Le Forze dell’Ordine continueranno a viaggiare gratis sui mezzi pubblici in Lombardia,lLa Regione ha stanziato oltre 1,5 milioni di euro per questa misura. L’obiettivo è aumentare la sicurezza per i passeggeri e il personale dei mezzi pubblici. L’accordo è stato esteso fino al 30 Giugno. Gli accordi prevedono che i rappresentanti dei Corpi delle Forze dell’Ordine appartenenti ai Comandi siti sul territorio della Regione possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici (gomma/ferro/Lago d’Iseo) nel territorio di Regione Lombardia. I rappresentanti dei Corpi delle Forze Armate, appartenenti a Comandi siti sul territorio…
LeggiTag: pubblico
Trasporto pubblico locale, da Regione Lombardia altri 55 milioni
Un nuovo contributo di oltre 55 milioni di euro di fondi ministeriali per compensare le perdite di ricavi nel settore del trasporto pubblico locale (TPL) lombardo per gli anni 2020-2021 e primo trimestre 2022, in seguito all’emergenza Covid-19. I destinatari sono le sei Agenzie di Bacino per il TPL, l’Autorità di Bacino dei laghi d’Iseo, Endine e Moro e Trenord. È quanto stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. “Con questo ulteriore stanziamento – dice l’assessore Lucente – concludiamo l’erogazione di risorse…
LeggiIn pensione dopo 40 anni dedicati al servizio pubblico il dottor Maurizio Volpi
Compiuti i settant’anni per il dottor Maurizio Volpi il 23 febbraio è arrivato il momento della pensione. Primario della Medicina generale all’ospedale Erba-Renaldi a Menaggio, il dottor Volpi ha iniziato a lavorare all’ospedale Renaldi a Valsolda nel 1985 ed è poi arrivato all’ospedale di Menaggio nel 1986. Oltre all’attività internistica, di Pronto Soccorso ed ematologica svolta a Menaggio, dal 2011 al 2015 è stato responsabile anche dell’ambulatorio di Ematologia all’ospedale Sant’Antonio Abate a Cantù. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Statale di Milano, si è specializzato in Ematologia generale sempre…
LeggiTrasporto pubblico locale da Regione 1,3 mln a Como-Lecco-Varese
Uno stanziamento di 12,5 milioni di euro alle Agenzie del trasporto pubblico locale della Lombardia in aggiunta ai 650 milioni di euro già versati per il 2024. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. “Il trasporto pubblico locale – ha affermato l’assessore Lucente – è un settore prioritario per Regione Lombardia. Con questa delibera diamo ulteriore ossigeno alle Agenzie del Tpl, portando lo stanziamento totale per il 2024 a oltre 662 milioni di euro. Questo aumento si è reso…
LeggiChiavenna controllo straordinario di esercizio pubblico
Domenica 17 Novembre i Carabinieri della Compagnia di Chiavenna hanno effettuato un controllo straordinario degli avventori di un noto pub del luogo. Al servizio ha partecipato anche la Polizia Locale per la parte amministrativa di sua competenza.Sono state identificate e controllate più di 50 persone, contestate 3 violazioni per ubriachezza molesta sulla pubblica via, una per la guida in stato di ebbrezza alcolica, una per la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e uno per atti contrari alla pubblica decenza.Il servizio è stato pianificato anche a seguito delle numerose segnalazioni…
LeggiL’offerta diagnostico-terapeutica in ambito oncologico: incontro pubblico a Gravedona ed Uniti
L’Asst Valtellina e Alto Lario presenterà l’offerta diagnostico-terapeutica in ambito oncologico in un incontro pubblico, aperto alla partecipazione dei cittadini, che si svolgerà mercoledì 20 novembre, alle ore 17, a Palazzo Gallio, a Gravedona ed Uniti. Organizzato in collaborazione con la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, sarà aperto dal presidente Mauro Robba per i saluti istituzionali. Subito dopo interverranno il direttore generale dell’Asst Monica Fumagalli, che illustrerà la strategia aziendale di intervento in ambito oncologico nel territorio dell’Alto lago di Como, e il direttore sanitario Anna Maria Maestroni. Quest’ultima introdurrà la…
LeggiSondrio incontro pubblico con lo psicoterapeuta Pellai
Qual è il vero compito del genitore oggi? È giusto fare tutto il possibile per rispondere alle richieste dei propri figli? Come si può tornare a essere genitori autorevoli? Domande alle quali risponde Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano, nel suo libro dal titolo “Allenare alla vita. I 10 principi per tornare a essere genitori autorevoli”. L’autore incontrerà il pubblico sondriese giovedì 26 settembre, alle ore 20.30, all’Auditorium Torelli di via Don Lucchinetti, nel capoluogo, e dialogherà con…
LeggiComo, consegnati 23 bus elettrici per il trasporto pubblico locale
“Regione Lombardia sostiene con convinzione il trasporto pubblico locale e siamo impegnati in una vera e propria ‘rivoluzione’ green della mobilità. Un rinnovamento del parco autobus che permetterà entro il 2026 di far circolare in Lombardia ben 1.100 nuovi autobus a ridotto impatto ambientale”. Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, è intervenuto a Como alla presentazione di 23 nuovi mezzi elettrici di Asf Autolinee, che permetteranno di avere ben 4 linee completamente elettrificate sul territorio urbano. “Sul territorio urbano ed extraurbano di Como – aggiunge l’assessore – Regione Lombardia…
LeggiControlli Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel settore del gioco pubblico
Nel corso del periodo estivo hanno avuto luogo mirate campagne ispettive condotte dai Reparti della Guardia di Finanza in sinergia con gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a tutela della legalità nel comparto dei giochi e delle scommesse. Le iniziative in commento hanno interessato l’intero territorio nazionale e sono state strutturate su due distinte linee di azione. La prima ha interessato il settore delle scommesse, svolgendosi nel corso delle preliminari fasi a gironi degli europei di calcio maschile. La seconda è stata prevalentemente diretta al contrasto delle…
LeggiAts Brianza avvia avviso pubblico per finanziare e promuovere azioni per l’invecchiamento attivo
ATS Brianza ha pubblicato in questi giorni un avviso pubblico di manifestazione di interesse, al fine di individuare soggetti pubblici e privati che, con il metodo della co-progettazione, costruiscano un piano di azione territoriale di interventi volti a promuovere e favorire l’invecchiamento attivo. L’andamento demografico, caratterizzato da un progressivo invecchiamento della popolazione (quasi un cittadino su quattro ha un età pari o superiore a 65 anni), comporta una sfida importante per le istituzioni chiamate a garantire i bisogni di salute delle persone. È infatti necessario potenziare ed efficientare il sistema…
Leggi