Cardinale Cantoni dal 17 al 19 Gennaio in visita al vicariato di Grosio

Dal 17 al 19 gennaio sarà il Vicariato di Grosio (So) ad accogliere il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, per la Visita pastorale numero 15. Un calendario molto serrato, che arriva dopo l’intensa visita al Vicariato di Como centro (dal 9 al 12 gennaio). Il Vicariato di Grosio conta oltre 13mila abitanti. Le comunità pastorali sono 3 (Sei campanili; Grosio-Grosotto-Ravoledo-Tiolo; Sondalo-Mondadizza) e le parrocchie di Le Prese e Frontale. Sul territorio sono presenti due realtà molto importanti per l’intera provincia di Sondrio: il santuario della Madonna delle Grazie di Grosotto e…

Condividi:
Leggi

Scuole superiori seminario su intelligenza artificiale il più votato tra i percorsi formativi promossi da regione Lombardia

È dedicato al tema dell’intelligenza artificiale il seminario che ha registrato il più alto numero di iscrizioni da parte degli istituti superiori lombardi tra quelli compresi nella proposta formativa realizzata dalla Direzione Generale Università, Ricerca, Innovazione di Regione Lombardia in collaborazione con il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione. L’incontro, intitolato ‘Ma anch’io posso essere un innovatore? Lo chiedo a ChatGpt’, è solo uno dei tanti momenti di approfondimento, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e degli istituti di istruzione e formazione professionale (IFP) del territorio…

Condividi:
Leggi

Giornata del Seminario 2024, domenica 8 Dicembre

«Segni di speranza». È lo slogan che accompagna, guardando all’ormai vicino Giubileo, la Giornata del Seminario 2024, che si celebra, come tradizione in diocesi, la seconda domenica di dicembre che, quest’anno, coincide con la Seconda Domenica di Avvento e la Solennità dell’Immacolata: l’8 dicembre. «La presenza di un ancora discreto numero di giovani seminaristi deve essere motivo di speranza per la nostra Chiesa di Como, oltre che di fiduciosa gratitudine al Signore»: ad affermarlo è don Alessandro Alberti, rettore del Seminario Vescovile di Como. «Dona con abbondanza, o Padre, ai…

Condividi:
Leggi

Seminario per docenti e scuole primarie su Trieste, Gorizia, Fiume, Istria e Pola

 Link per ascoltare dal vivo il semnario sul canale Youtube del Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata (CDM) . Link https://us06web.zoom.us/j/84975440422?pwd=0joUkdDKAIDCkAWQzwBKn6ivgX0tcu.1 Nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati (di cui fa parte anche FederEsuli) e con il contributo dell’Associazione Italiani di Pola e dell’Istria – Libero Comune di Pola in Esilio si svolgerà un Seminario regionale e di macroarea Nord su Le vicende del Confine orientale e il mondo della scuola organizzato in collaborazione con…

Condividi:
Leggi

A Como: convegno diocesano dei chierichetti e ministranti con oltre 600 partecipanti

Martedì 2 aprile, a Como, si è svolto il Convegno diocesano dei chierichetti e ministranti. Un momento di incontro che mancava da 20 anni e che ha visto la partecipazione di oltre 600 ragazzi, provenienti da tutti i territori della diocesi di Como. Una trentina i gruppi presenti, in rappresentanza di parrocchie, comunità pastorali e vicariati. Si sono uniti spiritualmente anche i gruppi di Livigno e Trepalle, bloccati dal maltempo di queste ore. I ragazzi, accompagnati da sacerdoti, educatori e genitori, sono arrivati a Como fin dal mattino e sono…

Condividi:
Leggi