Palazzo Lombardia e Pirelli si accendono di verde per i malati di SLA

Palazzo Lombardia si illumina di verde per i malati di SLA. Sabato 14 settembre, a partire dalle ore 20, alla vigilia della celebrazione della XVII Giornata Nazionale SLA, il Belvedere di Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli si accenderanno di verde. L’iniziativa è giunta alla sua 17ª edizione. Saranno ben 9 le province lombarde che, con oltre 70 tra Comuni e monumenti, aderiranno, illuminandosi. L’evento vuole essere  segno tangibile di sostegno alle famiglie che combattono la SLA. Il verde, da sempre associato al colore della speranza, della vitalità e della natura è anche il colore rappresentativo di AISLA. “Regione Lombardia –…

Condividi:
Leggi

Presidente Fontana riceve il Governatore dell’Indiana a Palazzo Lombardia

È terminata, lunedì 1° Settembre, con una visita in Regione la missione istituzionale del governatore dell’Indiana Eric Holcomb in Lombardia. La delegazione statunitense, giunta a Milano sabato, ha preso parte ieri a una serie di appuntamenti programmati all’Autodromo di Monza nell’ambito del Gran Premio. Lo stato dell’Indiana ha voluto così ricambiare la visita che Regione Lombardia aveva effettuato a maggio a Indianapolis. In quell’occasione il presidente Attilio Fontana e il sottosegretario Raffaele Cattaneo si erano confrontati oltre che con il governatore Holcomb, anche con Paul Mitchell (presidente e ceo di…

Condividi:
Leggi

Sondrio riqualificazione dei serramenti esterni di palazzo Pretorio

Efficientamento dell’edificio e comfort per chi vive e frequenta gli ambienti: sono gli obiettivi del progetto da 130 mila euro, finanziato con decreto del Ministero dell’Interno, per riqualificare i serramenti esterni, nell’ambito degli interventi per il risparmio energetico sulla sede comunale di piazza Campello. La Giunta comunale, nella sua seduta di mercoledì scorso, ha approvato il progetto esecutivo. I serramenti esterni di Palazzo Pretorio sono in legno massello verniciato, di diverse tipologie, a seconda delle modalità di apertura e del sistema di oscuramento. L’elevata esposizione solare, l’azione degli agenti atmosferici…

Condividi:
Leggi

Palazzo Pirelli celebra Plinio il Vecchio

 “Plinio il Vecchio può essere considerato un orgoglio nazionale tutto lombardo, essendo nato a Como e, senza dubbio, una delle personalità storiche più illustri del territorio lariano, celebre in tutto il mondo. La sua eredità deve essere celebrata e valorizzata come un doveroso omaggio a un ‘custode’ di una memoria e un’identità che abbiamo il compito di conservare, promuovere e trasmettere alle nuove generazioni”. Lo afferma l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in occasione della presentazione, in anteprima oggi a Palazzo Pirelli, del volume ‘Plinio il Vecchio. Un sapere universale’…

Condividi:
Leggi

Palazzo Pirelli scritta 19 – 7 – 92 per ricordare Borsellino

Regione Lombardia intitolerà i 13 Centri per la Promozione della Legalità dislocati nelle 12 province ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e in occasione della ricorrenza della strage di Via D’Amelio, la sera del 19 luglio Palazzo Lombardia sarà illuminato di rosso (colore indicato dalla Commissione regionale Antimafia) e sulla facciata di Palazzo Pirelli comparirà la data ’19 – 7 – 92′. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa intervenuto a Palazzo Pirelli al convegno dedicato al giudice palermitano ucciso dalla mafia, assieme…

Condividi:
Leggi

Il futuro dell’I.A. a Palazzo Pirelli

Il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, agli Stati Generali dell’Intelligenza Artificiale, presenti diversi attori del mondo universitario e imprenditoriale tra questi: Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo Pirelli; Ferruccio Resta, presidente Centro nazionale per la Mobilità Sostenibile; Gianmario Verona, presidene Fondazione Human Technopole; Francesca Pasinelli, direttore generale Fondazione Telethon; Sergio Dompè, presidente esecutivo Dompè Farmaceutici; Oreste Pollicino, professore ordinario di Diritto costituzionale Università Bocconi; Cosimo Accoto, filosofo e research affiliate and fellow MIT Boston Condividi:

Condividi:
Leggi

Inaugurata a Palazzo Pirelli “Colore dal buio”, mostra dell’artista comasco 

In mostra 160 opere e 15 sculture, attraverso l’uso di tecniche differenti (china, acrilico, creta, matita, carboncino, collage e polvere di pastello), le opere di Walter Pozzato sono caratterizzate dalla leggerezza e da tratti essenziali, realizzati da un uso deciso del colore o dal contrasto tra bianco e nero. Inaugurata a Palazzo Pirelli “Colore dal buio”, mostra dell’artista comasco che dà forma al potere espressivo-evocativo del monocromo. Sarà visitabile fino al 26 luglio. La sua ricerca artisticacoglie le vibrazioni di Willem de Kooning, eredita il senso dell’astrazione di Vasilij Kandinskij e in molti tratti ricorda…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli convegno su sicurezza, disagio aree metropolitane e coesione sociale

L’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha partecipato all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli all’evento ‘Il disagio delle aree metropolitane. Tra esigenze di sicurezza e coesione sociale’. Organizzato dalla Direzione Nazionale Siap – Sindacato Italiani Appartenenti Polizia, l’incontro è stato l’occasione per approfondire le criticità e i rischi di marginalità nelle periferie urbane con una declinazione non solo legata ai temi della sicurezza, ma attenta anche agli aspetti di inclusione sociali. “Grazie al protocollo d’intesa tra Regione Lombardia, Prefettura di Milano e Ufficio Scolastico Regionale…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli la mostra “Cieli di Lombardia” di Francesco Zavatta

 “Quel cielo di Lombardia così bello quand’è bello, così splendido, così in pace“. Il cielo descritto da Alessandro Manzoni nel capitolo XVII dei “Promessi Sposi” è il protagonista delle opere di Francesco Zavatta in mostra da oggi a Palazzo Pirelli. “Cieli di Lombardia” è il titolo della personale allestita nello Spazio Eventi della sede del Consiglio regionale della Lombardia. Il Presidente del Consiglio regionale ha sottolineato come il cielo dipinto da Francesco Zavatta provoca nel visitatore un senso di sorpresa che deriva dall’inaspettato. L’obiettivo della mostra è invitare i lombardi a “fermarsi”, ad alzare lo sguardo al cielo…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia per ricordare il reporter di guerra Almerigo Grilz

Presentata, lunedì 20 maggio, a Palazzo Lombardia la prima edizione del Premio Giornalistico ‘Almerigo Grilz’, dedicato al primo reporter italiano caduto in un teatro di guerra dalla fine del secondo conflitto mondiale. Il riconoscimento valorizza il lavoro dei giovani giornalisti al di sotto dei 40 anni e può contare su una giuria presieduta da Toni Capuozzo e composta da Maurizio Belpietro, Fausto Biloslavo, Giovanna Botteri, Gian Marco Chiocci, Peter Gomez, Mauro Mazza, Gian Micalessin, Gabriele Micalizzi, Alessandro Sallusti, Francesco Semprini e Gabriella Simoni. I vincitori del Premio Giornalistico saranno comunicati…

Condividi:
Leggi