Incendio divampato all’interno del reparto galvanico di una ditta di Novedrate

I Vigili del Fuoco del comando di Como sono intervenuti a partire dalle ore 22.50 circa di martedì 28 Gennaio, presso laun’azienda di Novedrate specializzata nella lavorazione di metalli, a seguito di un incendio divampato all’interno del reparto galvanico.  Al momento sono impegnati 9 automezzi e circa 40 Vigili del Fuoco con rinforzi dai Comandi di Milano e Varese. Inoltre, è stato attivato il Nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico).  Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area sono ancora in corso.  Al momento, non sono stati segnalati…

Condividi:
Leggi

A Milano primo grande summit nazionale della scuola sull’intelligenza artificiale 

Da venerdì 31 gennaio a lunedì 3 febbraio, Milano ospiterà al MiCo Centro Congressi il Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola, fortemente voluto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. L’evento, parte integrante dell’iniziativa “Scuola Futura”, è dedicato all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza Artificiale nell’ambito educativo.  Per la prima volta, oltre 1.500 rappresentanti delle scuole italiane, tra cui studenti, docenti e dirigenti scolastici, si confronteranno sui principali temi legati all’AI e alle sue applicazioni nel sistema scolastico, creando…

Condividi:
Leggi

L’Istria in poesia all’Anvgd Comitato di Milano

Giovedì 30 Gennaio alle 18:00, l’Associaizione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia presenta “L’Istria in poesia” l’evento in diretta sulla pagina Facebook del Comitato Associazione Nazionale Venezia Giulia di Milano al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/. L’evento sarà disponibile successivamente anche sul canale YouTube del Comitato “La mia Istria in poesia”. Sarà presente la poetessa Loredana Bogliun. Esamina il concetto secondo cui “la poesia è un dono”, intrecciando riflessioni personali con la lettura di versi in istroromanzo provenienti da Dignano d’Istria. La poesia, in quanto forma d’arte, ha la capacità di trasportarci in una…

Condividi:
Leggi

Modifiche linea ferroviara Milano-Lecco-Colico-Sondrio-Tirano per lavori di potenziamento

Nei giorni dal 17 al 19 gennaio 2025 (e, a seguire, dal 7 al 9 febbraio, dal 14 al 16 marzo e dall’11 al 13 aprile 2025), per lavori di potenziamento infrastrutturale a cura di RFI tra le stazioni di Morbegno e Tirano, sono previste variazioni alla circolazione dei treni. Nell’avviso sono contenuti i dettagli di tali modifiche.

Condividi:
Leggi

Esequie Rosita Missoni alla Basilica di Sant’Ambrogio a Milano

Regione Lombardia porterà sempre nel cuore il ricordo di una stilista dal tratto inconfondibile e di un’imprenditrice che ha sempre avuto Varese e il suo territorio come punto di riferimento centrale”. Così il presidente Attilio Fontana che, martedì 7 gennaio, ha preso parte a Milano alle esequie di Rosita Missoni cui ha partecipato anche l’assessore regionale alla Moda e al Turismo, Barbara Mazzali. “Una grande perdita per l’intero Paese – ha aggiunto il governatore, entrando nella Basilica di Sant’Ambrogio dove era presente anche il gonfalone della Regione – perché Rosita Missoni ha sempre esaltato il valore e la…

Condividi:
Leggi

Anvgd Comitato di Milano presenta passato e presente il tic della nobiltà

Giovedì 19 dicembre alle ore 18, sulla pagina Facebook del Comiato Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e successivamente sul canale YouTube del Comitato, il marchese Gian Paolo Polesini, giornalista, presenta “Polle, il figlio unico. Passato e presente: il tic della nobiltà”. Partecipa il Gruppo dei Giovani.

Condividi:
Leggi

All’ Anvgd Milano si parla del centro raccolta profughi di Servigliano

Giovedì 12 Dicembre alle ore 18.00, incontro settimanale dell’Associazione Nazionale Friuli Venezia Giulia che affronta il tema “Il centro raccolta profughi di Servigliano” interviene Paolo Giunta La Spada, Direttore Scientifico della Casa della Memoria di Servigliano e l’archivista Marco di Marco con la partecipazione del Gruppo dei Giovani. L’incontro è possibile seguirlo alla pagina Facebook dell’Associazione al seguente indirizzo https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ ed in seguito sul canale You Tube del Comitato di Milano di Anvgd. L’incontro è dedicato alla memoria di Lucilla Smoquina

Condividi:
Leggi

Cantù liquida con disinvoltura la pratica Urania Milano

Riscossa doveva essere e riscossa è stata. Cantù liquida con disinvoltura al Pala Fit Line di Desio la pratica Urania Milano con il punteggio di 81-51 e rilancia le sue quotazioni in alta classifica. L’ex Orzinuovi Grant Basile, migliore dei suoi con 19 punti, e compagni hanno mantenuto sin dall’inizio le redini della gara non consentendo mai ai Wildcats di riavvicinarsi. La classifica dice ora quarto posto con venti punti.  PRIMO QUARTO –    Cantù punge con Possamai, l ‘Urania risponde con Gentile. Mc Gee e Basile provano a far…

Condividi:
Leggi

Il colore del vento

Graziella Corsinovi nel libro “Il colore del vento” (pp. 240, € 23, Àncora editrice, Milano) affronta, da un punto di vista letterario, i testi delle canzoni di Fabrizio De André. Nel saggio viene valutata la creatività dell’Artista, detto Faber, dalle prime alle ultime canzoni ed in particolare è analizzato il valore che per il Cantautore hanno le parole. La scelta del titolo è dettata dall’uso che De Andrè fa della parola “vento” che compare spesso nelle sue canzoni con diverse valenze simboliche. Il vento è al tempo stesso simbolo di…

Condividi:
Leggi

Milano in arrivo 315 agenti tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza

“Un’ottima notizia. Soprattutto per chi, come il sottoscritto, ha grande rispetto per le Forze dell’ordine e considera gli agenti un baluardo per garantire la legalità. Un po’ meno per gli ‘allergici’ alle Divise, per quella sinistra che, nella migliore delle ipotesi, non sopporta la presenza di poliziotti o carabinieri, anche in un’ottica di sicurezza percepita. L’arrivo a Milano di 600 agenti va nella direzione che abbiamo sempre auspicato perché solo i delinquenti temono la loro presenza”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, “ringraziando sentitamente il ministro Matteo Piantedosi”,…

Condividi:
Leggi