Locatelli: Italia all’Onu per conferenza Mondiale disabilità

Dall’11 al 13 giugno, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sarà a New York, presso le Nazioni Unite, per prendere parte alla 17ma conferenza annuale degli Stati Parte della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Martedì 11 Giugno, nella giornata inaugurale, il Ministro prenderà la parola durante la sessione plenaria per presentare la riforma sulla disabilità attualmente in fase di attuazione in Italia. Mercoledì 12 Giugno si terrà l’evento “Valorizzare e potenziare il talento e le competenze delle persone con disabilità attraverso la cucina italiana”, organizzato dall’Italia. …

Condividi:
Leggi

Cei celebra la 110a giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Un messaggio d’accoglienza e una preghiera. Papa Francesco segue due rette precise nel messaggio redatto per la 110a giornata mondiale del migrante e del rifugiato che sarà celebrata domenica 29 settembre  2024.  Il Santo Padre prende le mosse dalla narrazione biblica dell’Esodo imperniata sul popolo d’Israele in cammino verso la terra promessa. “Un lungo viaggio dalla schiavitù alla libertà – spiega – che prefigura quello della Chiesa verso l’incontro finale con il Signore”. E un viaggio come quello che sono chiamati a sostenere i migranti di ogni tempo. “I loro…

Condividi:
Leggi

Giornata mondiale senza tabacco: open day al SerT di Como

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riconosce il fumo di sigaretta come uno dei più gravi problemi di salute pubblica al mondo. Per l’OMS il consumo di tabacco è una delle principali cause di morte prevenibili al mondo ed è un importante fattore di rischio prevenibile di malattie non trasmissibili come cancro, malattie polmonari e cardiache.  Più di 8 milioni di persone ogni anno muoiono a causa del consumo diretto di tabacco; anche l’esposizione al fumo passivo è dannosa per la salute, causando annualmente circa 1,2 milioni di morti nel mondo.…

Condividi:
Leggi

Giornata mondiale delle api: è SOS miele

Con il 182% in più di pioggia caduta in due mesi rispetto allo scorso anno e sbalzi termici è una primavera difficile per gli apicoltori del territorio, che devono fare i conti con produzioni compromesse per le prime fioriture quali acacia, tarassaco e millefiori. È quanto afferma Coldiretti Sondrio, rilanciando il monitoraggio regionale diffuso in occasione della Giornata mondiale delle api che si celebra il 20 maggio. Tra marzo e aprile di quest’anno in Lombardia sono caduti ben 324 millimetri di pioggia, il 182% in più rispetto allo stesso periodo…

Condividi:
Leggi

Cento persone oggi a Como alla Giornata mondiale contro l’ipertensione

Una mattinata di controlli gratuiti in piazza a Como: un centinaio di persone oggi, per la Giornata mondiale contro l’ipertensione, ha avuto l’occasione di incontrare gli specialisti del Centro Ipertensione della Casa di Comunità di via Napoleona.  Il professor Andrea Maria Maresca, coordinatore del Centro, oltre che primario della Geriatria di Asst Lariana, insieme a due medici specializzandi della Scuola di Specializzazione in Geriatria e a un gruppo di infermieri tirocinanti del corso di laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi dell’Insubria, è stato presente in piazza San Fedele dalle 9 alle…

Condividi:
Leggi

Artificieri dell’Esercito intervenuti per ordigno della 2^ Guerra Mondiale a Tornata in provincia di Cremona

Un team di artificieri dell’Esercito Italiano, provenienti dal 10° reggimento genio guastatori di Cremona, ha disinnescato una bomba d’aereo risalente al 2° conflitto mondiale. Il residuato bellico del peso di circa 227 kg., contenente 120 kg. di esplosivo ad alto potenziale, è stato rinvenuto in ottimo stato di conservazione e ancora attivo, durante i lavori connessi al raddoppio della linea ferroviaria Codogno-Mantova nel comune di Tornata. Le operazioni di messa in sicurezza dell’ordigno sono state eseguite grazie alla sinergia di tutti i soggetti istituzionali coinvolti, diretti e coordinati dalla Prefettura…

Condividi:
Leggi

Bulgarograsso festeggia insieme le mamme e la giornata mondiale del libro

Giornata mondiale del libro e Festa della mamma. Il comune di Bulgarograsso ha deciso di incrociare i due eventi sabato 11 maggio dalle 10 alle 12 nella sala consiliare di via Guffanti. Fino alle 19, infatti, si svolgerà una mostra tematica imperniata sui grandi classici della letteratura e saranno esposte bambole appartenenti alla collezione privata di Emanuela Castelli.  Alle 16.30 , in omaggio all’universo delle mamme, si terranno letture animate con ingresso libero e gratuito.

Condividi:
Leggi

Giornata Mondiale Felicità al Forum di Assago

Nella Giornata Mondiale della Felicità oltre 10.000 studenti hanno affollato il Forum di Assago (MI) in occasione dell’iniziativa ‘Happiness on tour, Vite – Storie di Felicità’ che ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia. All’evento è intervenuta anche l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e lavoro Simona Tironi. Dal palco, rivolgendosi a ragazze e ragazzi, l’assessore ha sottolineato l’importanza di dare al sistema della scuola tutte le opportunità affinchè si crei un ambiente di serenità, piacevole e in grado di far esprimere al meglio le potenzialità degli studenti. “Voglio che chiunque frequenti…

Condividi:
Leggi

Giornata Mondiale del malato santa Messa nella cappella dell’ospedale Sant’Anna

Il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, venerdì 9 febbraio, in vista della giornata mondiale del malato, che di celebra nella memoria liturgica dell’Apparizione della Madonna di Lourdes, ha presieduto la santa messa, alle ore 16.00, nella cappella dell’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia (Co). Durante la liturgia il Vescovo, coadiuvato dai padri camilliani cappellani dell’Ospedale e dagli altri sacerdoti concelebranti, ha benedetto gli ammalati e amministrato il sacramento dell’unzione degli infermi. In occasione di questa visita, il cardinale ha incontrato la direzione e il personale della ASST Lariana…

Condividi:
Leggi