Il Servizio Tutela Minori e Persone Vulnerabili della Diocesi di Como propone, giovedì 27 marzo, un incontro di dialogo rivolto ai genitori dei pre-adolescenti. “La Comunità Educante – Il NOI che genera legami”. Questo il titolo della serata che si svolgerà in presenza, a partire dalle ore 20.30, al Centro Cardinal Ferrari di viale Cesare Battisti 8 a Como. Considerata l’importanza e l’urgenza del tema, per favorire la più ampia partecipazione da parte delle diverse comunità diocesane, la serata, che vedrà alternarsi relatori qualificati – esperti in ambito medico, psicologico-psicoterapeutico,…
LeggiTag: servizio
Distretto di Erba: in servizio il nuovo direttore la dottoressa Sabrina Cattaneo
Ha preso servizio il 1 marzo il nuovo direttore del Distretto di Erba, la dottoressa Sabrina Cattaneo, nominata a seguito della selezione pubblica indetta da Asst Lariana. Nata a Lecco nel 1965, una laurea in Scienze biologiche all’Università degli Studi di Milano, una specializzazione in tossicologia, sempre all’Università degli Studi di Milano, la dottoressa Cattaneo ha poi conseguito un master di primo livello in “Statistica per la sanità” all’Università degli Studi Bicocca, un perfezionamento universitario in “Organizzazione e gestione delle Case della Comunità nell’ambito del riordino della sanità territoriale” all’Università Cattolica del…
LeggiIn pensione dopo 40 anni dedicati al servizio pubblico il dottor Maurizio Volpi
Compiuti i settant’anni per il dottor Maurizio Volpi il 23 febbraio è arrivato il momento della pensione. Primario della Medicina generale all’ospedale Erba-Renaldi a Menaggio, il dottor Volpi ha iniziato a lavorare all’ospedale Renaldi a Valsolda nel 1985 ed è poi arrivato all’ospedale di Menaggio nel 1986. Oltre all’attività internistica, di Pronto Soccorso ed ematologica svolta a Menaggio, dal 2011 al 2015 è stato responsabile anche dell’ambulatorio di Ematologia all’ospedale Sant’Antonio Abate a Cantù. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Statale di Milano, si è specializzato in Ematologia generale sempre…
LeggiFerrovie regionali la situazione nei cantieri e l’andamento del servizio
L’andamento del servizio ferroviario, le criticità legate ai cantieri e ad alcuni interventi specifici sulle linee regionali: è stato questo l’argomento al centro della lunghissima riunione della Commissione Territorio, presieduta da Jonathan Lobati (FI), che ha visto oggi confrontarsi attorno allo stesso tavolo i Consiglieri regionali e il management aziendale di Rete ferroviaria italiana, Trenord e Ferrovienord. Hanno partecipato ai lavori l’assessore ai Trasporti Franco Lucente e il nuovo amministratore delegato di Trenord Andrea Severini. Numerose le problematiche analizzate e i progetti sui quali è stato fatto il punto della situazione. Rete ferroviaria italiana (gruppo Fs) ha illustrato la sintesi delle principali…
LeggiViolenza sanitari prevista videosorveglianza, servizio sicurezza e supporto legale
Prevenire e gestire le aggressioni a danno del personale sanitario. È l’obiettivo della Regione Lombardia per garantire maggiore sicurezza ai lavoratori del settore. La delibera, approvata oggi in Giunta regionale, è stata proposta dall’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, di concerto con l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa. Il documento, realizzato con il contributo del ‘Tavolo Tecnico’, ha affrontato il fenomeno crescente della violenza negli ambienti sanitari. Si basa su un approccio multidisciplinare che coinvolge amministratori, dirigenti, professionisti e lavoratori nella definizione di strategie preventive e di…
LeggiServizio idrico integrato approvato schema convenzione tra Regione e uffici per erogazione contributo su programmi di riassetto fognature e sfioratori
Su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, la Giunta nei giorni scorsi ha approvato lo schema di convenzione tra Regione Lombardia e Uffici di ambito del Servizio idrico integrato. L’obiettivo finale è l’erogazione di un contributo regionale per supportare le attività legate ai programmi di riassetto delle fognature e degli sfioratori previsti dal regolamento regionale. “Regione Lombardia – spiega l’assessore Massimo Sertori – ha definito lo schema di convenzione con gli Uffici di ambito del Servizio idrico integrato operando per raggiungere l’obiettivo…
LeggiE’ scomparso Romano Colozzi
“Ci lascia un galantuomo. Una persona al servizio delle istituzioni che ha fatto della professionalità e della disponibilità il suo segno distintivo. Politico raffinato, con toni bassi e mai arroganti, cercava soluzioni condivise e dispensava consigli. Solo apparentemente distaccato e severo, portava in sé la simpatia e l’allegria tipica della Romagna, sua terra d’origine”. Così il presidente Attilio Fontana, dopo aver appreso la notizia della scomparsa di Romano Colozzi che, nel suo percorso istituzionale, ha ricoperto, tra gli altri, i ruoli di assessore e dirigente della Regione Lombardia. “Mai dimenticherò…
LeggiA Dongo la tradizione si rinnova anche quest’anno
La tradizione si rinnova anche quest’anno. Domenica 29 settembre alle 9.30 , nei giardini del lago vicini alla chiesetta di Santo Stefano , il comune di Dongo invita la cittadinanza alla celebrazione del trentottesimo anniversario dell’edificazione del monumento ai finanzieri caduti in servizio. Dopo la deposizione della corona d’alloro sarà celebrata una Santa Messa. Alle 10.45 spazio all’esibizione dell’unità cinofila del gruppo di Ponte Chiasso e alle 11.30 all’esercitazione di unità navali del reparto operativo aeronavale di Como.
LeggiNuove forze per l’Ortopedia e Traumatologia: in servizio 12 medici e 8 specializzandi
Nel mese di agosto ha preso servizio il nuovo primario dell’Ortopedia e Traumatologia, Michele Francesco Surace, 53 anni, professore associato all’Università degli Studi dell’Insubria. Si rafforza quindi la collaborazione tra l’Ateneo e Asst Lariana, anche attraverso la sottoscrizione di un’apposita convenzione per lo svolgimento di attività assistenziali, formative e di ricerca a beneficio dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e delle scuole di specializzazione di area sanitaria, ratificata durante l’estate. L’Ortopedia e Traumatologia va ad aggiungersi alle altre specialità dell’ospedale Sant’Anna a…
LeggiA Faedo Valtellino arriva il servizio pasti a domicilio
Vi è chi può muoversi senza problemi e procurarselo e chi, invece, per problemi di deambulazione necessita di farseli portare. Il comune di Faedo Valtellino ha organizzato un servizio per l’erogazione dei pasti a domicilio. Rivolto a persone con almeno 75 anni d’età, il servizio sarà in convenzione con Albosaggia e , spiega il comune, “avrà l’obiettivo di prevenire e rimuovere situazioni di bisogno ed evitare, per quanto sia possibile, il ricovero in strutture residenziali”.
Leggi