Sono in lieve calo ma restano comunque elevati gli interventi compiuti dai soccorritori del Cnsas Lombardo nel corso del 2024: il totale è di 1254 interventi, 83 con persone decedute, 1634 le persone soccorse; 83 le ricerche di persone disperse. Impegnati complessivamente 6.951 soccorritori, per un totale di 4.482 giornate (27.000 ore di attività). Oltre agli interventi in ambito alpino, la IX Delegazione speleologica del Cnsas Lombardo ha compiuto due interventi, in ambiente ipogeo e in forra: il primo a Varese, nella grotta Schiaparelli, l’ultimo a Fonteno (BG), durato ben cinque…
LeggiTag: Soccorso Alpino
Intervento Soccorso Alpino in val di Mello per escursionista infortunata
Intervento, sabato 8 Marzo alle 15:00, per la Stazione di Valmasino della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. I tecnici del Soccorso alpino sono intervenuti in Val di Mello per una donna di 67 anni infortunata. È intervenuto anche il SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza. Sono saliti tre tecnici con il fuoristrada; la donna è stata raggiunta, valutata, immobilizzata con materassino a depressione e poi imbarellata. I soccorritori l’hanno trasportata fino alla strada, dove c’era l’ambulanza della Croce Rossa. L’intervento è finito intorno alle 16:30.
LeggiNuovo campo valanga per le esercitazioni del Soccorso Alpino a passo San Pellegrino in Val di Fassa
Dalla collaborazione tra Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, società Funivia Col Margherita S.p.A. e Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato è stato realizzato un nuovo campo valanga in Val di Fassa, per garantire a chi si occupa di soccorso in montagna di addestrarsi in scenari realistici e facilmente accessibili. Il campo, situato al passo San Pellegrino, rappresenta una risorsa importante per l’addestramento dei soccorritori, i quali, anche in inverni caratterizzati da scarse precipitazioni nevose, potranno continuare a svolgere attività di formazione attraverso l’utilizzo della neve artificiale. La possibilità di…
LeggiEsercitazione del Soccorso Alpino in Val Cavargna
Esercitazione dall’alba al tramonto ieri, sabato 25 gennaio 2025, per i tecnici della Stazione Lario Occidentale – Ceresio del Soccorso alpino. Una ventina le persone che hanno partecipato a un simulato di gruppo sul Monte Garzirola, tra la zona del rifugio San Lucio e la cima, a 2016 metri di quota. In mezzo alla neve, le squadre hanno messo in opera un intervento per il recupero di due ciaspolatori, scivolati a valle. Proprio come accade nelle situazioni reali, li hanno raggiunti, condizionati, messi in sicurezza. Li hanno poi recuperati con…
LeggiComplesso intervento nella grotta Bueno Fonteno in provincia di Bergamo (aggiornamento)
Aggiornamento dalla grotta Abisso Bueno Fonteno – 16/12, ore 8:00 Alle ore 13:30 di ieri pomeriggio l’infortunata è stata trasportata in un punto all’interno della grotta dove è stato allestito un campo base riscaldato. Alle 18:00 sono iniziate le attività di disostruzione del tratto più stretto nel quale la barella, per mano dei soccorritori, ha iniziato a muoversi poco dopo. Il tratto più stretto – alle ore 8:00 di questa mattina – non è ancora stato superato dalla barella e dai soccorritori. Dal termine del tratto più stretto all’uscita seguirà…
LeggiDue escursionisti perdono orientamento in zona Osigo
Intervento sabato sera 8 Novembre, per i tecnici della Stazione Triangolo Lariano, XIX Delegazione del Soccorso alpino. Sono stati allertati dalla centrale nel tardo pomeriggio per due persone che avevano perso l’orientamento sopra l’abitato di Valbrona, nella zona di Osigo. Avevano perso la traccia del sentiero e non riuscivano a trovare la via del ritorno. Grazie alle coordinate, i soccorritori sono riusciti a localizzare il punto in cui si trovavano. Una volta raggiunte, le due persone sono state valutate e accompagnate a valle in sicurezza. Sei i tecnici impegnati. Alcune…
Leggi