La Grande Narrazione

Secondo il fondatore e leader del World Economic Forum di Davos “le azioni e reazioni umane non si fondano su dati statistici ma sono determinate invece dalle emozioni e dai sentimenti: le narrazioni guidano il nostro comportamento […] noi pensiamo, agiamo e comunichiamo in termini di narrazioni […] Le narrazioni forniscono il contesto nel quale i fatti che osserviamo possono essere interpretati, compresi e in base a cui poi agiamo […] Alla fine divengono la verità, o le idee che noi accettiamo come vere […] Per sintetizzare: le narrazioni danno…

Condividi:
Leggi

Ricercato trovato a bordo treno di un treno da Milano a Como Sesto San Giovanni

La Polizia di Stato, nel primo pomeriggio di ieri, ha arrestato in esecuzione di un Ordine di Carcerazione emesso dalla Corte d’Appello di Milano, un 39enne svizzero, residente nel comune di Melano (CH), sul quale pendeva una condanna divenuta esecutiva nel 2016. Giovedì pomeriggio, una pattuglia della Polizia Ferroviaria del Posto Polfer di Como S. Giovanni, nel corso di uno dei servizi a bordo dei treni sulla tratta Como – Milano e viceversa, ha controllato il 39enne che da Milano, sarebbe dovuto scendere a S. Giovanni per poi proseguire con…

Condividi:
Leggi

Garavaglia (FdI) Milano epicentro del traffico di esseri umani

“Ci stiamo purtroppo abituando, a Milano e in Lombardia, al traffico di esseri umani. Desta scalpore quanto emerso oggi, dopo che la Polizia di Stato di Milano ha eseguito all’alba un fermo di indiziato di delitto nei confronti di 10 cittadini egiziani indagati a vario titolo per un’associazione a delinquere transnazionale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e all’esercizio abusivo di attività creditizia. Le indagini, avviate nel luglio 2023 dalla squadra mobile e dal servizio centrale operativo della Polizia, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, squarciano il velo su una…

Condividi:
Leggi

Milano Cortina 2026 presentate le olimpiadi della cultura

Promuovere i valori Olimpici e Paralimpici attraverso la cultura, il patrimonio e lo sport, favorendo iniziative culturali in grado di valorizzare il patrimonio culturale, le tradizioni, le comunità e le identità culturali delle aree montane lombarde. Questi gli obiettivi delle ‘Olimpiadi della Cultura’, presentate questa mattina a Milano, nel corso di una conferenza stampa alla baita della Fondazione, dall’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso, dal CEO della Fondazione Milano Cortina 2026, Andrea Varnier e da Domenico De Maio, Education & Culture Director. “Promuoveremo appuntamenti di spessore – ha…

Condividi:
Leggi

Nasce a Milano il nuovo comando dell’Aeronautica Militare

L’hangar del Comando Aeroporto Militare di Milano-Linate, situato in Viale dell’Aviazione 1, ha ospitato questa mattina, martedì primo ottobre, l’inaugurazione del nuovo comando dell’Aeronautica Militare nel capoluogo meneghino. Il Generale di Squadra Aerea Alberto Biavati prende il comando della nuova struttura organizzativa dell’Aeronautica Militare, situata in Piazza Novelli, e denominata Comando della Squadra Aerea e della 1a Regione Aerea. La cerimonia si è tenuta a Linate dalle 10:30, con la partecipazione del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti. L’evento non solo testimonia l’impegno dell’Aeronautica Militare…

Condividi:
Leggi

Il Piccolo Teatro di Milano sbarca in 8 province lombarde

Diffondere sempre più la cultura del teatro nei territori, in particolare nelle aree solitamente non coinvolte dai circuiti teatrali più consolidati. È l’obiettivo del progetto ‘Teatro Fuori Porta’ messo in campo dal Piccolo Teatro di Milano con il contributo della Regione Lombardia. La manifestazione è stata presentata oggi in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, e il direttore del Piccolo Teatro di Milano, Claudio Longhi. ‘Teatro Fuori Porta’ prenderà il via il 3 ottobre per concludersi il 20 dicembre, con 60 appuntamenti in…

Condividi:
Leggi

Campagna “Io non rischio” premiati 11 volontari anche Como

Sono 11 i volontari di Protezione civile premiati da Regione Lombardia nel corso della ‘Giornata della Protezione civile regionale’ che si è svolta nell’auditorium ‘Testori’. Si tratta di comunicatori e formatori della campagna ‘Io Non Rischio’ ai quali è stato consegnato un attestato di benemerenza per l’importante contributo offerto nella diffusione della cultura della Protezione Civile. I volontari si sono distinti per la loro dedizione nel sensibilizzare la cittadinanza sui rischi e le buone pratiche di prevenzione, portando avanti un lavoro fondamentale per le nuove generazioni e per la sicurezza…

Condividi:
Leggi

Milano consegna case Aler alla Polizia Penitenziaria del carcere minorile Beccaria

Regione Lombardia ha messo a disposizione alloggi Aler a favore della Polizia penitenziaria in servizio al carcere minorile ‘Cesare Beccaria’ di Milano. Si tratta di 4 appartamenti, individuati in città, che potranno ospitare agenti e funzionari anche a seguito dell’aumento dell’organico in forza all’istituto penale. Oggi in via Saponaro, nel quartiere Gratosoglio, sono state consegnate le prime due abitazioni alla presenza dell’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco; del direttore del ‘Beccaria’; Claudio Ferrari, e del presidente di Aler Milano, Matteo Mognaschi. “Abbiamo prontamente risposto alla richiesta del…

Condividi:
Leggi