La Bormio olimpica si prepara all’evento sportivo più importante al mondo

Spettatori interessati, attenti più all’organizzazione che alle gare, concentrati sulla logistica anziché sulle medaglie, nei giorni scorsi, prima il sindaco Silvia Cavazzi e il suo vice Oscar Cola, quindi l’assessore Samanta Antonioli hanno raggiunto Parigi per partecipare all’Observers programme predisposto dal Comitato Olimpico Internazionale per le sedi delle prossime edizioni delle Olimpiadi, sia estive che invernali. «È stato un viaggio impegnativo, per i numerosi appuntamenti previsti – spiega il sindaco Cavazzi – ma anche formativo, perché ci ha consentito di osservare sul campo l’organizzazione nel pieno svolgimento dell’evento, sia per quanto riguarda le competizioni che l’accoglienza…

Condividi:
Leggi

Lombardi nel mondo pubblicato il bando

È stato pubblicato il bando regionale per la valorizzazione delle attività rivolte ai lombardi nel mondo e alla loro mobilità internazionale, iniziativa sostenuta dal sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, che si inserisce nell’ambito della nuova legge ‘Norme per il sostegno e la valorizzazione dei lombardi nel mondo e della relativa mobilità internazionale’, approvata lo scorso maggio. La misura ha l’obiettivo di rafforzare i legami tra la Regione Lombardia e i suoi cittadini che vivono all’estero in modo da favorire e…

Condividi:
Leggi

Cusino a tutto trial

Saranno due campioni del mondo della specialità motoristica ovvero Toni Bou e Matteo Grattarola ad animare sabato 3 agosto dalle 17 la Lugone Trial Show in programma a Cusino e proposto da comune e Pro Loco. La loro esibizione partirà dalle 21.30.  Alle 22.30 partirà una djset che si protrarrà sino a tarda notte. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a data da destinarsi.       

Condividi:
Leggi

Il mondo buono di Dio

Simone Morandini, teologo cattolico, e Fulvio Ferrario, teologo valdese, hanno recentemente pubblicato con Edizioni San Paolo il volume intitolato “Il mondo buono di Dio”. Questo libro rappresenta un’importante collaborazione ecumenica tra diverse tradizioni cristiane, offrendo una prospettiva ricca e multiforme sulla visione del mondo secondo la fede cristiana. Un volume che raccoglie tre monografie distinte e affascinanti: Simone Morandini esplora approfonditamente la fede nel Creatore, considerando questo elemento come un aspetto distintivo e fondamentale dell’esperienza credente nel mondo contemporaneo. Panaghiotis Ar. Yfantis propone un’analisi dettagliata dell’esistenza contemplativa, interpretandola come uno…

Condividi:
Leggi

Colverde festeggia il mondo dello sport

 Alessia Pozzi, Vanessa Corti, Andrea Guerra, Gabriele Masarati. Quattro nomi, due punti in comune: appartenere al territorio di Colverde ed essersi fatti onore nel mondo dello sport. Pozzi è ritornata a casa dal campionato nazionale di karate tenutosi a Cervia con una pioggia di medaglie. L’atleta dell’Okinawa Como , allenata dal maestro Renato Papale, ha conquistato l’oro di categoria nel kata singolo e nel kata e il bronzo nel kumitè segnalandosi come una delle atlete più interessanti e vincenti del panorama del karate tricolore.   Sempre a Cervia anche Corti ha…

Condividi:
Leggi

Distacco

L’odio si manifesta in molti modi. In varie parti del mondo i cristiani sono odiati in modo diretto, con violenza fisica, psicologica, trattati come cittadini di seconda classe. Nella piccola parte di mondo in cui viviamo, la parte che di fatto comanda e decide le sorti di tutti, questo odio di cui parla Gesù parrebbe non esserci. Potremmo dire di non essere liberi di manifestare la nostra fede? Eppure i cristiani, quelli veri intendo, non possono non dare fastidio perché il mondo tende ad amare ciò che viene da lui e non ciò che…

Condividi:
Leggi

La Lombardia sul tetto del mondo

La Lombardia sul tetto del mondo: nei giorni scorsi, in occasione della Milano Design Week, la piramide dell’associazione EV-K2-CNR era esposta nella piazza di Palazzo Lombardia. La struttura andrà presto in Nepal, a 5000 metri di quota, nei pressi del campo base dell’Everest, per ammodernare la piramide-laboratorio già presente da una trentina di anni, ideata da Ardito Desio, organizzatore della prima ascensione al K2 del 1954, e Agostino Da Polenza, uno dei più grandi alpinisti italiani. Nel contesto del “fuori salone”, accanto a Da Polenza, presidente dell’associazione Ev-K2-CNR, era presente…

Condividi:
Leggi

Diario di una novizia

“Al di là del mio saio amato e della mia cella benedetta, in questo angolo di mondo fra terra e cielo, tenuto vivo dall’Amore e aperto all’umanità, vive ancora la ragazzina dodicenne che scriveva nel suo primo diario, seduta alla scrivania della sua stanza, oltre le tende fiorite che lasciavano intravedere gli uccelli volteggiare sul tetto di fronte, oltre il giardino sottostante”. Queste parole introducono il lettore in un prezioso scrigno di letteratura mistica che conserva la sua magia anche nell’epoca contemporanea. L’autrice Emanuele Ghini ci offre l’opportunità di immergerci…

Condividi:
Leggi

La strada

È tutto un chiedersi cosa si debba fare, quale sia il prezzo e la procedura per ottenere questo o quello. Persino tra i più forti affetti e nelle relazioni più stabili ci si pone la domanda: cosa, cosa devo fare per soddisfare chi amo? Fatta la fatica, arriverà il tempo per noi, il tempo del relax. Seguire Gesù non è però così, anche se bisogna ammettere che sarebbe forse più comodo. Se non altro più rassicurante: una messa, un fioretto, un’offerta ecc e poi siamo liberi. Io Sono la via, dice Gesù.…

Condividi:
Leggi

Incarnazione

L’abbiamo accennato spesso in questi ultimi tempi. Dio compie la sua opera, crea e ricrea di continuo questo mondo, attraverso le sue creature. Tra queste, l’umanità è l’unica che può giungere ad esser consapevole di partecipare all’azione creatrice di Dio. Voi siete dèi, a mia immagine e somiglianza. Siamo anche gli unici che possono bloccare l’azione di Dio, farle resistenza e portare avanti piani personali differenti. Gesù era costantemente in contatto con Dio, costantemente cosciente d’esser su questa terra per incarnare l’idea di Dio, il “progetto creazione”. Un mondo immaginato da Dio…

Condividi:
Leggi