Il regalo di Natale? È gastronomico e si fa al Mercato di Campagna Amica. Gastronomico e buono in tutti i sensi, compresa una declinazione solidale: sabato prossimo, 21 dicembre, il rush finale del dono natalizio è all’AgriMercato di piazzale Bertacchi con una “vendita straordinaria di panettoni artigianali e stelle di Natale”: un’iniziativa che coinvolge Coldiretti Donne Impresa, Coldiretti Senior e Coldiretti Giovani Impresa e il cui utile ricavato sarà devoluto alla “Piccola Opera di Traona, comunità volta alla tutela delle donne e dei minori in difficoltà. L’appuntamento è, come detto,…
LeggiTag: Natale
Tempo di Natale le celebrazioni presiedute dal Vescovo di Como
Il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, presiederà le solenni celebrazioni del Tempo di Natale. Martedì 24 dicembre, in Cattedrale: Mercoledì 25 dicembre, in Cattedrale: Domenica 29 dicembre, solennità della Santa Famiglia: Martedì 31 dicembre, in Cattedrale: Mercoledì 1° gennaio solennità di Maria Santissima Madre di Dio – Giornata Mondiale della Pace, in Cattedrale: Lunedì 6 gennaio, solennità dell’Epifania, in Cattedrale: «Il miglior modo per celebrare il Natale – è il pensiero del cardinale Cantoni – è impegnarci a fare il bene che è deposto nel cuore di ciascuno, per…
LeggiNatale, oltre 11 milioni in viaggio e tra le mete anche Valtellina e Valchiavenna
Tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le feste fuori casa, con montagna e vacanza rurale in cima alla classifica delle mete più gettonate: Valtellina e Valchiavenna sono tra le mete top, “e a poco più di un anno dall’inizio delle Olimpiadi c’è curiosità di scoprire non solo i siti delle gare, ma le tradizioni e la cultura gastronomica e agricola della terra che andrà ad accogliere atleti di tutto il mondo” rimarca il presidente di Coldiretti Sondrio Sandro Bambini. E’ quanto emerge da una…
LeggiNatale a Como con la Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza, domenica 15 Dicembre, è presente con uno stand adibito a fornire informazioni sugli arruolamenti presente il personale dei Baschi Verdi con qualifica antiterrorismo pronto impiego, il Comparto Aeronalvale e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza( SAGF). Il personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza presente alla manifestazione ha permesso di provare l’arrampicata su una parete predisposta per l’allenamento ad oltre 300 persone tra bambini e adulti.
LeggiSondrio risplende nella luce del Natale
Vie e piazze illuminate che si riempiono di gente e si animano con gli eventi: una Sondrio inondata di luce, quella delle luminarie, è la protagonista del video che il Comune di Sondrio e l’Unione Commercio Turismo della provincia di Sondrio, promotori dell’iniziativa, hanno diffuso per promuovere il Natale. A essere raffigurata è una città che risplende nella luce delle luminarie, ritratta dall’alto, con la pista di pattinaggio e i mercatini. In questa veste, lo scorso fine settimana, si è presentata per l’esordio del programma di iniziative: i mercatini hanno…
LeggiAlbero di Natale meglio quello naturale inquina meno
I ritardatari hanno tempo: se una buona maggioranza dei cittadini ha scelto la tradizionale data dell’8 dicembre per addobbare casa e albero di Natale, c’è anche chi coglie l’occasione della festa di Santa Lucia (13 dicembre) o chi andrà ancora più a ridosso del Natale stesso. In ogni caso, il weekend dell’Immacolata appena trascorso ha dato il la alla corsa all’addobbo per l’87% degli italiani che non rinunciano alla tradizione dell’albero di Natale, tra quanti sceglieranno l’abete naturale e chi si indirizzerà verso quello di plastica. E’ quanto emerge da…
LeggiA Genova l’albero di Natale arriva da Valle d’Intelvi
Il vicepresidente della Regione Lombardia Marco Alparone, su delega del governatore Attilio Fontana, interverrà dopodomani, domenica 8 dicembre, festa dell’Immacolata, all’evento ‘Liguria, luci di Natale’ in programma a Genova. In particolare, alle 18, in piazza De Ferrari, davanti alla sede della Regione, Alparone insieme al presidente della Liguria Marco Bucci parteciperà all’accensione dell’albero di Natale che sarà accompagnata da un medley di canzoni natalizie eseguite dal Coro delle voci bianche del Teatro Carlo Felice di Genova. Saranno presenti anche l’assessore alla Cultura della Regione Liguria Simona Ferro, l’arcivescovo di Genova…
LeggiInaugurato a Palazzo Pirelli presepe e albero di Natale
Inaugurato a Palazzo Pirelli il tradizionale presepe natalizio, allestito nel foyer del Consiglio regionale e messo a disposizione fino all’8 gennaio dall’Associazione Amici del Presepio di Bareggio (MI). Due le opere presenti, una intitolata ‘Alla ricerca di un alloggio’, e una Natività, realizzati con vari materiali, dal legno al polistirolo al gesso: le tegole della casa ricostruita in stile lombardo sono circa 7.000 e realizzate in materiale modellabile. Alla cerimonia sono intervenuti il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani, il vicepresidente…
LeggiTorna la magia del Natale a Cantù
Torna la magia del Natale con la rassegna Scintille di Natale, organizzata dal Comune di Cantù in collaborazione con Audere srl e con il supporto di BCC Cantù, Assicurazioni Generali Italia, Consorzio Operatori Centro Commerciale Mirabello e Canturina Servizi Territoriali. Dal 30 novembre al 6 gennaio, oltre 50 eventi animeranno il centro cittadino e le frazioni con un ricco calendario di appuntamenti per grandi e piccoli. La rassegna prenderà il via questo sabato, 30 novembre, alle ore 17.00 con La Magia del Natale, spettacolo di danza a cura della scuola Colisseum. Il corteo di ballerini percorrerà via Matteotti per concludersi in Piazza Garibaldi. La serata continuerà con l’emozionante esibizione di…
LeggiTreni per Natale arriva il “Sicilia express” collega nord a sud con tappa a Milano
“Un ponte tra Nord e Sud, un collegamento ferroviario che avvicina la Lombardia alla Sicilia nei periodi festivi”. Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, è intervenuto alla presentazione del nuovo servizio ferroviario ‘Sicilia Express’ di FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS) e Regione Siciliana che unisce in treno le città del Nord e Centro Italia con la Sicilia. All’evento hanno partecipato anche l’amministratore delegato di FS Treni Turistici Italiani Luigi Cantamessa, l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Siciliana Alessandro Aricò, l’assessore alle Infrastrutture e Opere…
Leggi