Nei giorni scorsi, a Milano, gli investigatori della Polizia di Stato hanno tratto in arresto 3 uomini colti nella flagranza del reato di detenzione di materiale pornografico realizzato attraverso lo sfruttamento di minorenni. La complessa operazione, denominata “Bittersweet”, svolta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Milano, si è sviluppata partendo dall’analisi di alcune segnalazioni giunte da organi di polizia esteri per il tramite del Centro Nazionale per il Contrasto della Pedopornografia Online (C.N.C.P.O.), operante in seno al Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica. Alla luce degli…
LeggiTag: Polizia di Stato
A Morbegno la Polizia di Stato chiude un bar del centro per nove giorni
Venerdì mattina 29 Novembre, la Polizia di Stato di Sondrio ha disposto la chiusura di un bar del centro di Morbegno con sospensione della licenza per 9 giorni. Il provvedimento di chiusura è stato adottato dal Questore della provincia di Sondrio, su proposta dei Carabinieri di Morbegno intervenuti più volte nel locale per schiamazzi, aggressioni e in occasione dei quali è stata riscontrata la presenza di avventori con precedenti per reati contro il patrimonio, contro la persona, in materia di stupefacenti ed armi e, in taluni casi, anche destinatari di…
LeggiPiazza Volta centro della movida comasca avvertiti colpi di arma da fuoco ad opera di un gruppetto di giovani
La Polizia di Stato, nella tarda serata di venerdì 29 Novembre, ha denunciato per esplosioni pericolose aggravate, un 20enne albanese, incensurato, residente a Montano Lucino (CO), denunciando nello stesso ambito, un connazionale di 19 anni, anch’egli incensurato, perché privo dei documenti che attestavano il soggiorno. Verso le 23.30 le volanti sono state inviate in piazza Volta, ancora gremita di ragazzi nel pieno della movida comasca in quanto, tramite il 112 NUE, erano stati segnalati alcuni colpi di arma da fuoco ad opera di un soggetto facente parte di un gruppetto…
LeggiMilano in arrivo 315 agenti tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza
“Un’ottima notizia. Soprattutto per chi, come il sottoscritto, ha grande rispetto per le Forze dell’ordine e considera gli agenti un baluardo per garantire la legalità. Un po’ meno per gli ‘allergici’ alle Divise, per quella sinistra che, nella migliore delle ipotesi, non sopporta la presenza di poliziotti o carabinieri, anche in un’ottica di sicurezza percepita. L’arrivo a Milano di 600 agenti va nella direzione che abbiamo sempre auspicato perché solo i delinquenti temono la loro presenza”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, “ringraziando sentitamente il ministro Matteo Piantedosi”,…
LeggiComo, Polizia di Stato, operazione “Alto impatto”
A seguito delle indicazioni fornite dal Prefetto di Como Corrado Conforto Galli in sede di riunione tecnica, ieri sera mercoledì 27 Novembre, è stato messo in atto un servizio interforze, coordinato dalla Questura con relativo funzionario, concentrando i controlli in tutti quei luoghi dove insistono esercizi commerciali, ritrovo di pregiudicati o cittadini stranieri irregolari sul territorio e dove la presenza delle forze dell’ordine è più richiesta dalla cittadinanza. Fin dalle ore 20 di ieri, su tutto il territorio cittadino si sono distribuite numerose unità specializzate di Polizia di Stato, Carabinieri,…
LeggiPolizia di Stato emette Daspo al termine dell’incontro di calcio Como – Fiorentina
La Polizia di Stato, in occasione dell’incontro di calcio “Como 1907 – ACF Fiorentina” valevole per il campionato di calcio di serie “A” 2024/2025, tenutosi nel pomeriggio di ieri, domenica 24 novembre, presso lo stadio cittadino “G. Sinigaglia”, ha emesso un DASPO nei confronti di un cittadino tedesco. L’uomo, al termine della partita, ha scavalcato la recinzione dei distinti che separa il campo di gioco, invadendo lo stesso. L’autore del gesto, è stato immediatamente bloccato e compiutamente identificato grazie agli immediati accertamenti esperiti dal personale della D.I.G.O.S. della Questura di Como, coadiuvato dal personale…
LeggiComo ricercata si registra in B&B. Arrestata dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato, venerdì 22 Novembre, ha arrestato in ordine ad un provvedimento di arresto emesso dal Tribunale di Padova nel 2022, una 33enne rumena, con svariati precedenti penali per reati contro il patrimonio, mentre soggiornava con il fidanzato in un B&B di Como. La volante, è stata inviata presso una struttura ricettiva di viale Lecco in quanto, dalle risultanze delle comunicazioni degli “alloggiati web” che quotidianamente alimentano il sistema, era scattato l’allarme in merito ad una ospite. La stessa risultava ricercata dal Tribunale di Padova in quanto condannata…
LeggiComo intervento della Polizia di Stato per persona molesta alla mensa di via don Luigi Guanella
Venerdì mattina 22 Novembre, una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta presso la mensa di solidarietà di via Don Luigi Guanella, a seguito della segnalazione di un responsabile che lamentava la presenza di un soggetto molesto. Sul posto, gli agenti hanno preso contatti con il richiedente, il quale ha riferito che un cittadino egiziano si era presentato con un ticket per accedere al pasto. Tuttavia, la direzione della struttura aveva disposto il divieto di ingresso per l’uomo, a causa di precedenti comportamenti ritenuti inaccettabili dall’associazione. Il soggetto di 24 anni,…
LeggiComo campagna della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
La Polizia di Stato, nel contesto delle varie iniziative preparatorie a sostegno della campagna permanente “Questo non è Amore” e della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne che si evolverà nelle giornate del 25 e 26 novembre, grazie alla fattiva collaborazione della società di calcio Como 1907, ha programmato per domenica 24 novembre 2024, all’interno dello stadio Sinigaglia di Como, in occasione dell’incontro di calcio tra le compagini del Como 1907 e A.C.F. Fiorentina, un’iniziativa per sensibilizzare sul tema tutta la cittadinanza. Le immagini del logo della campagna permanente…
LeggiSparatoria a Bellano il ferito in arresto. Sequestrate due pistole dalla Polizia di Stato
Nota diffusa del Segretario generale Fsp Polizia di Stato Valter Mazzetti in riferimento al grave episodio avvenuto oggi mercoledì 20 Novembre in provincia di Sondrio. “L’inseguimento seguito alla tentata rapina iniziato in provincia di Sondrio e culminato in una sparatoria in provincia di Lecco è stata l’ennesima situazione di gravissimo pericolo affrontata dagli uomini della Polizia di Stato la cui grande professionalità e preparazione ha consentito di evitare che tutto finisse anche peggio. E’ l’ulteriore conferma di quali rischi questo lavoro comporti ogni giorno, in ogni angolo del Paese, a…
Leggi