Difesa idraulica da Regione 3,8 mln nel triennio 2025-2027 per interventi su reticolo idrico

Approvato lo schema di Convenzione tra Regione Lombardia ed ERSAF (Ente Regionale dei Servizi per Agricoltura e Foreste), per attività da svolgersi sul reticolo idrico principale, di competenza regionale. Regione metterà a disposizione 3,8 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Si prevede, nello specifico, un impegno annuo di risorse pari a 1.600.000 euro per il 2025, 1.100.000 euro per il 2026 e 1.100.000 euro per il 2027. Lo prevede una delibera proposta dall’assessore Massimo Sertori (Enti locali e Risorse Idriche), di concerto con gli assessori Gianluca Comazzi (Territorio) e Alessandro…

Condividi:
Leggi

Valtellina oltre 160 mila euro per i canali del reticolo idrico minore in sei Comuni

Con l’approvazione del progetto esecutivo è pronto a partire l’intervento di manutenzione straordinaria dei canali del reticolo idrico minore nei comuni di Cosio Valtellino, Mantello, Rogolo, Andalo, Traona e Cercino, finanziato con oltre 160 mila euro da Regione Lombardia. Nello specifico, i canali interessati dai lavori sono i fossi Bombolasca, Vignale, Roncaiola e di fondovalle, in alcuni tratti, e il canale della Bonifica di Cosio. L’obiettivo indicato dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, che il progetto ha recepito, è duplice: fronteggiare il rischio idraulico e idrogeologico, ripristinare il naturale deflusso…

Condividi:
Leggi

Bene Lario in sicurezza il reticolo idrico del torrente Civagno 

Sul piatto ha messo una somma di 110 mila Euro. Il comune di Bene Lario vuole provvedere a mettere in sicurezza il reticolo idrico del torrente Civagno nella parte che si trova nei pressi di parco e magazzino comunale.  E, per attuare l’intervento, ha bussato alla porta della Regione per cercare di portare a casa un contributo nell’ambito del cosiddetto “Bando dissesti 2024” , volto a sostenere le realtà interessate a eseguire interventi di manutenzione straordinaria a causa delle recenti piogge. “Il reticolo idrico – spiega il comune nella delibera…

Condividi:
Leggi

Torno ristruttura il reticolo idraulico

Sul piatto ha messo una somma di 40 mila Euro che conta di ricevere a titolo di finanziamento dal Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como, del Brembo e del Serio. Il comune di Torno vuole intervenire con un’opera di sistemazione del reticolo idrico minore al fine di prevenire futuri dissesti idrogeologici. Il comune, come si legge nella delibera, ha messo in campo un progetto che comprende “la realizzazione di interventi per la prevenzione e il ripristino del dissesto idrogeologico consistenti nello sghiaiamento e ripristino funzionale di alvei…

Condividi:
Leggi