Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Sondrio (“BP Sondrio” o la “Banca”), riunitosi in data odierna sotto la presidenza del Prof. Avv. Francesco Venosta, ha avviato le attività di propriacompetenza in relazione alla comunicazione ai sensi dell’art. 102 del TUF diffusa da BPER Banca (l’“Offerente” o “BPER”) in data 6 febbraio u.s. (il “Comunicato”), avente per oggetto un’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria sulle azioni di BP Sondrio (l’“Offerta”). Fermo restando che BP Sondrio si esprimerà sull’Offerta con le tempistiche, gli strumenti e secondo le modalità previste dalla…
LeggiTag: pubblica
Offerta pubblica di scambio promossa da Bperbanca Spa sulla totalità delle azioni Bps Sondrio
Banca Popolare di Sondrio (la “Banca”), preso atto della comunicazione ai sensi dell’art. 102 del TUF da parte di BPER Banca avente per oggetto un’Offerta Pubblica di Scambio Volontaria Totalitaria (l’”Offerta”) sulle azioni di Banca Popolare di Sondrio, precisa che l’Offerta non è stata in alcun modo sollecitata, né preventivamente concordata. Banca Popolare di Sondrio ha convocato per martedì 11 febbraio il Consiglio di Amministrazione per avviare le attività di propria competenza nell’interesse di tutti gli azionisti e gli stakeholder della Banca.
LeggiBper Banca pronta ad acquistare Popolare di Sondrio
Nel risiko bancario si inserisce a sorpresa anche Bper Banca che propone un’offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio per un corrispettivo di 4,3 miliardi. L’offerta, rende noto la stessa Bper, «è finalizzata ad acquisire almeno una partecipazione superiore al 50% del capitale sociale» che consentirà di esercitare il controllo. In base l’ops, Bper offre 1,45 azioni ordinarie per ogni azione di Popolare di Sondrio. L’operazione è chiaramente soggetta ad approvazione da parte delle autorità competenti e prevede un aumento di capitale per finanziare l’offerta.
LeggiIlluminazione pubblica al via l’intervento di efficientamento e ammodernamento
Le firme apposte questa mattina hanno ratificato il progetto per la riqualificazione complessiva dell’illuminazione pubblica cittadina, elaborato da Acinque partendo dalle richieste avanzate dall’Amministrazione comunale sulla base del Daie, il Documento di analisi dell’illuminazione pubblica esterna. Il contratto di concessione del Servizio di riqualificazione, efficientamento, fornitura di energia elettrica, gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica con predisposizione di servizi di smart city, infatti, prevede la realizzazione di un impianto ad alta efficienza, con l’installazione di lampade a led, in sostituzione delle attuali e in aggiunta rispetto ai punti…
LeggiArriva in Lombardia ‘PA OK!’ al servizio di cittadini e imprese
Rendere la macchina amministrativa sempre più vicina ai cittadini e al mondo economico produttivo. E’ questo l’obiettivo del contest ‘Pa OK! Insieme per creare valore pubblico’, voluto dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato dal Formez, con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management. L’iniziativa, che rientra nell’ambito dei progetti PNRR, è stata presentata questa mattina a Palazzo Lombardia alla presenza, tra gli altri, dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Simona Tironi, del presidente Formez, Giovanni Anastasi e di Giovanni Valotti, professore di economia delle aziende…
LeggiSondrio: Giorno della Memoria cerimonia pubblica al parco della Rimembranza
Per celebrare il Giorno della Memoria, settantanove anni dopo la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, sabato 27 gennaio, il Comune di Sondrio, con la Biblioteca Rajna, ha promosso una serie di appuntamenti in collaborazione con l’Istituto Sondriese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea e del Circolo Musicale di Sondrio. La giornata si aprirà alle ore 8.30 con la cerimonia pubblica al Parco della Rimembranza, alla presenza delle autorità, delle scuole e delle associazioni. Alle ore 10.30, all’auditorium Torelli, sono in programma una conferenza in lingua inglese…
LeggiDavos – Svizzera tutto ha inizio qui
Pubblichiamo la traduzione in italiano del video sul tema Forum World Economic di Davos e l’impianto realizzato per l’ obbligo vaccinazioni globale. Autori del video Pascal Najadi (banchiere, regista e autore svizzero) e la dottoressa Astrid Stückelberger (scienziata che insegna nel campo della salute pubblica) “Pascal Najadi – banchiere, autore e regista svizzero Ginevra, sembra bellissimo è bello. Ha un lago. Ha questo Jet D’Eau (getto d’acqua). È molto tranquillo. Ma c’è un lato oscuro in questo luogo. Tutto il male del mondo legati al democidio purtroppo viene da Ginevra. Hai l’OMS a Ginevra, hai…
Leggi