In queste ultime ore, sono apparsi nel nostro giornale alcuni articoli indesiderati e non scritti da nostri redattori. Si tratta di testi frutto di un attacco di hacker. Ci teniamo a rassicurare i lettori che non ci sono problemi nel collegarsi al nostro giornale e nel navigare tra le sue pagine, che sono comunque sicure e accessibili. Stiamo già provvedendo a neutralizzare questi articoli di disturbo e abbiamo sporto regolare denuncia alle autorità competenti. Il nostro team tecnico sta lavorando per risolvere la situazione al più presto. Ci scusiamo per…
LeggiTag: scritti
Lettere e scritti del padre Luigi Tezza M.I. Dal 1855 al 1922
Un’opera importante che offre uno spaccato inedito sulla vita e la spiritualità di un santo. Questa edizione dell’epistolario del padre Luigi Tezza, cofondatore della congregazione delle Figlie di San Camillo, è giunta alla pubblicazione dopo un lungo lavoro di studio e ricerca condotto da Emanuele Martinez. L’opera offre un’immersione nella ricca personalità di padre Tezza. Le lettere e gli scritti di padre Tezza, che coprono un arco di tempo dal 1855 al 1922, ci permettono di conoscere da vicino la sua ricca personalità. Emerge il ritratto di un uomo di…
LeggiAntonio Maria Zaccaria. Gli scritti
Padre Antonio Gentili e Padre Giovanni Scalese entrambi Barnabiti sono gli autori del volume “Antonio Zaccaria. Gli scritti” edizione San Paolo. Antonio Maria Zaccaria, è il fondatore dei Barnabiti. Nasce a Cremona nel Dicembre 1502, dopo studi di Filosofia nel 1520 si dedicò agli studi di medicina all’università di Padova, ma continuò l’impegno nella vita cristiana e dopo la laurea decise di dedicarsi alla cura dei poveri e alla catechesi. Da un domenicano fu introdotto alla vita ecclesiale diventando sacerdote nel 1528. Nella sua vita si dedicò alla creazione di…
Leggi