Bambini il gioco della vita a Palazzo Pirelli 12 opere di Lorenzo Villa

Allestita a Palazzo Pirelli fino al 15 ottobre, la mostra dell’artista brianzolo Lorenzo Villa vede protagonisti i bambini: quelli ai margini della società, quelli che giocano spensierati, le vittime di guerre. Sono 12 le opere esposte, tutte  realizzate tra il 2010 e il 2024, opere che “giocano” con l’infanzia e l’adolescenza. “Proprio un anno fa, ieri – ha detto il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani– c’è stato l’attacco di Hamas contro Israele e la conseguente reazione dello Stato ebraico. Oggi in tutto il Medio Oriente milioni di bambini vivono sotto le bombe, senza acqua, cibo e…

Condividi:
Leggi

Sala di Palazzo Pirelli intitolata a Luigi Ganna

La sala riunioni del quinto piano di Palazzo Pirelli sarà intitolata a Luigi Ganna, noto campione sportivo di ciclismo nonché imprenditore lombardo, e ospiterà il Trofeo “Senza Fine” da lui vinto in occasione della prima edizione del Giro d’Italia. L’iniziativa ha preso le mosse dal desiderio, espresso dalla famiglia Ganna, di poter esporre a Palazzo Pirelli il trofeo, richiesta accolta e fatta propria dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. La cerimonia di intitolazione si terrà domani martedì 1 ottobre alle ore 13 presso il quinto piano di Palazzo Pirelli, e sarà preceduta da un momento istituzionale che vedrà gli interventi del Presidente…

Condividi:
Leggi

Fibrosi cistica Palazzo Pirelli illuminato di verde

Anche Palazzo Pirelli domani sera, mercoledì 25 settembre, sarà illuminato di verde, colore istituzionale della FFC Ricerca, aderendo alla prima “Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica”, una delle malattie genetiche gravi più diffuse, senza ancora una cura risolutiva. Questa mattina a margine dei lavori della seduta di Consiglio regionale il responsabile “bandi e progetti FFC Ricerca” Ermanno Rizzi ha incontrato i Consiglieri regionali Davide Casati (PD), Marco Bestetti (FdI), Claudia Carzeri (Forza Italia) e Gigliola Spelzini (Lega) per promuovere l’iniziativa e fare il punto sulle prossime azioni che Regione Lombardia potrà mettere in campo: i quattro Consiglieri regionali sono primi…

Condividi:
Leggi

Palazzo Pirelli celebra Plinio il Vecchio

 “Plinio il Vecchio può essere considerato un orgoglio nazionale tutto lombardo, essendo nato a Como e, senza dubbio, una delle personalità storiche più illustri del territorio lariano, celebre in tutto il mondo. La sua eredità deve essere celebrata e valorizzata come un doveroso omaggio a un ‘custode’ di una memoria e un’identità che abbiamo il compito di conservare, promuovere e trasmettere alle nuove generazioni”. Lo afferma l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in occasione della presentazione, in anteprima oggi a Palazzo Pirelli, del volume ‘Plinio il Vecchio. Un sapere universale’…

Condividi:
Leggi

Palazzo Pirelli scritta 19 – 7 – 92 per ricordare Borsellino

Regione Lombardia intitolerà i 13 Centri per la Promozione della Legalità dislocati nelle 12 province ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e in occasione della ricorrenza della strage di Via D’Amelio, la sera del 19 luglio Palazzo Lombardia sarà illuminato di rosso (colore indicato dalla Commissione regionale Antimafia) e sulla facciata di Palazzo Pirelli comparirà la data ’19 – 7 – 92′. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa intervenuto a Palazzo Pirelli al convegno dedicato al giudice palermitano ucciso dalla mafia, assieme…

Condividi:
Leggi

Il futuro dell’I.A. a Palazzo Pirelli

Il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, agli Stati Generali dell’Intelligenza Artificiale, presenti diversi attori del mondo universitario e imprenditoriale tra questi: Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo Pirelli; Ferruccio Resta, presidente Centro nazionale per la Mobilità Sostenibile; Gianmario Verona, presidene Fondazione Human Technopole; Francesca Pasinelli, direttore generale Fondazione Telethon; Sergio Dompè, presidente esecutivo Dompè Farmaceutici; Oreste Pollicino, professore ordinario di Diritto costituzionale Università Bocconi; Cosimo Accoto, filosofo e research affiliate and fellow MIT Boston Condividi:

Condividi:
Leggi

Inaugurata a Palazzo Pirelli “Colore dal buio”, mostra dell’artista comasco 

In mostra 160 opere e 15 sculture, attraverso l’uso di tecniche differenti (china, acrilico, creta, matita, carboncino, collage e polvere di pastello), le opere di Walter Pozzato sono caratterizzate dalla leggerezza e da tratti essenziali, realizzati da un uso deciso del colore o dal contrasto tra bianco e nero. Inaugurata a Palazzo Pirelli “Colore dal buio”, mostra dell’artista comasco che dà forma al potere espressivo-evocativo del monocromo. Sarà visitabile fino al 26 luglio. La sua ricerca artisticacoglie le vibrazioni di Willem de Kooning, eredita il senso dell’astrazione di Vasilij Kandinskij e in molti tratti ricorda…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli convegno su sicurezza, disagio aree metropolitane e coesione sociale

L’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha partecipato all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli all’evento ‘Il disagio delle aree metropolitane. Tra esigenze di sicurezza e coesione sociale’. Organizzato dalla Direzione Nazionale Siap – Sindacato Italiani Appartenenti Polizia, l’incontro è stato l’occasione per approfondire le criticità e i rischi di marginalità nelle periferie urbane con una declinazione non solo legata ai temi della sicurezza, ma attenta anche agli aspetti di inclusione sociali. “Grazie al protocollo d’intesa tra Regione Lombardia, Prefettura di Milano e Ufficio Scolastico Regionale…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli la mostra “Cieli di Lombardia” di Francesco Zavatta

 “Quel cielo di Lombardia così bello quand’è bello, così splendido, così in pace“. Il cielo descritto da Alessandro Manzoni nel capitolo XVII dei “Promessi Sposi” è il protagonista delle opere di Francesco Zavatta in mostra da oggi a Palazzo Pirelli. “Cieli di Lombardia” è il titolo della personale allestita nello Spazio Eventi della sede del Consiglio regionale della Lombardia. Il Presidente del Consiglio regionale ha sottolineato come il cielo dipinto da Francesco Zavatta provoca nel visitatore un senso di sorpresa che deriva dall’inaspettato. L’obiettivo della mostra è invitare i lombardi a “fermarsi”, ad alzare lo sguardo al cielo…

Condividi:
Leggi

Commemorazione incidente aereo Palazzo Pirelli

“Questo palazzo sarà per sempre anche un luogo di memoria. Ricorderà il sacrificio di Annamaria e Alessandra e custodirà il loro ricordo, nel cuore dei colleghi e nelle borse di studio in ambito giuridico che portano il loro nome”. Così il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia, con delega all’Autonomia e i Rapporti con il Consiglio, è intervenuto, oggi, alla cerimonia che ogni anno si tiene al 26° piano di Palazzo Pirelli in occasione dell’anniversario dell’incidente aereo del 18 aprile 2022. Alla commemorazione hanno partecipato anche il presidente del Consiglio…

Condividi:
Leggi