Settimana Santa a Como: i riti presieduti dal Cardinale Cantoni

Con la domenica delle Palme ha inizio la Settimana Santa, che porterà alla celebrazione del Triduo, il cui culmine sono la Veglia Pasquale e la Domenica di Risurrezione. Qui di seguito, in collaborazione con l’Ufficio liturgico diocesano, indichiamo le celebrazioni che saranno presiedute dal Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ricordando, a ciascun fedele, l’importanza di restare aggiornato circa il calendario predisposto dalla propria parrocchia o comunità. DOMENICA 13 APRILE DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE La Domenica delle Palme e Passione del Signore segna l’inizio della Settimana…

Condividi:
Leggi

Armonie di Pasqua: l’orchestra di Bellagio incanta il lago di Como

L’Orchestra presenterà come prossimo appuntamento sabato 12 Aprile, nella preziosa cornice della Chiesa di Santa Marta in Lecco, una speciale produzione con l’esecuzione delle ultime sette parole di Cristo sulla croce di Franz Joseph Haydn, sotto la direzione del M° Alessandro Calcagnile e con la voce recitante di Matteo Castagna. Nel 1786 Franz Joseph Haydn descrive così la sua composizione: «Circa quindici anni fa mi fu chiesto da un canonico di Cadice di comporre della musica per Le ultime sette Parole del Nostro Salvatore sulla croce. Nella cattedrale di Cadice…

Condividi:
Leggi

Preghiera Ecumenica di Pasqua: un cammino di unità

Giovedì 10 Aprile, alle 20.45, nella chiesa del Gesù di via Primo Tatti 14 a Como, si terrà un momento di preghiera ecumenico in preparazione alla Santa Pasqua che, in questo 2025, sarà celebrata nello stesso giorno da tutte le Chiese cristiane, il prossimo 20 Aprile. Accanto alla Diocesi di Como, saranno presenti i rappresentanti delle Chiese ortodosse (del Patriarcato di Bucarest e del Patriarcato di Mosca) e delle Chiese evangeliche (Valdese e Pentecostale). Interverrà anche il Vescovo di Como, il cardinale Oscar Cantoni. Don Teresio Barbaro, responsabile diocesano dell’Ufficio…

Condividi:
Leggi

Incontro alla Pasqua

Claudio Dell’Orto prete della Diocesi di Milano nel libro “Incontro alla Pasqua – Itinerario di speranza nella malattia” editrice Àncora, ci regale un diario-racconto che si occupa sia del percorso spirituale che precede la Pasqua sia del rapporto che si crea tra malattia e paziente in quanto Dell’Orto è affetto dal 2019 dalla malattia di Parkinson. Il libro si apre con la prefazione del professore Gianni Pezzoli, Presidente della Fondazione Pezzoli per la malattia di Parkinson. Nel libro Dell’Orto racconta il suo rapporto con la malattia di Parkinson che vede…

Condividi:
Leggi

Il cammino di Pietro

Questa pagina ne rievoca molte altre della Bibbia e del Vangelo. L’arresto nei giorni di Pasqua, il processo imminente, il sonno, il buio, le guardie. Poi gli angeli, la cintura e i sandali in fretta, la luce, l’uscita dal sepolcro del carcere. Davvero la potremmo chiamare la Pasqua di Pietro, la sua morte e resurrezione. È un Pietro nuovo, che non rinnega e si lascia arrestare. Nessun gallo canta questa volta. È la vittoria di Pietro, è quella di tutti noi quando ci addormentiamo affidàti a Dio, pur circondati da…

Condividi:
Leggi

La lotta con l’angelo e Pasqua i libri di Divo Barsotti

Divo Barsotti (Palaia 1914 – Firense 2006) dopo poco tempo dall’ordinazione a sacerdote si trasferì a Firenze dove iniziò la sua attività di predicatore e sacerdote. Nel volume “La lotta con l’Angelo” pubblicato da Edizioni San Paolo, l’autore racconta la sua appassionata ed instancabile ricerca di Dio. Quest’opera è il primo diario di Divo Barsotti, pubblicato anonimo nel 1954. è scritto in uno stile riflessivo. Barsotti annota le sue esperienze spirituali, le sue lotte interiori e i suoi momenti di illuminazione, utilizzando uno stile ricco di immagini e riferimenti biblici.…

Condividi:
Leggi

Omelia del Vescovo di Como nel solenne Pontificale di Pasqua

Pubblichiamo l’omelia del Vescovo di Como, Cardinale Oscar Cantoni, nel solenne Pontificale di Pasqua. Giorno di grande giubilo per tutti gli amici di Gesù, risorto da morte. Lo acclamiamo nostro Dio e Signore, che ci ha amato e ha dato tutto sé stesso per noi. Nella risurrezione di Gesù il Padre proclama che la vita di Cristo, spesa nel dono totale di sé, riporta il segno della vittoria: la vita donata agli altri, fino alla morte, vissuta in una piena solidarietà con i fratelli, non sono la fine di tutto,…

Condividi:
Leggi

Omelia del Vescovo di Como nella Veglia di Pasqua

Durante la Veglia pasquale il Vescovo ha celebrato i sacramenti dell’Iniziazione Cristiana per gli adulti, eletti ai Sacramenti pasquali: il Battesimo, la Confermazione e l’Eucarestia. Quest’anno gli eletti ai Sacramenti pasquali sono tre e si chiamano Federico, originario del Perù, della parrocchia “Sant’Agata” in Como; Miri, nato in Albania e ora nella parrocchia “Santo Stefano” in Cernobbio; Federico, dalla parrocchia “Sant’Abbondio” in San Siro. La notte di Pasqua è la felice occasione in cui sperimentare insieme un clima di festa, esprimere la nostra gioia intensa e manifestare una profonda consolazione…

Condividi:
Leggi

Santìficami

Giovedì Santo. Oggi è il giorno dell’ultima cena di Gesù, la cena solenne e santa della Pasqua ebraica che lui celebrava sempre coi suoi. Quella volta però forzò il testo previsto per la liturgia e aggiunse: questo è il mio corpo, questo è il mio sangue versato per voi. Troviamo anche noi oggi la forza di ripetere le sue parole, ripetute ad ogni messa sopra il pane sopra il vino e rivolgiamole a noi stessi. Poniamo noi stessi sull’altare, offrendoci per diventare un’altra volta anche noi un Cristo incarnato in questo mondo.…

Condividi:
Leggi