Prosegue la collaborazione fattiva tra Regione Lombardia e Canton Ticino sul tema della mobilità transfrontaliera. Questo pomeriggio a Palazzo Lombardia si è svolto un confronto tra le delegazioni lombarde e ticinesi a cui hanno partecipato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile e il Consigliere di Stato del Canton Ticino, Claudio Zali. Sul tavolo, tra gli altri, il punto sull’elettrificazione della linea ferroviaria Como-Lecco, con i lavori per il primo lotto (Como Albate – Molteno) che partiranno entro il 2025 per concludersi…
LeggiTag: Milano
Milano celebra l’Arma dei Carabinieri
Mercoledì 5 giugno, si sono svolte le cerimonie della ricorrenza del 210° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, con la deposizione, da parte del Comandante del Comando Interregionale “Pastrengo”, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, e del Comandante della Legione Carabinieri “Lombardia”, Generale di Divisione Giuseppe De Riggi, di una corona di alloro presso il monumento “Al Carabiniere”, sito in piazza Diaz. Le celebrazioni sono poi proseguite presso la Caserma “Montebello”, ove ha avuto luogo la cerimonia militare, durante la quale, alla presenza delle Autorità di Governo, del Comandante Interregionale, del Prefetto e del Sindaco…
LeggiComitato di Milano Anvgd presenta “Prima della tempesta”
L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano invita a partecipare giovedì 30 maggio alle ore 18:00 alla presentazione di “Prima della tempesta” in onore di Strehler e Damiani. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Associazione (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) e successivamente sul canale YouTube. Relatore Marco Carniti con la partecipazione di Antonella Civale e Susanna Marcomeni.
LeggiAutovettura sull’A9 direzione Milano in fiamme
Sabato 25 Maggio, alle ore 10:40 intervento di soccorso tecnico urgente per incendio di un’autovettura in transito sulla A9, nel tratto tra Lomazzo Nord e Lomazzo Sud, direzione Milano. I vigili del fuoco del distaccamento di Lomazzo sono intervenuti su richiesta del conducente, il quale non ha riportato conseguenze. L’autostrada è stata chiusa al traffico per il tempo necessario alle operazioni di spegnimento, circa 15 minuti, con una riapertura parziale per garantire la messa in sicurezza.
LeggiDall’Isonzo al Piave all’Anvgd Comitato di Milano
In memoria dei caduti della Grande Guerra, mercoledì 22 maggio alle ore 18.00, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato di Milano, ha il piacere di presentare l’evento “Dall’Isonzo al Piave” di Rino Alessi. Durante l’incontro sarà possibile approfondire tematiche storiche legate al conflitto, grazie all’intervento di esperti del settore. L’evento sarà moderato da Lorenzo Salimbeni, responsabile della Comunicazione dell’ANVGD e ricercatore storico freelance, che guiderà il dibattito e fornirà spunti di riflessione sugli eventi che hanno caratterizzato la Grande Guerra. Salimbeni, con la sua vasta esperienza e competenza, offrirà…
LeggiLa Valtellina geologica all’Associazione Culturale valtellinesi a Milano
Giovedì 16 maggio, alle ore 18, presso la nostra sede di via Palestro 12 a Milano, il nostro socio e vicepresidente Luca Palestra presenterà in anteprima assoluta il libro: “La mia Valtellina geologica” – Scritti di Giuseppe Palestra Tra storia, prevenzione ed emergenza, il territorio della provincia di Sondrio raccontato da un geologo “valtellinese nato a Milano”. Il libro raccoglie discorsi, perizie, saggi sulla condizione idrogeologica del territorio della provincia di Sondrio, scritti tra gli Anni ’70 e gli Anni ’90 dal geologo Giuseppe Palestra (Milano 1929-Sondrio 1994), raccolti e ordinati dal figlio Luca. …
LeggiTrofei Milano-Cortina 2026 scuole e studenti protagonisti dell’evento
Il presidente della Regione Lombardia è intervenuto venerdì 10 maggio, all’Arena Civica di Milano, alla finale dei Trofei di Milano-Cortina 2026 ‘Educazione, Cultura e Sport per i Giovani’. L’iniziativa, giunta alla sessantesima edizione, è dedicata ai giovani studenti, alla loro educazione, al benessere e ai valori dello sport. Presente anche il sottosegretario alla Presidenza con delega a Giovani e Sport. All’evento hanno preso parte, nell’arco di otto mesi, 40.000 studenti di 73 scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado della Lombardia e del Veneto. L’edizione 2024 ha visto la…
LeggiStrage di Vergarolla un incontro con l’Anvgd Comitato di Milano
Il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia in collaborazione con l’Associazione Italiani di Pola e dell’Istria – Libero Comune di Pola in Esilio comunica che giovedì 18 aprile alle ore 18:00, in diretta sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia e in differita dal giorno successivo sul canale YouTube ANVGD Comitato di Milano, il regista Alessandro Quadretti parlerà di: “L’ultima spiaggia. La storia di Vergarolla raccontata da un regista esule di seconda generazione”. Il docufilm “L’ultima spiaggia” ripercorre quello che accadde il 18 agosto del 1946…
LeggiL’ANPC e l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano
Alcune riflessioni a cura di Claudio Fragiacomo, Consigliere Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato di Milano, che ringraziamo per la gentile concessione. di Claudio Fragiacomo – Affinità, sinergia, empatia sono alcuni dei termini che descrivono il rapporto del nostro Comitato con l’ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani). Lo abbiamo già verificato svariate volte dal momento che è iniziato un ideale percorso comune, tanto che, in occasione di questa Pasqua, la Presidente di ANPC, Maria Pia Garavaglia, così si è espressa: “Nel giorno in cui si evoca la pace noi uniamo…
LeggiMilano ritorna the art of fighting
Dopo il successo di pubblico dello scorso dicembre, ‘The Art of Fighting’ (Taf) l’evento pugilistico internazionale torna nella capitale meneghina con una nuova serata che si preannuncia spettacolare. The ‘Art of Fighting 5’ andrà in scena sabato 13 aprile all’Allianz Cloud di Milano, con inizio alle ore 20 e diretta su DAZN. Sei gli incontri professionistici di boxe, di cui la metà con un titolo in palio, tra i pugili più competitivi e seguiti del momento, e un ‘bonus fight’ di MMA (Mixed Martial Arts) che promette emozioni forti. “Regione…
Leggi