Escursionista colto da malore a Erto e Casso in provincia di Pordenone

La stazione Valcellina del Soccorso Alpino ha concluso intorno alle 21.30, domenica 29 settembre, una missione di soccorso assieme al personale medico di due ambulanze e all’elisoccorso regionale a favore di un escursionista di Maniago di 73 anni che è stato colto da malore. L’attivazione è avvenuta tramite la Sores che ha ricevuto la chiamata tramite il Nue112 da parte dei compagni di escursione dell’uomo. Il gruppo era impegnato in discesa lungo il sentiero 903 che da Casera Cornetto porta a San Martino di Erto e Casso quando l’uomo è…

Condividi:
Leggi

Gdf Como controlli nella provincia lariana soprattutto nel fine settimana

Nell’ambito di un piano di rafforzamento del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como ha disposto una serie di controlli nella provincia lariana soprattutto nel fine settimana. Tra venerdì e domenica i finanzieri del Comando Provinciale Como hanno controllato 204 autovetture, identificando più di 300 persone.  In particolare le Fiamme Gialle del Gruppo Como, nella zona di Cadorago (CO), hanno sorpreso un cittadino italiano in possesso di 6,6 gr. di cocaina, corrispondente a circa 20 dosi, e lo hanno deferito alla Procura…

Condividi:
Leggi

Vento forte colpisce Como e provincia solo danni materiali

Il forte vento ha interessato la provincia di Como, più precisamente nelle zone di Cassina Rizzardi, Cadorago, Villaguardia, Fino Mornasco, Lomazzo, Carbonate, ha fatto registrare circa 40 interventi di soccorso urgente dei Vigili del Fuoco del comando di Como e dei vari distaccamenti. Nello specifico si segnalano piante cadute a terra con coinvolgimento di alcuni mezzi parcheggiati, cartellonistica stradale sradicata,  persiane e cornicioni da mettere in sicurezza e pali di pubblico servizio divelti. Non si segnalano persone coinvolte

Condividi:
Leggi

In provincia di Sondrio sbarca la pallavolo femminile di altissimo livello

Nell’anno in cui la nazionale italiana di Julio Velasco ha conquistato la storica vittoria alle Olimpiadi di Parigi, entrando nella leggenda, la pallavolo femminile continua ad essere grande protagonista dell’estate valtellinese, grazie alla Valtellina Summer League, l’evento promosso da Azienda di Promozione e Formazione Valtellina con il contributo e il sostegno di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, BIM, Comunità Montana Valchiavenna, Apt Livigno, Comune di Livigno, Unione dei Comuni della Valmalenco, Comune di Aprica e Comune di Sondrio oltre ad una serie di sponsor privati. Grazie alla grande visibilità del…

Condividi:
Leggi

Raduni Fidal convocati sei atleti della provincia di Sondrio

Settimana calda per la FIDAL Lombardia che ha convocato 242 ragazzi e ragazze lombarde di tre categorie (cadetti, allievi, junior) in quattro sedi (Clusone, Chiavenna, Zogno e Celle Ligure) per i raduni regionali giovanili di atletica leggera. Terminata la prima parte di stagione, i Raduni di fine estate sono un’occasione – nel caso della categoria cadetti – per rilanciarsi verso il grande appuntamento del 5-6 ottobre, quando a Caorle (VE) si svolgeranno i Campionati Italiani Individuali e per Regioni proprio per la categoria U16. Le sedi di raduno per i…

Condividi:
Leggi

Controlli della Gdf Como nella provincia lariana nel fine settimana

Nell’ambito di un piano di rafforzamento del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria che interessano le località ad alta vocazione turistica, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como ha disposto una serie di controlli nella provincia lariana soprattutto nel fine settimana. Tra venerdì e domenica i finanzieri del Comando Provinciale Como hanno controllato oltre 160 autovetture, identificando più di 270 persone. Quattro cittadini italiani sono stati fermati e segnalati alla Prefettura di Como a norma dell’art. 75 del DPR 309/90 per il possesso, complessivamente di 11,69 gr.…

Condividi:
Leggi

A Olgiate Comasco arriva il recruiting day le aziende incontrano il territorio

Aziende e territorio da un lato, formazione e lavoro dall’altro. Il doppio binomio è chiamato a rafforzarsi sempre più per offrire al territorio nuove opportunità di sviluppo. Alcune preziose riflessioni al riguardo potranno emergere dall’incontro in programma il 25 settembre dalle 9 alle 13 al centro congressi medioevo di via Lucini in Olgiate Comasco intitolato “Recruiting day, le aziende incontrano il territorio”.  L’appuntamento è organizzato da settore lavoro della Provincia di  Como  e Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese con gli enti accreditati di lavoro e alta formazione del territorio.  “Sarà –…

Condividi:
Leggi

Incidente chiuso Ss42 Tonale e della Mendola in provincia di Brescia

Lungo la strada statale 42 “del Tonale e della Mendola” è temporaneamente chiuso il tratto in entrambe le direzioni, al km 70,700 , ad Artogne, in provincia di Brescia, a causa di un incidente. Il sinistro, le cui cause sono in corso di accertamento ha coinvolto un mezzo pesante che, nell’urto, si è ribaltato. Le deviazioni sono segnalate in loco, tra gli svincoli di Cividate Camuno e Darfo Boario Terme. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino…

Condividi:
Leggi

Arriva il festival Internazionale “Le altre note” in provincia di Sondrio

Prende il via la XIV edizione del Festival internazionale ‘LeAltreNote’, rassegna itinerante di musica da camera in programma tra la Valtellina e altre località della Lombardia e del Nord Italia, in programma dal 26 luglio al 22 settembre. L’appuntamento è stato presentato questa mattina in conferenza stampa al Belvedere ‘Silvio Berlusconi’ di Palazzo Lombardia, alla presenza del presidente della Regione, Attilio Fontana, dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso e degli organizzatori. L’edizione 2024 conclude la programmazione triennale del Festival intitolata ‘Harmonia Mundi’, quest’anno con il sottotitolo Microcosmi per sottolineare come l’arte…

Condividi:
Leggi

Como: esce per una passeggiata e si perde. La Polizia di Stato lo riporta a casa

Avventura a lieto fine sabato mattina 13 Luglio, per un anziano originario della provincia di Varese, che si trovava a Como – nel quartiere di Prestino – ospite del nipote per passare il periodo estivo, uscito di buon’ora da casa per fare una passeggiata nel circondario ad un certo punto, disorientato, non è più stato in grado di ritrovare la via di casa. L’anziano signore è stato così notato da una residente del quartiere che, notato il suo stato di malessere e sconforto, ha chiamato il 112 NUE, che ha immediatamente fatto…

Condividi:
Leggi