A Palazzo Pirelli la borsa di studio in nome di Carlotta Dessì

Un evento speciale per celebrare la memoria di Carlotta Dessì, giornalista di talento scomparsa prematuramente a soli 34 anni: è quello ospitato questa mattina al Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, dove è stata presentata la borsa di studio a lei intitolata. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Collegio della Guastalla Onlus con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, vuole onorare il suo impegno e la sua dedizione al giornalismo, premiando i lavori presentati da uno o più studenti provenienti dalla Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” di Milano. La mattinata si è aperta con i saluti…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli la presentazione della “Squadra Ganna”

“Luigi Ganna riuscì ad entrare nel cuore dei tifosigrazie alla sua voglia di vincere e alla tenacia che gli fece compiere grandi imprese. Era un altro ciclismo quello dell’epoca di Ganna, un ciclismo fatto di fatica. È la fatica il legame profondo che unisce il ciclismo e la Lombardia, da sempre terra di grandi campioni e di una passione sconfinata per le due ruote.Luigi Ganna di fatica per arrivare al successo ne ha fatta tanta e, per questo, è un esempio prezioso ancora oggi per i nostri giovani: perché la…

Condividi:
Leggi

“Giorno del Ricordo”: premiate a Palazzo Pirelli le scuole vincitrici del concorso sull’esodo e sulle foibe

Sono stati premiati questa mattina in occasione del “Giorno del Ricordo”, nell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli, gli studenti delle scuole medie e superiori lombarde vincitori del concorso dal titolo ““Piazze, vie, monumenti, lapidi parlano nelle città e cittadine lombarde della Frontiera Orientale” dedicato alla tragedia dell’esodo giuliano – dalmata – istriano e delle foibe. “Grazie a questo concorso e al costante impegno dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia nel ‘coltivare la memoria’, ricordiamo una pagina tra le più cupedella storia del nostro Paese, avvolta a lungo nel silenzio e nel buio: quella dell’esodo e delle foibe – ha…

Condividi:
Leggi

Inaugurato a Palazzo Pirelli presepe e albero di Natale

Inaugurato a Palazzo Pirelli il tradizionale presepe natalizio, allestito nel foyer del Consiglio regionale e messo a disposizione fino all’8 gennaio dall’Associazione Amici del Presepio di Bareggio (MI). Due le opere presenti, una intitolata ‘Alla ricerca di un alloggio’, e una Natività, realizzati con vari materiali, dal legno al polistirolo al gesso: le tegole della casa ricostruita in stile lombardo sono circa 7.000 e realizzate in materiale modellabile. Alla cerimonia sono intervenuti il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani, il vicepresidente…

Condividi:
Leggi

Palazzo Pirelli convegno “La dipendenza affettiva l’amore malato”

Fornire strumenti utili ai giovani per riconoscere le relazioni tossiche e non cadere in legami violenti che creano dipendenza. È il messaggio emerso dal convegno ‘La dipendenza affettiva: l’Amore malato’, organizzato questa mattina a Palazzo Pirelli dall’Associazione ‘Senza Veli Sulla Lingua’ in collaborazione con Regione Lombardia e Fondazione Comunità Milano. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato in presenza circa 80 studenti della quinta classe dell’Istituto superiore Fabio Besta di Milano frequentato da Sofia Castelli, uccisa dal fidanzato nell’estate 2023, ha preso parte anche l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione…

Condividi:
Leggi

Il cammino dei pastori in piazza della Regione mostra con foto e storie di vita

Il presidente della Giunta regionale, Attilio Fontana, e  gli assessori regionali Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) e Francesca Caruso (Cultura) hanno inaugurato oggi in piazza Città di Lombardia la mostra fotografica ‘Il cammino dei pastori. Storie di vita e del paesaggio lombardo’, visibile fino al 17 novembre.  Testimonianze di un mondo antico che trova ancora spazio nell’epoca moderna. “Una mostra che arriva dopo la pubblicazione di un bellissimo libro che fotografa, attraverso le immagini di Carlo Meazza, la transumanza nella nostra regione – ha detto il presidente Attilio…

Condividi:
Leggi

L’artista lombarda Lady Be espone 12 opere a Palazzo Pirelli

Sarà ospitata fino al 15 novembre, nel foyer al piano terra di Palazzo Pirelli “Plastic Eco Art”, la mostra personaledi Lady Be: 12 eco-opere realizzate interamente con la plastica di riciclo che il Consiglio regionale della Lombardia ha scelto per rappresentare la propria sensibilità sui temi ecologici e di eco-sostenibilità. “La sostenibilità non è un concetto astratto o ideologico. È un’azione che va nella direzione del rispetto dell’ambiente attraverso cambiamenti e comportamenti concreti. Le opere di Lady Be, artista impegnata da dieci anni in una battaglia contro lo spreco, dimostrano come anche l’arte possa dare un contributo…

Condividi:
Leggi

Sport e inclusione presentato a palazzo Pirelli il progetto “Sky ability”

Favorire una sempre maggiore inclusione delle persone con disabilità nel settore degli sport di montagna. Questo il principale obiettivo del progetto ‘Ski Ability’, promosso nell’ambito del Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile, che punta a sviluppare un modello di valutazione per misurare l’accessibilità delle persone più vulnerabili nei comprensori sciistici dei territori alpini. L’iniziativa, realizzata e finanziata con il supporto della Comunità Arge Alp (Comunità di Lavoro Regioni Alpine), è stata presentata questa mattina a Palazzo Pirelli nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato, tra gli altri, i…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli convegno “Il buon senso dei social”

Sensibilizzare i giovani sull’uso corretto dei social network, mettendoli allo stesso tempo in guardia dai pericoli della rete e dai fenomeni come il cyberbullismo. Questi gli obiettivi del convegno ‘Il buon uso dei social’, organizzato a Palazzo Pirelli dall’Associazione ‘Senza Veli sulla Lingua’ in collaborazione con l’Assessorato alla Sicurezza di Regione Lombardia e rivolto ai ragazzi delle scuole superiori. Presenti all’incontro, insieme a psicologi ed esperti di cyberbullismo, l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa e il presidente del Consiglio regionale Federico Romani. “Secondo i dati diffusi da una recente…

Condividi:
Leggi

Aerospazio: a Palazzo Pirelli il 14° Meeting International Astronautical Federation

“Nel settore aerospaziale l’Italia ha un grande passato su cui dobbiamo avere la capacità di costruire il futuro. Per fare questo abbiamo bisogno di tecnologia, ma soprattutto di capacità di analisi e previsione, risorse e nuove partnership con i privati che sono essenziali per cogliere tutte le opportunità della “Space Economy”. Se in passato erano le agenzie nazionali a guidare le missioni Spaziali, oggi anche i privati hanno risorse e competenze per promuovere progetti e viaggi spaziali. Questo modello dobbiamo replicarlo anche in Italia e va sicuramente in questa direzione la…

Condividi:
Leggi