Sport e inclusione presentato a palazzo Pirelli il progetto “Sky ability”

Favorire una sempre maggiore inclusione delle persone con disabilità nel settore degli sport di montagna. Questo il principale obiettivo del progetto ‘Ski Ability’, promosso nell’ambito del Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile, che punta a sviluppare un modello di valutazione per misurare l’accessibilità delle persone più vulnerabili nei comprensori sciistici dei territori alpini. L’iniziativa, realizzata e finanziata con il supporto della Comunità Arge Alp (Comunità di Lavoro Regioni Alpine), è stata presentata questa mattina a Palazzo Pirelli nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato, tra gli altri, i…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli convegno “Il buon senso dei social”

Sensibilizzare i giovani sull’uso corretto dei social network, mettendoli allo stesso tempo in guardia dai pericoli della rete e dai fenomeni come il cyberbullismo. Questi gli obiettivi del convegno ‘Il buon uso dei social’, organizzato a Palazzo Pirelli dall’Associazione ‘Senza Veli sulla Lingua’ in collaborazione con l’Assessorato alla Sicurezza di Regione Lombardia e rivolto ai ragazzi delle scuole superiori. Presenti all’incontro, insieme a psicologi ed esperti di cyberbullismo, l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa e il presidente del Consiglio regionale Federico Romani. “Secondo i dati diffusi da una recente…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia la 4° edizione della fiera di educazione ambientale

Creare un momento di condivisione e partecipazione attiva tra enti e associazioni che promuovono l’educazione ambientale e la sostenibilità per diffondere buone pratiche e conoscenze tra i più giovani. E’ questo l’obiettivo della ‘Fiera Educazione alla Sostenibilità Ambientale’, evento in programma a Palazzo Lombardia da oggi fino al 30 ottobre rivolto a studenti di ogni ordine e grado. L’iniziativa, arrivata alla sua quarta edizione, è organizzata da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA)  in collaborazione con ARPA Lombardia  e rappresenta l’occasione per conoscere i tanti progetti e soggetti…

Condividi:
Leggi

Aerospazio: a Palazzo Pirelli il 14° Meeting International Astronautical Federation

“Nel settore aerospaziale l’Italia ha un grande passato su cui dobbiamo avere la capacità di costruire il futuro. Per fare questo abbiamo bisogno di tecnologia, ma soprattutto di capacità di analisi e previsione, risorse e nuove partnership con i privati che sono essenziali per cogliere tutte le opportunità della “Space Economy”. Se in passato erano le agenzie nazionali a guidare le missioni Spaziali, oggi anche i privati hanno risorse e competenze per promuovere progetti e viaggi spaziali. Questo modello dobbiamo replicarlo anche in Italia e va sicuramente in questa direzione la…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia la mostra fotografica “la persona down. Progettiamo un futuro adulto”

Trentasei fotografie in bianco e nero propongono situazioni di vita quotidiana di bambini e ragazzi con Sindrome di Down nelle loro case, scuole, strade, piscine e nei luoghi di lavoro in cui ogni giorno crescono progetti di integrazione, di sviluppo e di condivisione. Sono gli scatti allestiti nella mostra ‘La Persona Down. Progettiamo un futuro adulto’ inaugurata a Palazzo Lombardia (Nucleo N3) dall’assessore regionale alla Famiglia e Disabilità Elena Lucchini. L’originale rassegna si svolge in occasione del VI Convegno Nazionale ‘Il mio Orizzonte. Il valore dell’orientamento nelle disabilità cognitivo relazionali’…

Condividi:
Leggi

Bambini il gioco della vita a Palazzo Pirelli 12 opere di Lorenzo Villa

Allestita a Palazzo Pirelli fino al 15 ottobre, la mostra dell’artista brianzolo Lorenzo Villa vede protagonisti i bambini: quelli ai margini della società, quelli che giocano spensierati, le vittime di guerre. Sono 12 le opere esposte, tutte  realizzate tra il 2010 e il 2024, opere che “giocano” con l’infanzia e l’adolescenza. “Proprio un anno fa, ieri – ha detto il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani– c’è stato l’attacco di Hamas contro Israele e la conseguente reazione dello Stato ebraico. Oggi in tutto il Medio Oriente milioni di bambini vivono sotto le bombe, senza acqua, cibo e…

Condividi:
Leggi

Festa dei nonni tutto esaurito a Palazzo Lombardia

Anche quest’anno la ‘Festa dei nonni’ organizzata a Palazzo Lombardia ha fatto registrare il tutto esaurito. Una giornata speciale, nel corso della quale nonni e nipotini hanno potuto ammirare l’incredibile vista che si gode dal 39° piano del palazzo che ospita la Giunta regionale. Una ‘Belvedere experience a loro dedicata in via esclusiva”. Soddisfatta l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, promotrice dell’iniziativa. “Ogni anno – ha dichiarato – realizziamo questo momento per rendere omaggio e festeggiare questa figura fondamentale per le  nostre famiglie e le…

Condividi:
Leggi

Sala di Palazzo Pirelli intitolata a Luigi Ganna

La sala riunioni del quinto piano di Palazzo Pirelli sarà intitolata a Luigi Ganna, noto campione sportivo di ciclismo nonché imprenditore lombardo, e ospiterà il Trofeo “Senza Fine” da lui vinto in occasione della prima edizione del Giro d’Italia. L’iniziativa ha preso le mosse dal desiderio, espresso dalla famiglia Ganna, di poter esporre a Palazzo Pirelli il trofeo, richiesta accolta e fatta propria dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. La cerimonia di intitolazione si terrà domani martedì 1 ottobre alle ore 13 presso il quinto piano di Palazzo Pirelli, e sarà preceduta da un momento istituzionale che vedrà gli interventi del Presidente…

Condividi:
Leggi

Fibrosi cistica Palazzo Pirelli illuminato di verde

Anche Palazzo Pirelli domani sera, mercoledì 25 settembre, sarà illuminato di verde, colore istituzionale della FFC Ricerca, aderendo alla prima “Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica”, una delle malattie genetiche gravi più diffuse, senza ancora una cura risolutiva. Questa mattina a margine dei lavori della seduta di Consiglio regionale il responsabile “bandi e progetti FFC Ricerca” Ermanno Rizzi ha incontrato i Consiglieri regionali Davide Casati (PD), Marco Bestetti (FdI), Claudia Carzeri (Forza Italia) e Gigliola Spelzini (Lega) per promuovere l’iniziativa e fare il punto sulle prossime azioni che Regione Lombardia potrà mettere in campo: i quattro Consiglieri regionali sono primi…

Condividi:
Leggi

Presidente Federico Romani incontra a Palazzo Lombardia i nuovi Sindaci lombardi

Autonomie locali e partecipazione sono i temi affrontati dal Presidente del Consiglio regionale Federico Romani nell’incontro con i Sindaci lombardi neoeletti che si è svolto questo pomeriggio a Palazzo Lombardia, presenti anche il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e il Presidente di ANCI Lombardia Mauro Guerra. “Il disinteresse verso la vita pubblica – ha detto Federico Romani -è forte come dimostra la preoccupante astensioneanche nel corso dell’ultima tornata elettorale, e lecause sono numerose e riguardano in generale l’indebolimento progressivo delle autonomie locali. In questo scenario si inserisce il tema dell’autonomia differenziata che è l’occasione per rafforzare la dignità e l’importanza dei Sindaci…

Condividi:
Leggi