Online bando per percosri di accelerazione per piccole e medie imprese design e moda

È stato pubblicato sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia ed è online il bando della Direzione Turismo, Marketing Territoriale e Moda che consente di aumentare la competitività delle PMI della moda e del design promuovendo relazioni, collaborazioni tra le imprese dei 2 settori, anche al fine di indirizzare verso l’innovazione e le conseguenti possibilità di crescita. È così che viene data continuità al ‘Programma di accelerazione per le Pmi della moda e del design’, l’iniziativa regionale che nel 2023 ha stanziato 2 milioni a favore della creazione di…

Condividi:
Leggi

Al via due nuovi percorsi di formazione per il settore turistico a Tremezzina

Il Comune di Tremezzina, in collaborazione con la Provincia di Como – Centro per l’Impiego di Menaggio, Mestieri Lombardia e l’Associazione Turistica di Tremezzina, annuncia l’avvio di due percorsi formativi dedicati ai disoccupati interessati a lavorare nel settore turistico. I percorsi prenderanno avvio entro il prossimo 10 di febbraio e termineranno entro il 15 marzo per favorire l’inserimento professionale delle persone coinvolte nella stagione turistica in partenza. I corsi, pensati per rispondere alle esigenze del territorio e promuovere l’occupazione nel Centro Lago nel settore turistico, comprendono: 1. Corso per Cameriere…

Condividi:
Leggi

Riforma 4+2: in un anno +210% di percorsi autorizzati. Valditara “la scuola sta cambiando”

La Commissione ministeriale deputata a vagliare le candidature degli istituti tecnico-professionali per la adozione del modello 4+2 per il prossimo anno scolastico ha ultimato i suoi lavori: le scuole autorizzate passano da 180 dello scorso anno a 396; i percorsi salgono da 225 a 628. “Un successo al di là di ogni previsione”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, “con un aumento dei percorsi del 210% rispetto allo scorso anno. Le scuole autorizzate passano da 180 a 396, +120%: circa un quarto degli istituti tecnico-professionali insomma ha…

Condividi:
Leggi

Al via il progetto percorsi musicali in Lombardia

Da Vivaldi a Bach fino ai Beatles. La grande musica arriva in 12 province lombarde con una serie di spettacoli che hanno l’obiettivo promuovere, attraverso le note, luoghi di importante valore storico e culturale. È quanto prevede il  progetto ‘Percorsi Musicali in Lombardia – Le 12 perle di Lombardia’, presentato oggi a Palazzo Lombardia alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. Curata dall’Associazione Giovanile Musicale Sezione Lombardia in collaborazione con il Comitato Regionale UNPLI Lombardia e con il sostegno di Regione Lombardia, l’iniziativa coinvolgerà location situate in tutte le…

Condividi:
Leggi

Locatelli: percorsi di affiancamento per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità

“I nostri Paesi devono lavorare insieme per cambiare la prospettiva e investire sulle potenzialità di ogni persona. In particolare, per consentire un miglior processo di inclusione lavorativa per le persone con disabilità è fondamentale promuovere percorsi personalizzati e affiancati da figure competenti e in grado di supportarle in tutte le fasi del lavoro. Serve potenziare i servizi di mediazione e consulenza per favorire l’incontro tra specifiche competenze e mansioni richieste”.   Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli oggi al Consiglio EPSCO a Bruxelles intervenendo al dibattito “Inclusione sociale delle…

Condividi:
Leggi