La Polizia di Stato di Como, nella notte appena trascorsa, ha attuato e coordinato un servizio straordinario di controllo del territorio interforze, con personale dell’Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Cantù, finalizzato al controllo dei locali di intrattenimento dell’area urbana di Cantù (CO). Alcuni dei locali del centro canturino sono spesso frequentati da giovani che in passato si sono resi protagonisti di condotte moleste e violente e che nelle serate del fine settimana sono interessati da un consistente afflusso di giovani. Tale fenomeno è stato accompagnato…
LeggiTag: Polizia di Stato
Sondrio lite tra coniugi degenera aggredisce poliziotti. Arrestato
Sabato 28 dicembre, la Polizia di Stato di Sondrio, durante i servizi di controllo potenziati specialmente nelle ore serali e nelle aree periferiche della città, ha arrestato un cittadino italiano di 54 anni per minacce aggravate e resistenza a pubblico ufficiale. Gli agenti della Polizia di Stato, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Sondrio, sono intervenuti in tarda serata in una strada del centro città dopo una segnalazione di lite tra coniugi. Quando i poliziotti gli hanno chiesto di mostrare i documenti e di fornire le sue…
LeggiComo: tentato furto in un supermercato denunciato 15enne marocchino
Lunedì pomeriggio 30 Dicembre, la Polizia di Stato ha segnalato un quindicenne di origine marocchina per tentato furto aggravato in un supermercato cittadino. Durante il suo turno, l’addetto alla sicurezza ha osservato un giovane mentre rubava una confezione di alimenti e una bottiglia di superalcolici, nascondendoli sotto i vestiti. Il ragazzo ha poi tentato di uscire dal supermercato attraverso l’ingresso principale, evitando le casse. Fermato dalla sicurezza e invitato a restituire la merce, il quindicenne ha riconsegnato gli articoli rubati. Il giovane è stato successivamente condotto alla Questura. I controlli…
LeggiLa Polizia di Stato di Como scopre laboratorio clandestino per la fabbricazione di bombe carta artigianali e illegali
A Como, intensificati i controlli della Polizia sui “botti illegali”. La Polizia di Stato ha scoperto un laboratorio clandestino dedicato alla produzione di bombe carta artigianali e non autorizzate. La Polizia di Stato di Como ha segnalato ieri un giovane di 20 anni, originario della Calabria e residente a Bulgarograsso (CO), per possesso illegale di materiale esplosivo, in violazione della Legge 895 del 1967 sulle armi, e per detenzione senza autorizzazione, come previsto dal Codice Penale. Segnalata anche una donna di 49 anni, anch’essa di origini calabresi e convivente del…
LeggiComo ruba una borsa dal tavolino di un bar. Inseguito dai passanti e arrestato dalla Polizia di Stato
Nel pomeriggio di Natale, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino algerino irregolare, già noto alle forze dell’ordine, per furto aggravato e immigrazione clandestina. L’esame auxologico condotto in ospedale ha confermato la sua maggiore età. Intorno alle 21:00 di ieri, in risposta a una segnalazione ricevuta al numero 112 NUE, le volanti si sono recate in via Vittani. Qui hanno raggiunto un gruppo di persone che aveva inseguito un uomo algerino. Poco prima, approfittando di un momento di distrazione di una cliente in un bar di Piazza Volta, l’uomo…
LeggiIn Provincia di Sondrio in arrivo 15 nuovi agenti
Dal 17 Dicembre, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha assegnato 15 Agenti in Prova della Polizia di Stato in provincia di Sondrio in avvicendamento a pari qualifica trasferiti ad altra sede. I giovani Agenti in prova, con un’età che va dai 19 ai 27 anni, vincitori di concorso, hanno frequentato il 227° corso di formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato della durata di 6 mesi presso la Scuola Allievi Agenti di Alessandria, di Trieste, di Brescia, di Campobasso, di Caserta, di Piacenza, la Scuola Ispettori di Nettuno, la Scuola Controllo…
LeggiComo truffa sventata grazie alla tempestività di Polizia di Stato e vittima
La Polizia di Stato pone costantemente attenzione nell’informare i cittadini sulla prevenzione e come difendersi dal fenomeno delle truffe, generalmente la categoria di vittime prescelte perché più vulnerabili, sono le persone anziane. E’ infatti uno dei programmi messi in pratica dalla Questura di Como, quello di presenziare di persona con esperti del settore, illustrando nei centri civici dei comuni o nelle varie associazioni o realtà che gestiscono gli anziani, quelle che sono le principali regole da seguire per riconoscere e difendersi da eventuali malfattori. Come nel caso di mercoledì scorso,…
LeggiSondrio: la Polizia di Stato incontra gli studenti alla fiera dedicata al lavoro
La polizia di Stato di Sondrio ha partecipato con proprio personale al salone dell’orientamento allo studio e al lavoro dal 5 al 7 dicembre scorso al Polo fieristico di Morbegno organizzato dall’amministrazione provinciale in collaborazione con Apf Valtellina, Confartigianato, Unione Commercio e “Sviluppo creativo”. L’evento, rivolto in particolare agli studenti di terza media di tutti gli Istituti Comprensivi della provincia, ha rappresentato un’importante occasione per orientare le nuove generazioni nel complesso panorama del mondo del lavoro. Presso lo stand della Polizia di Stato, allestito dalla Questura, i 1300 ragazzi e…
LeggiLa Polizia di Stato chiude un bar del centro di Morbegno per rumori e schiamazzi
Venerdì 6 Dicembre, la Polizia di Stato di Sondrio ha disposto la chiusura di un bar del centro di Morbegno con sospensione della licenza per 5 giorni. Il provvedimento di chiusura è stato adottato dal Questore della Provincia di Sondrio, su proposta dei Carabinieri di Morbegno intervenuti più di 16 volte nel locale per schiamazzi con rumori assordanti di musica e grida in orari notturni, fino anche alle quattro/cinque del mattino, aggressioni spesso dovute allo stato di ubriachezza degli avventori e in occasione dei quali è stata riscontrata la presenza di…
LeggiComo “Best practies” al Polizia di Stato si aggiorna
La Polizia di Stato, nella mattinata odierna, ha organizzato presso la Camera di Commercio di Como e Lecco di via Parini, un incontro con tutte le forze di polizia che operano sul territorio della provincia a tema “Misure di prevenzione personali tipiche ed atipiche best practices”. Ad introdurre l’importantissimo “aggiornamento professionale” il Questore di Como Marco Calì, seguito poi dal Comandante Provinciale dei Carabinieri Giuseppe Colizzi, dopo i quali ha preso la parola il Dirigente della Divisione Anticrimine, Primo Dirigente della Polizia di Stato Ilaria Maria Serpi, che ha illustrato…
Leggi