Lavori all’ospedale di Cantù: trasferimento temporaneo della Psichiatria

Con l’inizio del 2025 i lavori per l’adeguamento alla normativa antincendio dell’edificio K all’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù si sposteranno dal seminterrato al piano terra, dove è ospitato il reparto di Psichiatria (SPDC). Data l’impossibilità di spostare il reparto all’interno dell’ospedale di Cantù, è in programma il trasferimento temporaneo della Psichiatria dal Sant’Antonio Abate (dove sono attivi 15 posti letto) a San Fermo della Battaglia (dove i posti letto sono 19). Per permettere lo spostamento saranno quindi aumentati a 27 i posti letto alla Psichiatria dell’ospedale Sant’Anna. “Grazie ai fondi Pnrr…

Condividi:
Leggi

San Siro perde il controllo dell’auto finisce in una scarpata prendendo fuoco

Intervento di soccorso lunedì pomeriggio, 9 settembre, intorno alle 16 a San Siro, località San Martino, per assistere un automobilista coinvolto in un incidente stradale. Secondo le ricostruzioni, l’automobilista ha perso il controllo dell’auto su cui viaggiava, finendo la corsa in una scarpata per 300 metri. La macchina ha preso fuoco. Due squadre dei Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Dongo e Menaggio sono intervenute per lo spegnimento e la messa in sicurezza. L’automobilista, una ragazza, è stata trasportata in ospedale in codice rosso.

Condividi:
Leggi

Incidente nei pressi del cimitero a Carlazzo. Una persona trasportata all’ospedale di Gravedona

intervento di soccorso A Carlazzo in località San Pietro Sovera, alle ore 12.30 di stamane lunedì 9 Settembre, nei pressi del cimitero per un incidente frontale tra due auto delle quali una di turisti francesi. Sul posto squadra dei Vigili del Fuoco di Menaggio che ha collaborato con il personale del 118, (intervenuto con 2 ambulanze e un automedica) per assistere le persone coinvolte e per la messa in sicurezza dei veicoli.  Sul posto la Polizia Locale che ha temporaneamente chiuso al traffico la strada per permettere l’arrivo dei soccorsi…

Condividi:
Leggi

Cirimido lavori di isolamento scoppia incendio. Due operai trasportati ospedale di Tradate

I Vigili del Fuoco della sede centrale di via Valleggio e quelli del distaccamento di Appiano Gentile sono intervenuti martedì 3 settembre, poco dopo le 11, a Cirimido per un principio di incendio di una copertura. Le squadre sul posto hanno prontamente spento le fiamme, impedendo che si propagassero al fabbricato e limitando i danni a circa 20 metri quadrati. Due operai di una ditta che stava effettuando lavori di isolamento in copertura sono stati portati all’ospedale di Tradate a titolo precauzionale, avendo respirato i fumi della combustione.

Condividi:
Leggi

Ospedale di Cantù: riprende l’attività chirurgica ortopedica programmata

A partire da domani 3 settembre all’ospedale di Cantù riprendono le attività di ortopedia. In particolare ripartirà l’attività chirurgica in elezione (ossia quella programmata) con ricovero poi nel reparto Multidisciplinare del presidio di via Domea.  Per quanto riguarda l’attività traumatologica del Pronto Soccorso i pazienti urgenti, continueranno ad essere portati direttamente da Areu, all’hub di San Fermo della Battaglia all’ospedale Sant’Anna. I pazienti che si auto presentassero al Pronto Soccorso a Cantù, in caso di necessità, saranno trasferiti all’ospedale Sant’Anna e il trasferimento sarà organizzato da Asst Lariana. La sala Gessi…

Condividi:
Leggi

Ospedale Sant’Anna la Polizia di Stato arresta 18enne marocchino ricercato

La Polizia di Stato, martedì 27 Agosto, ha arrestato in ottemperanza ad un Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dal Tribunale per i Minorenni di Milano lo scorso mese di luglio, un 18enne marocchino, con precedenti penali e senza fissa dimora. Il Giudice ha disposto, nonostante nel frattempo il giovane abbia raggiunto la maggiore età, di trasferirlo presso il carcere minorile Beccaria di Milano. Gli agenti in servizio presso il Posto Fisso di Polizia dell’ospedale S. Anna di San Fermo della Battaglia (CO), inseriti all’interno dell’U.P.G.S.P. recentemente rinforzati nell’ambito…

Condividi:
Leggi

Faggeto Lario scontro frontale tra auto e motociclista. Centauro trasportato in codice rosso all’spedale Sant’Anna

Questa mattina, mercoledì 21 agosto, a Faggeto Lario, in provincia di Como, si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto un’autovettura e una motocicletta. Il motociclista è stato sbalzato tra i 4 e i 5 metri a seguito dell’impatto ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Como. Sul posto sono intervenuti ambulanza, Vigili del Fuoco e Carabinieri.

Condividi:
Leggi

Ampliamento e riorganizzazione ospedale di Sondrio approvato piano di fattibilità

Due mesi dopo la delibera della Giunta regionale che assegnava 20 milioni di euro aggiuntivi per il progetto di ampliamento e riorganizzazione del Presidio Ospedaliero di Sondrio, oggi, la Direzione strategica ha approvato il nuovo studio di fattibilità, a integrazione delle opere relative al padiglione Sud, che comprende anche l’intervento sulle centrali impiantistiche e l’adattamento del padiglione Nord. Complessivamente, come già annunciato, l’investimento salirà a 70 milioni di euro. La delibera di Asst Valtellina e Alto Lario è un passaggio formale indispensabile al proseguimento dell’iter. «L’intervento di ampliamento – spiega…

Condividi:
Leggi

Ospedale Sant’Anna i nuovi eletti nel consiglio di rappresentanza dei sindaci e nelle assemblee dei Distretti

Nell’auditorium dell’ospedale Sant’Anna a San Fermo della Battaglia si sono svolte ieri le elezioni per il rinnovo delle cariche del consiglio di rappresentanza dei sindaci e delle assemblee dei Distretti. A seguito, infatti, delle recenti elezioni amministrative, si è reso necessario procedere con alcune sostituzioni.  Il rinnovo – le operazioni di voto si sono svolte attraverso una piattaforma informatizzata – ha riguardato le seguenti cariche: vicepresidente della Conferenza dei Sindaci; componente del Collegio dei Sindaci di ATS; componente del Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci; presidenti dell’assemblea dei Distretti di Cantù-Mariano Comense, Erba, Lomazzo-Fino Mornasco, Medio Lario, Olgiate Comasco; vicepresidenti dell’Assemblea…

Condividi:
Leggi

Ospedale di Cantù: il punto sui cantieri in corso al Sant’Antonio Abate

Area semi-intensiva In autunno si concluderanno i lavori per la realizzazione della nuova area semi-intensiva realizzata in continuità al reparto di Rianimazione. In questo spazio – dotato di tre posti letto – saranno poi ospitati quei pazienti non ancora trasferibili direttamente nei reparti perchè necessitano ancora di un monitoraggio costante ma con un bisogno assistenziale minore rispetto a quello previsto dalla Rianimazione. Il cantiere ha beneficiato di un contributo di 180mila euro stanziati dalla struttura commissariale governativa per l’Emergenza Coronavirus Centro Pma – Impianto anidride carbonica Sono in fase di collaudo i…

Condividi:
Leggi