Como, si chiude il progetto “PretenDiamo legalità”

La Polizia di Stato di Como, ha concluso oggi il progetto “PretenDiamo Legalità” giunto all’VIII edizione. I poliziotti della Questura di Como, della Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica e della Sezione della Polizia Stradale, dopo aver incontrato nelle settimane scorse svariati studenti delle scuole primarie e secondarie, questa mattina hanno concluso il ciclo degli incontri al Liceo Monnet di Mariano Comense (CO), dove si è registrata la partecipazione di 13 classi, circa 340 studenti. L’obiettivo è stato quello di approfondire le diverse tematiche tra cui il cyberbullismo, il contrasto dell’odio in rete, l’uso…

Condividi:
Leggi

Arriva a Como “Una Vita da Social” con il Truck della Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Como, martedì mattina 11 Marzo, in piazza Cavour, dalle ore 9 alle 13 ospiterà l’evento “Una Vita da Social”, campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”. Nell’occasione sarà presente il Truck della Polizia di Stato, un tir attrezzato con un’enorme area didattica dedicata ai molti ragazzi delle scuole che interagiranno con gli esperti poliziotti della Polizia Postale. L’iniziativa è la più importante campagna itinerante di educazione digitale, un progetto sempre al passo con…

Condividi:
Leggi

Controlli della Polizia di Stato di Sondrio sulle piste da sci per il Carnevale

Il personale della Polizia di Stato impiegato nel “Servizio di Sicurezza e Soccorso in Montagna”, nell’ambito dei servizi finalizzati alla vigilanza delle piste del territorio provinciale di Sondrio, in concomitanza delle vacanze di Carnevale ha effettuato 166 interventi di soccorso, con conseguente attività di ricostruzione degli incidenti, e in sette occasioni si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto in Ospedale degli infortunati. Sono state identificate 239 persone e sanzionati 30 soggetti tra cui due perché sciavano in stato d’ebbrezza alcolica. In particolare, nel comprensorio sciistico di Aprica, durante il normale servizio di Vigilanza,…

Condividi:
Leggi

“Restart” maxi operazione della Polizia di Stato di Sondrio (aggiornamento)

aggiornamento: La Polizia di Stato di Sondrio, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Sondrio, ha eseguito 10 misure cautelari, tra cui 6 custodie in carcere, 3 obblighi di dimora e 1 obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Inoltre, sono stati emessi 23 decreti di perquisizione nei confronti di cittadini italiani, tunisini, venezuelani e colombiani, appartenenti a un’organizzazione criminale attiva nel traffico internazionale di droga. Durante le operazioni, sono state arrestate in flagranza altre 8 persone. Gli investigatori della Squadra Mobile di Sondrio, al termine di un’intensa attività investigativa…

Condividi:
Leggi

Polizia di Stato di Como denuncia in stato di libertà per furto aggravato

La Polizia di Stato di Como, mercoledì mattina 26 Febbraio, ha denunciato in stato di libertà per furto aggravato un 19enne di Villa Guardia (CO), cittadino italiano di origini albanesi, con precedenti penali per rapina. Il giovane è stato sanzionato amministrativamente con l’avvviso orale del Questore e il foglio di via obbligatorio da Como valido per un anno. La volante è intervenuta presso un supermercato a Como, in quanto era stato segnalato un furto di merce ad opera di tre giovani, poi fuggiti. I poliziotti, una volta arrivati sul posto,…

Condividi:
Leggi

Como controllo del territorio e sicurezza pubblica

La Polizia di Stato di Como, nel contesto delle attività istituzionali, in particolare quelle messe in opera dalle volanti, impegnate anche nel capillare controllo del territorio in ambito cittadino e provinciale, ha emesso sei provvedimenti amministrativi a carico di cinque soggetti, ritenuti responsabili di reati e di condotte illecite che se reiterate possono minare l’ordine e la sicurezza pubblica. Un Daspo fuori contesto, valido per 1 anno, è stato emesso a carico del 19enne di origini albanesi denunciato, mercoledi mattina 26 Febbraio, per furto aggravato dai poliziotti della volante. L’uomo…

Condividi:
Leggi

Como: ubriaco in escandescenza al bar, minacce di morte, spintoni e danni agli arredi

La Polizia di Stato di Como ha denunciato, venerdì sera 21 Febbraio, un 38enne tunisino, residente a Uggiate con Ronago (CO), per resistenza e oltraggio aggravato a Pubblico Ufficiale, danneggiamento, minaccia, violazione della normativa sull’immigrazione e ubriachezza molesta. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine e in possesso di un regolare permesso di soggiorno, ha ricevuto anche un ordine di allontanamento notificato al termine degli accertamenti. Intorno alle 20:30 di ieri, una volante è intervenuta in via Cesare Cantù in seguito a una segnalazione al 112 NUE. Un uomo di 38…

Condividi:
Leggi

Como: lite tra fratelli finisce nel sangue, sfiorata la tragedia

Venerdì sera 21 Febbraio, la Polizia di Stato di Como ha arrestato un 49enne residente a Como, incensurato, con l’accusa di tentato omicidio. L’uomo avrebbe accoltellato il fratello 48enne, domiciliato a Lipomo, al culmine di una lite. I fatti si sono svolti nella tarda mattinata di ieri presso l’abitazione di un 49enne situata a Como. Il personale sanitario dell’ospedale Valduce, dopo aver accolto al pronto soccorso un 48enne con una ferita da arma da taglio, accompagnato dal fratello, ha rapidamente compreso che non si trattava di un incidente domestico, come…

Condividi:
Leggi

Sciare in sicurezza con la Polizia di Stato nei comprensori della provincia di Sondrio

Il personale della Polizia di Stato impiegato nel “servizio di sicurezza e soccorso in montagna”, nell’ambito dei servizi finalizzati alla vigilanza delle piste del territorio provinciale di Sondrio nell’ultimo fine settimana ha effettuato 97 interventi di soccorso per incidente, in quattro occasioni si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto in Ospedale. Sono state identificate 121 persone e sanzionati 17 persone. In particolare, la sera del 15 Febbraio scorso il personale della Polizia di Stato è intervenuto, a piste chiuse, nel comprensorio di Chiesa in Valmalenco, sul muro finale della piata Thoeni (Pista…

Condividi:
Leggi

Como risulta scomparso dalla comunità di Bergamo che lo ospita. Rispunta all’Università di Como dove tenta una rapina

La Polizia di Stato di Como, nel pomeriggio di ieri, ha arrestato per tentata rapina, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale, un 28enne milanese con precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio, la Pubblica Amministrazione, la persona e la legge sulle armi. L’uomo è inoltre stato denunciato in stato di libertà per danneggiamento aggravato, invasione di edifici, rifiuto di fornire le proprie generalità alle autorità ed infine oltraggio a Pubblico Ufficiale, aggravato per averlo fatto in luogo pubblico ed in presenza di più persone. Verso le 16.00…

Condividi:
Leggi