Ritorno alla Terra Santa: un pellegrinaggio tra storia, spiritualità e speranza

Martedì 25 marzo, presso la sede dell’Ambrosianeum a Milano, si è svolto l’incontro “Perché tornare pellegrini in Terra Santa?”, organizzato dall’associazione Oasi di Pace e da Diomira Travel. A partecipare all’evento sono stati Fabio Pizzul, presidente della Fondazione Ambrosianeum, Elena Lea Bartolini De Angeli, docente di ebraismo presso l’Issr di Milano, Monsignor Giuseppe Scotti, segretario della Conferenza Episcopale dei Vescovi Lombardi, e Adriana Sigilli, presidente di Diomira Travel e Oasi di Pace Aps. Nel corso della serata, è stato trasmesso un videomessaggio del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca dei Latini a…

Condividi:
Leggi

A Santiago!

Paolo Asolan è un sacerdote diocesano che nel libro “A Santiago!” (edizioni San Paolo) non racconta un viaggio ma un pellegrinaggio un percorso interiore realizzato con un cammino verso la tomba di San Giacomo in Galizia. Come viene ricordato nel libro si tratta di un dono condiviso con altri pellegrini. L’autore si domanda cosa resta dell’esperienza del pellegrinaggio a distanza di vent’anni. Don Asolan, vent’anni fa, cercava una risposta alla sofferenza causata dalla morte del padre e l’inerzia che provava come sacerdote nel cercare di reagire accorgendosi che nonostante l’impegno…

Condividi:
Leggi

Pellegrinaggio al Sacro Monte di Ossuccio con il card. Cantoni

Sabato 20 aprile, alle ore 16.30, dalla prima cappella di viale del Santuario, a Lenno (Co), inizierà la preghiera del tradizionale pellegrinaggio dei giovani alla Madonna del Soccorso, al Sacro Monte di Ossuccio, in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. La proposta, a cui sono invitati tutti i ragazzi e i giovani dai 16 anni, verterà intorno al tema annuale della giornata, “Creare casa”, tratto da una citazione del documento di papa Francesco Christus Vivit al n. 217: “Fare casa è fare famiglia; è imparare a sentirsi…

Condividi:
Leggi