Locatelli all’ospedale Sant’Anna il modello DAMA è sistema innovativo da estendere

 Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato questa mattina all’Auditorium dell’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia alla presentazione del servizio D.A.M.A. (Disabled Advance Medical Assistance), un’iniziativa importante nell’ambito della cura e assistenza alle persone con disabilità intellettiva e relazionale. “C’è ancora molto da fare nella presa in carico e nella cura ospedaliera delle persone con disabilità, ma siamo sulla strada giusta e stiamo facendo progressi significativi. Il sistema D.A.M.A. – ha dichiarato il Ministro Locatelli – rappresenta un modello innovativo che merita di essere esteso e portato…

Condividi:
Leggi

Giornata Mondiale del Malato, il vescovo Oscar Cantoni all’ospedale Sant’Anna

In occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l’11 febbraio, la messa delle ore 16 nella chiesa dell’ospedale Sant’Anna, sarà celebrata dal vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni. La Giornata del Malato e il messaggio di Papa Francesco “La speranza non delude” (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione” è il titolo del messaggio di Papa Francesco per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato. La Giornata viene celebrata l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes. Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. Ecco, quindi, che nel contesto…

Condividi:
Leggi

Ospedale Morelli di Sondalo salvata una paziente con una rara e gigantesca massa toracica

L’elevato livello di competenza, la capacità di gestione e la sinergia tra le diverse specialità mediche e chirurgiche hanno salvato una paziente valtellinese colpita da una rara e imponente massa tumorale toracica. Un caso eccezionale che è stato trattato all’Ospedale Morelli di Sondalo da un’équipe multisciplinare coordinata dal direttore della Chirurgia toracica, Paolo Scanagatta, che ha eseguito il delicato intervento nello scorso mese di dicembre. Oggi la paziente sta bene, come ha confermato la visita di controllo effettuata lunedì scorso, e ringrazia medici e infermieri per averle restituito un’esistenza serena. Da…

Condividi:
Leggi

Punto nascita dell’ospedale di Sondalo la prima nata del 2025 si chiama Vittoria

Al Punto nascita dell’Ospedale Morelli di Sondalo per il primo vagito del 2025 si è dovuto attendere la notte fra il 3 e il 4 gennaio quando, poco dopo le 4, è nata Vittoria per la gioia di mamma Serena Bettegacci, di papà Giovanni e dei fratelli Stefano e Ludovica, 14 e 10 anni, i più emozionati, che già di prima mattina hanno voluto dare il benvenuto alla nuova arrivata. Sono stati proprio loro a scegliere il nome della sorellina. Mamma Serena ha trascorso la gravidanza dividendosi tra gli impegni…

Condividi:
Leggi

Primo fiocco del 2025 è rosa. All’ospedale di Sondrio è nata Matilde

Il termine del 22 dicembre lasciava presagire un lieto evento nel 2024, al più tardi negli ultimi giorni dell’anno, invece Matilde ha sorpreso tutti decidendo di attendere il 2025 per conquistare un piccolo primato: essere la prima nata del nuovo anno nei Punti nascita degli Ospedali di Sondrio e di Sondalo. Mamma Camilla Bassi, assistita dal marito Fabio Benvenuti, ha partorito la loro prima figlia nella tarda serata di ieri, poco dopo le ore 22, nel Presidio ospedaliero del capoluogo, dove risiedono. Una grande gioia che ha ripagato entrambi della…

Condividi:
Leggi

Ospedale Sant’Anna rispetto al 2023, nel 2024 si sono registrati 90 in parti in più, arrivando a 1796

Il 2024, come detto, ha fatto registrare la nascita di 1796 bambini, con un incremento di 90 nascite rispetto al 2023. “In un momento di costante riduzione della natalità – sottolinea il dottor Paolo Beretta – questo incremento ci ripaga dell’impegno continuo e quotidiano e conferma l’importanza dell’offerta multidisciplinare assicurata all’ospedale Sant’Anna. Il percorso si avvia dall’inizio della gravidanza con un’assistenza prenatale multidisciplinare, assicura un’attenzione alla fisiologia del parto naturale (Basso Rischio Ostetrico) in un contesto che garantisce la massima sicurezza di mamma e bambino, grazie alla presenza di alte…

Condividi:
Leggi

I primi nati all’ospedale Sant’Anna del 2025 sono due maschietti Adam e Matteo 

All’ospedale Sant’Anna, sede del punto nascita di Asst Lariana, il 2025 si è aperto con la nascita di due maschietti, Adam e Matteo, nati questa mattina alle 2.12. Nel 2024 l’ultimo nato, alle 22.43, è stato Leonardo, l’ultimo, tra l’altro, di dieci piccolini nati nel corso di tutta la giornata del 31 dicembre. Complessivamente nel 2024 al Sant’Anna sono nati 1796 bambini (877 femmine e 919 maschi), 90 in più rispetto al 2023. Adam, 3260 grammi, con la mamma Tatiana e il papà Gheorghe abita a Solbiate con Cagno; Matteo,…

Condividi:
Leggi

Il presidente Attilio Fontana e il Milan con Zlatan Ibrahimović consegnano doni ai bimbi dell’ospedale Buzzi

Regione Lombardia, con il presidente Attilio Fontana, e il Milan, con Zlatan Ibrahimović, per un momento di solidarietà e vicinanza in vista del Natale. Questo lo spirito che ha caratterizzato la visita effettuata oggi pomeriggio dal governatore lombardo e dal dirigente rossonero all’ospedale Buzzi di Milano per consegnare – grazie alle iniziative ‘Il giocattolo sospeso’ della Regione e a quelle della Fondazione Milan – doni e sorrisi ai giovani pazienti della struttura sanitaria. A rappresentare la società rossonera anche le due giocatrici del club femminile Chanté Dompig e Monica Renzotti…

Condividi:
Leggi

Asst Lariana, da Regione 2 milioni di investimenti per l’ospedale di Cantù

Regione Lombardia ha approvato il programma straordinario di investimenti in sanità per il 2024 e anche Asst Lariana ne beneficerà: sono stati stanziati per l’azienda socio sanitaria lariana altri 2 milioni di euro per il potenziamento delle infrastrutture, la sicurezza e l’efficientamento energetico.  Nello specifico Asst Lariana ha richiesto questi fondi per proseguire l’ammodernamento dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù e in particolare per effettuare i lavori di adeguamento antincendio degli edifici A, D, M e N.  “L’ospedale Sant’Antonio Abate è una struttura fondamentale per l’Asst Lariana e per l’intero territorio comasco…

Condividi:
Leggi

Nuovo cappellano all’ospedale Sant’Anna: è don Giovanni Villa

Nei giorni scorsi il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha nominato don Giovanni Villa cappellano dell’ospedale Sant’Anna. Classe 1957, don Giovanni arriva nel nosocomio comasco dopo diverse esperienze pastorali tra le province di Como e di Sondrio.  “Sono rimasto sorpreso da questa nomina inaspettata che mi richiede un cambio di passo nell’esercizio del ministero sacerdotale – commenta don Giovanni Villa – Non arrivo con un programma prestabilito, bensì in punta di piedi, come ebbi modo di dire nel salutare la comunità pastorale dei Sei Campanili (suo ultimo incarico, Ndr)”.  E aggiunge:…

Condividi:
Leggi