È stato approvato un emendamento al Milleproroghe che assegna 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole. L’emendamento prevede un significativo incremento del fondo istituito dalla legge n. 197 del 2022, con l’aggiunta di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026. Le risorse stanziate saranno destinate a remunerare adeguatamente quei docenti che svolgono attività di tutoraggio, orientamento, coordinamento e sostegno alla ricerca educativo-didattica e valutativa. “Si tratta di una misura importante per garantire la qualità dell’istruzione e l’efficacia delle azioni didattiche…
LeggiTag: milioni
Agricoltura fino a 75 mln per finanziare piccole medie imprese dell’agrifood lombardo
Favorire la competitività, la crescita e lo sviluppo delle PMI della filiera dell’agro-alimentare in Lombardia: è questo l’obiettivo del programma ‘Agrifood Basket Bond’, che stanzia fino a un massimo di 75 milioni di euro di Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia, e Mediocredito Centrale – in qualità di investitori – a favore dei programmi di sviluppo delle imprese lombarde dell’agrifood. Il programma si avvarrà della garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI che si tradurrà per le imprese emittenti in condizioni finanziarie più vantaggiose.Modalità e termini di partecipazione…
LeggiRegione Lombardia-Fondazione Cariplo: 8 milioni a progetti emblematici a Como
Sono quattro i Progetti Emblematici selezionati da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo per la provincia di Como, iniziative di altissimo valore sociale a cui sono destinati complessivamente 8 milioni di euro: 5 milioni messi a disposizione da Fondazione Cariplo e altri 3 milioni da Regione Lombardia. I progetti finanziati contribuiranno ad affrontare alcune criticità/problematiche individuate nel territorio, con l’obiettivo di proporre nuove soluzioni basate su una strategia e un approccio condivisi tra gli attori locali. Questi i progetti selezionati: IL PORTICO – Cometa Formazione S.c.s. (Como)Progetto di ampliamento della Scuola…
LeggiTurismo accessibile oltre 6 mln di euro in arrivo per i territori di Sondrio e Pavia
Risorse in arrivo per il turismo accessibile nelle province di Pavia e Sondrio. L’obiettivo è valorizzare e incrementare l’attrattività, l’accessibilità e l’accoglienza cogliendo l’occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026. Questa la finalità del progetto STAI 2 – (Servizi per Turismo Accessibile e Inclusivo) approvato oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Pari opportunità Elena Lucchini di concerto con l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali. Si tratta di una proposta progettuale che risponde all’avviso della presidenza del Consiglio dei ministri volto…
LeggiEh…no, l’Italia non è il ventre molle d’Europa
Toh… adesso scopriamo che il nostro Paese, una formichina con meno di 60 milioni di abitanti, ha un posto nel mondo che non può essere ignorato. All’improvviso apprendiamo di essere dei qualificati maestri in tantissimi settori: artigianato, sartoria, architettura, arte, gioielleria, profumeria, cucina e persino bevande. Le 4 “A” del made in Italy sono innegabili eccellenze: abbigliamento (e beni per la persona), arredamento (e articoli per la casa), automotive (inclusa la meccanica) e soprattutto agroalimentare. L’Italia, grazie all’Aeronautica militare, è tra le potenze mondiali, con Stati Uniti, Cina e India,…
LeggiEnergia altri 47,7 milioni di euro per le Comunità Energetiche
Al via due nuovi bandi regionali in Lombardia a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): la ‘Fase 2 della Manifestazione di Interesse’ per la presentazione di progetti di comunità energetiche rinnovabili e il nuovo ‘Bando ReLoad CER’, a valere sul FESR 21-27. Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna ed Energia. Fase 2 bando CER Al via la fase 2 della manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti di comunità energetiche rinnovabili. A disposizione una dotazione finanziaria di 20.000.000 euro. “L’iniziativa – spiega Sertori – intende finanziare interventi di realizzazione di nuovi…
LeggiLocatelli oltre 25 mln per progetti di inclusione
“Con i decreti approvati in Conferenza unificata stanziamo 20 milioni di euro da destinare alle associazioni e agli enti del terzo settore che si occupano di disabilità e 5,2 milioni di euro alle Regioni per i progetti che riguardano l’ipoacusia”. È quanto dichiara il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Le prime risorse saranno ripartite tramite un bando per promuovere iniziative concrete, in coerenza con la Convenzione ONU e con la Carta di Solfagnano, in particolare per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze e dei talenti di ogni persona…
LeggiEsodo festività natalizie oltre 2 mln di persone in viaggio
In previsione dell’aumento dei flussi veicolari per le prossime festività Anas (Società del Gruppo FS), per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale, ha mobilitato 2.350 risorse di cui 1.650 unità di personale di esercizio e su strada, 460 tecnici, 240 di personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per assicurare la gestione della viabilità e il monitoraggio del traffico in tempo reale h24. L’obiettivo è offrire in occasione delle festività natalizie un viaggio ancora più confortevole e sicuro non solo per spostamenti di breve e medio ma anche di…
LeggiNatale, oltre 11 milioni in viaggio e tra le mete anche il lago di Como e le vicine Alpi
Tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le feste fuori casa, con montagna e vacanza rurale in cima alla classifica delle mete più gettonate: anche in inverno il lago di Como conferma tra le destinazioni ideali, “luoghi da godere in una stagione tranquilla e senza nessun rischio del fenomeno dell’overtourism estivo” rimarca il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ che evidenzia una ripresa delle partenze rispetto allo scorso anno, quando l’inflazione aveva pesato sulle tasche delle famiglie.…
LeggiAler Bergamo-Lecco-Sondrio da Regione Lombardia 2 mln di euro per la riqualificazione di 75 alloggi sfitti
“La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco, ha approvato la delibera relativa alla manutenzione programmata del patrimonio destinato a Servizi Abitativi Pubblici di proprietà di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio. Con questo provvedimento sono state stanziate risorse complessive pari a € 2.280.000: € 280.000 sull’annualità 2024 e € 2.000.000 sull’annualità 2025 e gli interventi previsti consentono di riqualificare almeno 75 alloggi sfitti di ALER Bergamo-Lecco-Sondrio. Risorse importanti che si aggiungono a quelle stanziate lo scorso anno con la delibera di integrazione dei Piani di manutenzione programmata dell’Azienda Lombarda…
Leggi