’altezza di circa 20 metri. Nonostante il tempestivo intervento dell’elisoccorso, dei Carabinieri e del Soccorso Alpino, al loro arrivo hanno purtroppo potuto soltanto confermare il decesso della vittima. didascalia: immagine d’archivio

Condividi:
Leggi

Skyrace Valmalenco-Valposchiavo 2024: a Pasqua si aprono le iscrizioni per la gara del 18 agosto

Cinque mesi dopo l’ufficializzazione, con la comunicazione dei responsabili dei comitati organizzatori italiano e svizzero, quando mancheranno 140 giorni alla data fatidica del 18 agosto, la domenica di Pasqua, si apriranno le iscrizioni alla Skyrace Valmalenco-Valposchiavo. Tornata nel 2023 dopo dieci anni di assenza, salutata con favore dagli atleti che ne avevano lodato il percorso e l’organizzazione, la gara che unisce due valli di confine è inserita nel calendario della Federazione italiana skyrunning. Dalle ore 8 del 31 marzo, e fino alla mezzanotte del 28 luglio, ci si potrà iscrivere…

Condividi:
Leggi