Pasqua, i cristiani e i potenti della Terra

Pasqua. Ancora una volta è Pasqua, almeno per oltre un miliardo di cristiani. Alla luce di ciò che sta accadendo alle porte di casa nostra, viene però spontaneo chiedersi: i cristiani come si apprestano a vivere la Pasqua? Ha ancora senso per loro celebrare la resurrezione del fondatore della loro fede, Gesù Cristo, che ha sconfitto la morte e salvato l’intera umanità dal peccato? Non è una gigantesca antinomia festeggiare la Pasqua mentre milioni di cristiani di stanno uccidendo in un conflitto fratricida? Come spiega monsignor Franco Cecchin in “A…

Condividi:
Leggi

Ritorna Sondrio ti prende per la gola

Una città a colori saluta la primavera con il grande evento “Sondrio ti prende per la gola”, in programma sabato 13 e domenica 14 aprile, che è stato presentato ufficialmente ieri mattina a Palazzo Pretorio. Esperienze da vivere e una città da scoprire tra degustazioni, passeggiate, mercatini, giochi per i bambini e l’arrivo di Tina e Milo, le mascotte di Milano Cortina 2026. Dalle erbe spontanee ai vini, dalle passeggiate nel verde alle visite guidate, dallo yoga al percorso botanico, dai workshop ai laboratori creativi a unire tutta la città,…

Condividi:
Leggi

Camminando verso la Pasqua

“Camminando verso la Pasqua” contiene una serie di meditazioni da fare ogni giorno fino alla Settimana Santa. Un cammino da vivere per prepararsi alla Pasqua secondo lo spirito di San Francesco. Il libro segue un percorso scandito per coprire idealmente quattro settimane, ma ciascuno può adattarlo ai propri bisogni. Padre Enzo Fortunato, giornalista e saggista, frate minore conventuale, che dal 1997 al 2021 ha diretto la Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. Collabora con diverse testate giornalistiche ha realizzato per Edizioni San Paolo, questo scritto che vuole essere una…

Condividi:
Leggi

Sondrio i temi della Pasqua al museo

Due capolavori dell’arte contemporanea per riflettere sul tema pasquale: con “I temi della Pasqua al Mvsa”, l’Amministrazione comunale offre ai sondriesi e agli appassionati d’arte l’opportunità di ammirare due opere della collezione museale. “Crocifisso tra le case”, un olio su masonite, è stato dipinto da Angelo Vaninetti nel 1956, mentre “Crocifissione”, un piccolo bronzo, è stato creato dallo scultore Mario Negri nel 1979. Tutt’attorno la splendida cornice della stüa di Palazzo Sassi de’ Lavizzari, al primo piano, ad arricchire e completare la visione delle due opere. Nel periodo natalizio, con…

Condividi:
Leggi

Messaggio del Vescovo Oscar per la Quaresima 2024

Cari fratelli e sorelle, ci apprestiamo ad entrare ancora una volta, nel sacro tempo della Quaresima che, con i suoi tratti di austerità e di essenzialità, costituisce un tempo propizio per ritornare a Dio. «Laceratevi il cuore, e non le vesti, ritornate al Signore» (Gl 2,13). Così esorta il profeta Gioele, a cui la liturgia del Mercoledì delle Ceneri affida il compito di intonare il canto penitenziale di questo tempo. Se è vero che la Quaresima si presenta davanti a noi con gli abiti della penitenza e del digiuno, non…

Condividi:
Leggi