Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha inaugurato al Palazzo dell’Onu a New York la mostra “The UN Convention on the rights of persons with disabilities through the eyes of young people”, realizzata a partire dal fumetto “L’importante è vincere…insieme”, disegnato da Tommaso Cordelli per la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, su impulso dell’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità della Regione Umbria, che è stato coordinato da Paola Fioroni. Ad ospitare le venti tavole grafiche, già esposte al Castello di Solfagnano in occasione del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è…
LeggiTag: persone
Al via il progetto “Attiva-mente”
Promuovere il dialogo fra generazioni, incentivare l’inclusione sociale delle persone anziane e nel contempo offrire soluzioni concrete per far fronte all’aumento delle richieste abitative a costi sostenibili da parte degli studenti fuori sede. È questo l’obiettivo del progetto sperimentale di Co-housing e Mentoring ‘Attiva – Mente insieme ‘ promosso dall’Università Statale di Milano e Regione Lombardia, presentato questa mattina nella Sala Consiglio dell’Ateneo milanese. Un progetto sperimentale che propone una nuova forma di domiciliarità: una coabitazione solidale basata su un patto fiduciario tra anziano e giovane. Infatti, se da un…
LeggiRegione lancia Ski’n card lo skipass per sciare in 27 comprensori della Lombardia
Ski’n Card Lombardia è la nuova iniziativa per poter sciare in modalità ‘pay per use’ in Lombardia. E’ stata presentata oggi dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, nel corso dell’evento ‘Lombardia Winter Opening’, al Belvedere ‘Berlusconi’ di palazzo Lombardia. Alla conferenza stampa ha partecipato anche il sottosegretario con delega ad Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale, Mauro Piazza. La Ski’n Card Lombardia è un’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia per incentivare la pratica degli sport invernali e il turismo montano. Si tratta di una…
LeggiMariano Comense tre persone denunciate per truffa in concorso
Martedì 19 novembre, i Carabinieri della Tenenza di Mariano Comense, al termine di una complessa attività di indagine, hanno deferito alla Procura della Repubblica per il reato di truffa in concorso, un 20enne, un 31enne ed una 48enne, originari della provincia di Napoli. I tre, avevano contatto telefonicamente un uomo di 67 anni di Cabiate (CO), spacciandosi come operatori di una nota compagnia assicuratrice, al quale inviavano una mail contenente un QR Code, attestandolo come strumento per il rinnovo della sua polizza auto. Il successivo pagamento, quale presunto premio assicurativo,…
LeggiA Campodolcino ritorna il centro del cuore
Per le persone con i capelli bianchi, ma non solo. il Centro del Cuore riapre i battenti candidandosi a essere, come è già stato in passato, un punto di riferimento per i cittadini di ogni età alla ricerca di convivialità e aggregazione. “Grazie a un rinnovato gruppo di persone sensibili e disponibili – si legge sul sito della comunità parrocchiale – e a seguito degli incontri del gruppo caritativo, giovedì 28 ottobre alle 14 riapriremo il Centro del Cuore che negli anni scorsi è stato un punto di riferimento significativo…
LeggiSondrio riqualificato il bocciodromo accessibile alle persone con disabilità
Ascensore installato, rampa di accesso sistemata e servizi igienici adeguati: l’edificio che ospita il Bocciodromo, in via Torelli, è stato riqualificato per renderlo fruibile alle persone con disabilità, siano essi spettatori o giocatori. L’intervento è stato completato nelle scorse settimane, ma a breve ne inizierà un altro per il rifacimento del manto di copertura. L’Amministrazione comunale ha promosso i due progetti nell’ambito del più ampio programma per la manutenzione e l’ammodernamento degli impianti sportivi di proprietà, affinché si mantengano nella piena efficienza e garantiscano la sicurezza e la funzionalità per…
LeggiMontano Lucino investite due persone anziane in un parcheggio centro commerciale
Intervento dei Vigili del Fuoco di Como a Montano Lucino due anziani, marito e moglie, sono state investite nel parcheggio di un centro commerciale. Una delle due è stata estratta da sotto auto si sospetta frattura bacino, sottoposto alle cure del 118
LeggiLombardia 3 mln di euro per inclusione lavorativa per persone disabili
Regione Lombardia rafforza il suo impegno per un mondo del lavoro più inclusivo, lanciando il nuovo bando ‘Innovazione a servizio dell’inclusione ambito disabilità’. Con uno stanziamento complessivo di 3 milioni di euro, l’iniziativa dell’Assessorato al Lavoro mira a sostenere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie. Questo bando ha un obiettivo ambizioso: favorire lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative che rendano i luoghi di lavoro più accessibili e personalizzati per le persone con disabilità. Grazie all’intelligenza artificiale, alla robotica e ad altre tecnologie…
LeggiPolizia di Stato accerchia i boschi dello spaccio tra Cadorago, Veniano e Lomazzo: 130 persone identificate, tre arresti e sequestrata 1 kg e mezzo di droga
Accerchiati i boschi dello spaccio tra Cadorago, Veniano e Lomazzo: 130 persone identificate, tre arresti e sequestrata 1 kg e mezzo di droga. La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Como, ha arrestato nella flagranza di reato di spaccio di sostanze stupefacenti, tre cittadini marocchini, rispettivamente di 30 anni il primo e 34 anni gli altri due, scovati nel pomeriggio di ieri dagli investigatori della Squadra Mobile di Como, all’interno delle aree boschive tra i comuni di Cadorago, Lomazzo e Veniano. Infatti, come deciso nel corso delle…
LeggiCastelmarte sulla Sp40 incidente stradale due persone coinvolte
Stamane, lunedì 9 Settembre, alle ore 7 circa intervento di soccorso dei Vigili del Fuoco per incidente stradale sp40 via Lambro comune di Castelmarte. Due persone soccorse in codice giallo
Leggi