Bollettino neve e valanghe, per sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia. Prima di ogni cosa, come sempre, raccomandiamo la massima prudenza. L’evoluzione meteorologica degli ultimi giorni ha determinato un miglioramento del consolidamento della neve, su tutti i settori, a qualsiasi quota. L’alternanza dei cicli di riscaldamento, diurno e rigelo notturno, ha conferito stabilità al manto che presenta strati interni consolidati. Sui settori prealpini non vi saranno problemi di stabilità significativi, dal momento che l’innevamento continuerà a presentare spessori ridotti…
LeggiTag: prudenza
Neve fresca in montagna appello alla prudenza
Le vette imbiancate sull’arco alpino con le belle giornate previste nei prossimi giorni sono un richiamo per tutti gli appassionati di montagna, ma anche noi ci sentiamo di fare un richiamo: attenzione alle valanghe. Il pericolo risulta essere marcato in diverse località italiane. Prima di intraprendere qualsiasi attività sulla neve e, in particolare, la pratica dello scialpinismo e le gite con le ciaspole, consultare con attenzione il servizio Meteomont e i bollettini niveo meteorologici locali, quali quelli dell’ARPA, per verificare eventuali condizioni di criticità. Dotarsi sempre di Artva, pala e…
Leggi