Come un seme

Oggi è la festa di san Giovanni Bosco che è forse l’unico santo ad essere chiamato in cielo come lo era in terra: semplicemente “don Bosco”. Insegnare in un CFP salesiano* è un’esperienza simile alla pagina del vangelo di oggi. È parlare in parabole. È la sfida costante di trasformare ciò che si vuole trasmettere in qualcosa che possa essere recepito, rimanendo nel cuore e nella mente. Alle folle Gesù parlava solo in parabole secondo come potevano intendere. Era sotto il costante sforzo e la continua ricerca di un canale di trasmissione efficace. Fatiche…

Condividi:
Leggi

Principio di incendio alla stazione San Giovanni di Como

Intervento dei Vigili del Fuoco, venerdì sera 24 Gennaio intorno alle 18.53 circa a Como presso la stazione ferroviaria di San Giovanni per un principio di incendio. Sul posto si è constatato che dei cavi dell’alimentazione elettrica dell’illuminazione dell’atrio stavano bruciando. I Vigili del Fuoco intervenuti hanno provveduto ad estinguere le fiamme con l’ausilio di estintori e successivamente ad estrarre i fumi all’interno della stazione. Non risultano feriti o intossicati. Sul posto oltre a personale dei Vigili del Fuoco, un’ambulanza del 118, la Polizia di Stato e tecnici delle Ferrovie.

Condividi:
Leggi

San Giovanni della Croce

San Giovanni della Croce. Le opere complete, edizioni San Paolo, curata da Luigi Borriello e Giovanna della Croce, vuole essere un contributo per riscoprire la figura di San Giovanni della Croce, è un santo spagnolo e cofondatore dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi. E’ stato beatificato nel 1675 da Clemente X e proclamato santo da Benedetto XIII nel 1726 e dichiarato da Pio XI nel 1926. Il testo è accompagnato da note che possono essere d’aiuto per il novizio così come per lo studioso più preparato. Gli scritti di uno dei più…

Condividi:
Leggi