Finanziati i primi 16 progetti delle Olimpiadi della Cultura in Lombardia

Sono 16 i progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’ in Lombardia, per un contributo di 1,5 milioni di euro. Gli esiti della prima finestra del bando, che ha una dotazione finanziaria complessiva di 3 milioni di euro, sono stati infatti pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione. L’iniziativa punta infatti a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Al contributo hanno quindi potuto accedere enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato, senza fine di lucro e…

Condividi:
Leggi

Economia circolare 7 mln a 53 aziende lombarde dei settori tessile e plastiche

Regione Lombardia ha approvato la graduatoria del bando ‘Ricircolo’, rivolto alle PMI delle filiere plastiche e tessile, per lo sviluppo di progetti legati alla prevenzione di produzione rifiuti, all’ecodesign, alla simbiosi industriale e alla raccolta e il riciclo dei rifiuti. “Uno stanziamento di 7 milioni di euro – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione – per aiutare le piccole e medie imprese a concretizzare azioni di economia circolare. La Regione e le aziende lombarde stanno andando di pari passo per far diventare realtà il concetto…

Condividi:
Leggi

Como, economia circolare assegnati 648 mila euro per 6 progetti

 Sono 6 i progetti di economia circolare che riguardano il territorio di Como e che saranno finanziati con 638.000 euro. Le risorse provengono dal bando ‘Ricircolo’ di Regione Lombardia, rivolto a PMI delle filiere plastiche e tessile, attraverso il quale sono stati stanziati in totale 7.000.000 euro per lo sviluppo di iniziative legate alla prevenzione di produzione rifiuti, all’ecodesign, alla simbiosi industriale e alla raccolta e il riciclo dei rifiuti. In particolare, gli stanziamenti riguardano alcune aziende presenti nei seguenti Comuni Inverigo, Merone, Brenna, Montano Lucino, Carbonate, Turate. Sul sito…

Condividi:
Leggi

Locatelli oltre 25 mln per progetti di inclusione

“Con i decreti approvati in Conferenza unificata stanziamo 20 milioni di euro da destinare alle associazioni e agli enti del terzo settore che si occupano di disabilità e 5,2 milioni di euro alle Regioni per i progetti che riguardano l’ipoacusia”. È quanto dichiara il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Le prime risorse saranno ripartite tramite un bando per promuovere iniziative concrete, in coerenza con la Convenzione ONU e con la Carta di Solfagnano, in particolare per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze e dei talenti di ogni persona…

Condividi:
Leggi

Istituto Comprensivo Kennedy e comune di Albavilla progetti di collaborazione

Insieme. Per il bene degli studenti e del personale e per mantenere in stato di funzionalità ottimale gli edifici scolastici cittadini.  Istituto Comprensivo Kennedy e comune di Albavilla si sono stretti la mano per stipulare un’apposita convenzione che ne fissa  i rapporti di collaborazione. “La convenzione – si legge nella delibera del comune –  è inerente specificatamente alla delega delle funzioni di manutenzione ordinaria degli immobili a uso scolastico al fine di favorire la programmazione degli interventi e l’assunzione delle rispettive responsabilità e impegni”.  La convenzione avrà durata biennale ,…

Condividi:
Leggi

Italia-Svizzera, Sertori: 44 milioni per 44 progetti Programma Interreg VI

Subito disponibili i 44 milioni di finanziamenti, per 44 proposte di cui 30 coinvolgono la Lombardia, nell’ambito della prima finestra dell’Avviso dei progetti ordinari del Programma Interreg VI Italia-Svizzera. Lo annuncia l’assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e ai Rapporti con la Confederazione elvetica, Massimo Sertori. “Nell’ambito della prima finestra rimasta aperta da gennaio ad aprile scorsi – dice l’assessore Sertori commentando le graduatorie approvate dal Comitato Direttivo del Programma Interreg – sono state candidate 99 proposte, delle quali 69 entrate in graduatoria. Ben 44 i progetti immediatamente finanziabili. E ulteriori 16…

Condividi:
Leggi

Ad Ardenno progetti e ristrutturazioni per le scuole

A documentare la rilevanza dell’intervento concorrerebbe già soltanto l’importo stanziato: 650 mila Euro. L’amministrazione comunale di Ardenno pone attenzione al potenziamento dei suoi apparati scolastici con la messa in campo di un progetto di nuovi spazi nella scuola primaria Ligari da adibire a mensa scolastica.  Una parte dei finanziamenti proverranno al comune dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. “L’obiettivo – specifica il comune nella delibera – è di ampliare l’offerta formativa delle scuole e rendere le stesse sempre più aperte al territorio, anche oltre l’orario scolastico, e accogliere le…

Condividi:
Leggi

Giovani e sport al via 35 nuovi progetti di aggregazione per chi ha tra i 15 e i 34 anni

Stanno prendendo il via, su tutto il territorio lombardo, le attività previste dai 35 progetti finanziati dall’iniziativa ‘Sport & Giovani: crescere insieme’, un’azione promossa da Regione Lombardia, direzione Sport e Giovani, in collaborazione con Sport e Salute, società statale per lo sviluppo dello sport e dei corretti stili di vita. L’obiettivo è sostenere e finanziare progetti proposti da associazioni, società sportive dilettantistiche ed enti di terzo settore di ambito sportivo, in partnership con altri attori del territorio lombardo. Ciascuno dei 35 progetti, finanziati al termine del lavoro effettuato da una apposita Commissione…

Condividi:
Leggi

Efficientamento energetico 69 mln di euro per 83 progetti e lavori in 12 province lombarde

Definita la graduatoria dei 180 progetti presentati per il bando Recap con 115 proposte risultate idonee e 83 finanziate grazie ai 69 milioni di dotazione della misura.  Lo annuncia l’assessore a Enti locali e Risorse energetiche della Regione Lombardia, Massimo Sertori, ricordando che “alcuni progetti hanno potuto essere finanziati grazie all’incremento di 44 milioni di euro della dotazione iniziale del bando, deliberato lo scorso 16 settembre”. Recap, con fondi a valere sul PR FESR 2021-2027, eroga contributi a fondo perduto per interventi di efficientamento e riqualificazione energetica del patrimonio edilizio…

Condividi:
Leggi

Design e moda nuovi progetti finanziati dal bando Demo

Grazie al Bando DEMO della Regione Lombardia, saranno cofinanziati due nuovi progetti legati ai settori della Moda e del Design, che si terranno a settembre, rispettivamente a Mantova e Milano. Questi eventi offriranno a designer emergenti e scuole di moda e design l’opportunità di partecipare a talk, dibattiti, performance all’aperto e competizioni. Il primo progetto, ‘Fashion Culture-Mantova’, si propone di unire arte, danza, storia, gastronomia, moda e design, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva nella città di Mantova il 16 e 17 settembre. Organizzato dalla boutique online Bernardelli, l’evento include un…

Condividi:
Leggi