In occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l’11 febbraio, la messa delle ore 16 nella chiesa dell’ospedale Sant’Anna, sarà celebrata dal vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni. La Giornata del Malato e il messaggio di Papa Francesco “La speranza non delude” (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione” è il titolo del messaggio di Papa Francesco per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato. La Giornata viene celebrata l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes. Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. Ecco, quindi, che nel contesto…
LeggiTag: mondiale
Giornata Mondiale del malato 11 Febbraio
«Come rimanere forti, quando siamo toccati nella carne da malattie gravi, invalidanti, che magari richiedono cure i cui costi sono al di là delle nostre possibilità? Come farlo quando, oltre alla nostra sofferenza, vediamo quella di chi ci vuole bene e, pur standoci vicino, si sente impotente ad aiutarci? In tutte queste circostanze sentiamo il bisogno di un sostegno più grande di noi: ci serve l’aiuto di Dio, della sua grazia, della sua Provvidenza, di quella forza che è dono del suo Spirito… Fermiamoci allora un momento a riflettere sulla…
LeggiCattedrale di Como Santa Messa pontificale nella giornata Mondiale della pace
Omelia del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, nel pontificale di oggi, mercoledì 1° Gennaio, alle 17.00, in Cattedrale a Como, nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio, Giornata Mondiale della Pace. “Iniziamo il nuovo anno nella solennità di Maria SS madre di Dio e così ci affidiamo a Lei con spontaneità di figli, così come un bambino si stringerebbe attorno a sua madre in piena fiducia. Maria, osservando la crescita del suo Figlio Gesù, ritornava spesso con la mente alle oscure, enigmatiche espressioni che il santo vecchio Simeone…
LeggiGiornata Mondiale della pace 1° Gennaio 2025
La Giornata Mondiale della Pace è una ricorrenza celebrata dalla Chiesa Cattolica il 1º gennaio di ogni anno. Questo giorno è dedicato alla riflessione e alla preghiera per la pace, offrendo un significato profondo al Capodanno. Istituita da papa Paolo VI con un messaggio l’8 dicembre 1967, la giornata è stata celebrata per la prima volta il 1º gennaio 1968. Oggi condividiamo una profonda riflessione di don Ettore Malnate, teologo, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Pace. Questo evento cade in un anno particolarmente significativo, dedicato interamente alla…
LeggiSondrio: giornata mondiale dei diritti dell’infanzia. Alunni a Palazzo Pretorio
Una sessantina di bambini delle Scuole dell’infanzia e primaria, accompagnati dalle loro insegnanti, sono stati accolti ieri mattina, nella Sala consiglio di Palazzo Pretorio, dall’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia. Con lei la rappresentante dell’Unicef provinciale Giulia Rainoldi, Maria e Francesco Racchetti, che si occupano dei progetti con la città gemellata di Sao Mateus, e Gabriele Erba, beneficiary data team leader di Unicef, in collegamento da Bangkok. «Celebriamo insieme l’anniversario dell’istituzione di questa Giornata, avvenuta nel 1989, nella sala in cui si riunisce il Consiglio…
LeggiAcquacoltura 1,5 mln per promuovere imprese sostenibili e innovative
Regione Lombardia annuncia l’apertura di un nuovo bando per il settore dell’acquacoltura, finanziato dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) per il periodo 2021-2027. L’iniziativa è volta a rafforzare la competitività delle imprese lombarde, promuovendo al contempo pratiche produttive sostenibili e innovative. “L’acquacoltura – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – in Lombardia è un settore di nicchia, ma fondamentale per offrire al mercato prodotti di grande riscontro commerciale, quali le trote e, in alcuni casi, a straordinario valore aggiunto, come il…
LeggiCosmetica la Lombardia leader mondiale del settore
La cosmetica torna protagonista del capoluogo lombardo, con l’edizione 2024 della ‘Milano beauty week’, presentata questa mattina ,mercoledì 25 Settembre, nella sede di Assolombarda a Milano alla presenza di Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, intervenuta su delega del presidente Fontana. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, è in programma dal 24 al 29 settembre, con un ricco calendario di eventi diffusi per tutta la città, a partire da luoghi iconici come Palazzo Giureconsulti e Palazzo Castiglioni. “Gli imprenditori lombardi si distinguono per…
LeggiLa Lombardia brilla sulla stampa internazionale
La Lombardia si conferma protagonista nel panorama turistico mondiale, guadagnando ampio spazio sulle pagine dei principali media internazionali. Dai colossi dell’informazione come il New York Times e la CNN, fino ai prestigiosi quotidiani europei come il Times e Le Figaro, la regione viene celebrata come una delle mete turistiche più affascinanti e ricche di attrattive, con un’attenzione particolare ai suoi splendidi laghi. “Quest’estate la ‘Dolce Vita’ per i turisti stranieri si vive in Lombardia”, afferma Barbara Mazzali, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda. “I nostri laghi, come il…
LeggiGiornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga:a Palazzo Pirelli il punto sulla situazione in Lombardia
In occasione della Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, Palazzo Pirelli ha ospitato un convegno sul tema “Riprendiamoci la vita” per sensibilizzare le istituzioni, i giovani e le famiglie su quella che ancora oggi resta una grave emergenza sociale in tutta la Lombardia. “La società sta cambiando. Le nostre città stanno cambiando e con esse anche il mondo dei giovani, soprattutto dei minori – ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani-. I casi di difficoltà nella gestione delle relazioni sono condizioni che rischiano di avvicinare i più giovani e i…
LeggiGiornata Mondiale del rifugiato: ricordiamo i profughi giuliano-dalmati
Fonte: https://www.anvgd.it/giornata-mondiale-del-rifugiato-ricordiamo-i-profughi-giuliano-dalmati/ di Lorenzo Salimbeni – Scrive oggi in un comunicato il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres: «Ogni anno, il 20 giugno, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale dei Rifugiati, un promemoria commovente della resilienza e della forza di milioni di rifugiati in tutto il mondo. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2001, questa giornata onora il coraggio, la determinazione e lo spirito indomabile di coloro che sono costretti a fuggire dalle proprie case a causa di conflitti, persecuzioni e violenze». Resilienza, coraggio, determinazione: caratteristiche che i…
Leggi