Sant’Anna: l’Ambulatorio di Radioterapia Palliativa, un punto di riferimento dal 2017

La radioterapia è uno dei trattamenti più noti per la cura dei tumori. In pazienti in stadio oncologico avanzato, la stessa terapia può essere utilizzata per alleviare il dolore e in questo caso si parla, appunto, di radioterapia palliativa. La palliazione mediante radioterapia si caratterizza per tre aspetti fondamentali: il risultato atteso deve essere uguale o possibilmente migliore rispetto a quello di altre terapie palliative; la durata del trattamento non dovrebbe sottrarre al paziente un tempo significativo ed il paziente deve poter beneficiare del risultato ottenuto; la radioterapia palliativa non deve…

Condividi:
Leggi

Lotta al cancro: Radioterapia e Radiologia Interventistica, un approccio integrato

In Asst Lariana l’équipe della Radioterapia e quella della Radiologia Interventistica fanno squadra all’ambulatorio di Radioterapia Palliativa con una tecnica all’avanguardia – la cementoplastica – che ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici con metastasi ossee. Nel corso del tempo, l’ottimizzazione delle terapie oncologiche ha permesso un allungamento dell’aspettativa di vita dei pazienti affetti da tumore ai quali però è di primaria importanza poter garantire anche una buona qualità di vita. E in questo contesto, giocano un ruolo fondamentale i trattamenti palliativi che permettono di tenere…

Condividi:
Leggi

Alto Lario presentazione offerta oncologica e telemedicina per garantire risposte ai bisogni di cura

Palazzo Gallio, a Gravedona, ha ospitato ieri pomeriggio l’incontro pubblico organizzato dall’Asst Valtellina e Alto Lario, in collaborazione con la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, per presentare al territorio, amministratori pubblici, medici di Medicina generale, associazioni e cittadini, l’attività dell’Azienda, e in particolare l’offerta diagnostico-terapeutica in ambito oncologico e radioterapico. In apertura, il direttore generale Monica Fumagalli ha informato sulla realizzazione dell’Ospedale di Comunità e della Casa di Comunità, i cui lavori sono iniziati nel giugno scorso, e condiviso la volontà di seguire il percorso della Medicina di prossimità,…

Condividi:
Leggi

In Radioterapia trattati i primi pazienti con il nuovo acceleratore lineare 

Nella struttura di Radioterapia, all’ospedale Sant’Anna, sono stati trattati i primi pazienti con il nuovo acceleratore lineare “TrueBeam” che permette di eseguire terapie radioterapiche con altissima precisione.  Con un investimento di 2 milioni e 100mila euro, fondi derivati dal Pnrr (Next Generation Eu), Asst Lariana si è dotata di questa strumentazione di ultima generazione, una tecnologia progettata per ottimizzare l’efficacia e la precisione dei trattamenti radioterapici oncologici. Un secondo acceleratore, sempre finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, verrà consegnato entro giugno del prossimo anno. Per il posizionamento…

Condividi:
Leggi