Como, residuato bellico riaffiora nel bosco: intervento degli artificieri della Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Como, nella mattina di domenica 16 Marzo, ha provveduto alla messa in sicurezza di un residuato bellico, rinvenuto casualmente da un cittadino in un bosco di Albate (CO). Verso le 9.00 del mattino di domenica, una volante è stata indirizzata all’interno di un bosco di Albate, in località Trecallo, in quanto era segnalato il ritrovamento di un ordigno bellico inesploso. Giunti sul posto, gli agenti hanno preso contatto con la persona che aveva materialmente rinvenuto l’oggetto, un 44enne comasco, che ha spiegato ai poliziotti di…

Condividi:
Leggi

Eesercito: i genieri alpini di Trento intervengono su un ordigno in Sicilia

Gli artificieri dell’Esercito Italiano, su richiesta della Prefettura di Trapani, sono intervenuti ieri in località Visicari, nel territorio del Comune di Castellammare del Golfo (Trapani), per la bonifica di un residuato bellico, un proietto di artiglieria da 152 mm del peso di 45 Kg, rinvenuto da alcuni speleologi all’interno di una grotta ubicata a 300 metri di quota e ad una profondità di circa 30 metri dal piano di calpestio. Per effettuare la bonifica, data la complessità della posizione dell’ordigno, un elicottero dell’aviazione dell’Esercito ha trasportato i genieri alpini del…

Condividi:
Leggi

Artificieri dell’Esercito intervenuti per ordigno della 2^ Guerra Mondiale a Tornata in provincia di Cremona

Un team di artificieri dell’Esercito Italiano, provenienti dal 10° reggimento genio guastatori di Cremona, ha disinnescato una bomba d’aereo risalente al 2° conflitto mondiale. Il residuato bellico del peso di circa 227 kg., contenente 120 kg. di esplosivo ad alto potenziale, è stato rinvenuto in ottimo stato di conservazione e ancora attivo, durante i lavori connessi al raddoppio della linea ferroviaria Codogno-Mantova nel comune di Tornata. Le operazioni di messa in sicurezza dell’ordigno sono state eseguite grazie alla sinergia di tutti i soggetti istituzionali coinvolti, diretti e coordinati dalla Prefettura…

Condividi:
Leggi

Sondrio divieto circolazione per bonifica brillamento ordigno bellico

Nella giornata di mercoledì 14 febbraio, alle ore 11, al Parco Bartesaghi, in un’area delimitata nei pressi dell’Adda, si procederà al brillamento di un ordigno bellico. Allo scopo di garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone, è stato disposto il divieto di accedere all’area durante le operazioni di rimozione e trasporto dell’ordigno nonché al luogo di brillamento. Il divieto, contenuto nell’ordinanza a firma del sindaco Marco Scaramellini, che scatterà dalle ore 10.30 per concludersi al termine delle operazioni, riguarda la circolazione veicolare e pedonale in via De Capitani Masegra, entro…

Condividi:
Leggi