Furto all’ospedale Sant’Anna di Como ladro scoperto e denunciato dalla Polizia

La Polizia di Stato di Como, ha denunciato in stato di libertà per furto aggravato, un 56enne comasco con alle spalle precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio e legati al mondo della droga. Il 56enne sarebbe reo di aver rubato un accessorio installato su una bicicletta elettrica, legata con una catena e assicurata dal proprietario nel parcheggio antistante l’entrata del nosocomio. Tutto ha avuto inizio dalla denuncia di furto che il proprietario della bici elettrica ha presentato ai poliziotti del Posto Fisso dell’ospedale e dove descriveva…

Condividi:
Leggi

Sant’Anna: l’Ambulatorio di Radioterapia Palliativa, un punto di riferimento dal 2017

La radioterapia è uno dei trattamenti più noti per la cura dei tumori. In pazienti in stadio oncologico avanzato, la stessa terapia può essere utilizzata per alleviare il dolore e in questo caso si parla, appunto, di radioterapia palliativa. La palliazione mediante radioterapia si caratterizza per tre aspetti fondamentali: il risultato atteso deve essere uguale o possibilmente migliore rispetto a quello di altre terapie palliative; la durata del trattamento non dovrebbe sottrarre al paziente un tempo significativo ed il paziente deve poter beneficiare del risultato ottenuto; la radioterapia palliativa non deve…

Condividi:
Leggi

Argegno mette mano al santuario di Sant’Anna

Di Argegno è uno dei vanti. Situato sulla strada per Schignano, il santuario di Sant’Anna risale al 1864 ed è un prezioso simbolo di devozione del paese. Ma, accusando un po’ i segni dei tempi, necessita di qualche intervento di restauro, con particolare riguardo al rifacimento delle facciate esterne e del campanile.  “L’immobile – spiega il comune – rientra tra quelli storici, costituendo un riferimento non solo religioso ma anche storico e pertanto meritevole di cura”.  Da qui la disponibilità della Fondazione Comasca, “data anche la profonda devozione radicata nella…

Condividi:
Leggi

Locatelli all’ospedale Sant’Anna il modello DAMA è sistema innovativo da estendere

 Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato questa mattina all’Auditorium dell’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia alla presentazione del servizio D.A.M.A. (Disabled Advance Medical Assistance), un’iniziativa importante nell’ambito della cura e assistenza alle persone con disabilità intellettiva e relazionale. “C’è ancora molto da fare nella presa in carico e nella cura ospedaliera delle persone con disabilità, ma siamo sulla strada giusta e stiamo facendo progressi significativi. Il sistema D.A.M.A. – ha dichiarato il Ministro Locatelli – rappresenta un modello innovativo che merita di essere esteso e portato…

Condividi:
Leggi

Ospedale Sant’Anna rispetto al 2023, nel 2024 si sono registrati 90 in parti in più, arrivando a 1796

Il 2024, come detto, ha fatto registrare la nascita di 1796 bambini, con un incremento di 90 nascite rispetto al 2023. “In un momento di costante riduzione della natalità – sottolinea il dottor Paolo Beretta – questo incremento ci ripaga dell’impegno continuo e quotidiano e conferma l’importanza dell’offerta multidisciplinare assicurata all’ospedale Sant’Anna. Il percorso si avvia dall’inizio della gravidanza con un’assistenza prenatale multidisciplinare, assicura un’attenzione alla fisiologia del parto naturale (Basso Rischio Ostetrico) in un contesto che garantisce la massima sicurezza di mamma e bambino, grazie alla presenza di alte…

Condividi:
Leggi

Ospedale Sant’Anna la Polizia di Stato arresta 18enne marocchino ricercato

La Polizia di Stato, martedì 27 Agosto, ha arrestato in ottemperanza ad un Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dal Tribunale per i Minorenni di Milano lo scorso mese di luglio, un 18enne marocchino, con precedenti penali e senza fissa dimora. Il Giudice ha disposto, nonostante nel frattempo il giovane abbia raggiunto la maggiore età, di trasferirlo presso il carcere minorile Beccaria di Milano. Gli agenti in servizio presso il Posto Fisso di Polizia dell’ospedale S. Anna di San Fermo della Battaglia (CO), inseriti all’interno dell’U.P.G.S.P. recentemente rinforzati nell’ambito…

Condividi:
Leggi

Ospedale Sant’Anna i nuovi eletti nel consiglio di rappresentanza dei sindaci e nelle assemblee dei Distretti

Nell’auditorium dell’ospedale Sant’Anna a San Fermo della Battaglia si sono svolte ieri le elezioni per il rinnovo delle cariche del consiglio di rappresentanza dei sindaci e delle assemblee dei Distretti. A seguito, infatti, delle recenti elezioni amministrative, si è reso necessario procedere con alcune sostituzioni.  Il rinnovo – le operazioni di voto si sono svolte attraverso una piattaforma informatizzata – ha riguardato le seguenti cariche: vicepresidente della Conferenza dei Sindaci; componente del Collegio dei Sindaci di ATS; componente del Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci; presidenti dell’assemblea dei Distretti di Cantù-Mariano Comense, Erba, Lomazzo-Fino Mornasco, Medio Lario, Olgiate Comasco; vicepresidenti dell’Assemblea…

Condividi:
Leggi

Dopo 31 anni trascorsi all’ospedale Sant’Anna in pensione il dottor Paolo Barone

“Ciò che più mi mancherà del mio lavoro sono le persone, l’empatia che si costruiva con i pazienti”. Il dottor Paolo Barone, 63 anni, primario del reparto di Anestesia e Rianimazione 1, che ha in capo la gestione del pre-ricovero, della week surgery e della day surgery, chiude con queste parole il suo percorso lavorativo dopo 31 anni tra le corsie dell’ospedale Sant’Anna. Il medico infatti, assunto nel 1993, è andato in pensione lo scorso 7 luglio e oggi ha salutato amici e colleghi.  Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi…

Condividi:
Leggi

Una giornata tra racconti e teatro per sostenere la Terapia Intensiva Neonatale

Una giornata di festa si terrà all’ospedale Sant’Anna per celebrare i piccoli fiori che sbocciano nella Terapia Intensiva Neonatale. Ad organizzarla è l’associazione ProTin Onlus, realtà convenzionata con Asst Lariana e presieduta da Fabio Rezzonico.  Sabato, 25 maggio, appuntamento nell’auditorium dell’ospedale di San Fermo della Battaglia a partire dalle 14.30, dove sarà possibile ascoltare testimonianze e racconti di neo-genitori che hanno affrontato i primi mesi dei loro figli in Terapia Intensiva Neonatale. Presenti anche il primario della Tin, il dottor Mario Barbarini, e alcuni collaboratori che presenteranno le attività del reparto.  La…

Condividi:
Leggi

Donazione di tre nuovi macchinari per il Sant’Anna dalla onlus Tra Capo e Collo

Un ecografo vescicale, un videonasofaringoscopio e un sistema di fissaggio dei cateteri venosi. Sono le ultime apparecchiature donate ad Asst Lariana, all’ospedale Sant’Anna, dall’associazione Tra Capo e Collo. La donazione è stata presentata nel corso di un incontro tra il presidente della onlus, il dottor Paolo Ronchi, già primario della Chirurgia Maxillo Facciale al Sant’Anna, il direttore generale di Asst Lariana, Luca Stucchi e i referenti dei reparti coinvolti: il primario della Chirurgia Maxillo Facciale Luigi Colombo, Carlo Gervasoni chirurgo maxillo facciale coordinatore dell’ambulatorio di Patologia orale, Stefano Valsecchi chirurgo maxillo facciale, la dottoressa Ernestina Bianchi, direttore della Radioterapia, il…

Condividi:
Leggi