Giovedì 7 a domenica 10 Novembre, in occasione degli eventi programmati per la manifestazione “Valtellina Wine Trail 2024”, verranno istituite temporanee modifiche alla circolazione e alla sosta in alcune vie cittadine. In particolare, si richiamano le chiusure stradali previste per la giornata di sabato 09 novembre 2024, dalle ore 08:00 alle ore 20:00: divieto di circolazione in via Colonnello Alessi, eccetto fruitori del parcheggio “Garibaldi”, residenti e veicoli in servizio di emergenza; divieto di circolazione in via Caimi in direzione nord, nel tratto compreso tra via Trento e Piazza Garibaldi,…
LeggiTag: Sondrio
Valtellina intensificati i controlli dei Carabinieri per le festività del 1° Novembre
Per le festività del 1° novembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Sondrio hanno dato corso a dei controlli straordinari in tutta la provincia, presidiando le principali vie di transito della Valtellina e della Valchiavenna con l’obiettivo precipuo di controllare il transito delle persone di malaffare nonché scoraggiare e prevenire la guida in stato di alterazione, che continua a rappresentare una delle principali cause di incidentalità. L’attività, coordinata dal Comando Provinciale, ha coinvolto le Compagnie Carabinieri di Sondrio, Tirano e Chiavenna; i relativi controlli sono stati eseguiti nei principali centri…
LeggiSondrio intitolato alla Guardia di Finanza il Parco Fiamme Gialle
Lunedì mattina 4 Novembre, alla presenza del Prefetto di Sondrio S.E. Anna Pavone, del Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini e delle massime autorità civili, militari e religiose della provincia, ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione del “Parco Fiamme Gialle”. La manifestazione, tenutasi presso il parco ovest di Sondrio, si è aperta con l’intervento del Comandante Provinciale di Sondrio che, nell’anno in cui la Guardia di Finanza celebra il 250°anniversario della sua fondazione, ha ringraziato l’amministrazione comunale per aver voluto ricordare e celebrare le “Fiamme Gialle” in Valtellina ed in…
LeggiLa Nuova Calcio Sondrio incarta contro la Casatese Merate
Secondo pareggio di fila e secondo a reti bianche. La Nuova Calcio Sondrio incarta contro la Casatese Merate uno 0-0 che non era esattamente ciò di cui aveva bisogno per uscire dal tunnel della crisi ma le serve almeno per smuovere un po’ la classifica. I biancocelesti recriminano per alcuni presunti torti arbitrali subiti: “C’è stata una gestione dei cartellini scellerata- dice il direttore sportivo Christian Salvadori a fine partita – per quanto riguarda la prestazione della squadra mi ritengo invece soddisfatto”.
LeggiSondrio commemora i poliziotti caduti nell’adempimento del dovere
La Polizia di Stato di Sondrio, sabato mattina 2 Novembre, in occasione della ricorrenza della commemorazione dei defunti, ha ricordato i poliziotti che hanno perso la vita in servizio nell’adempimento del dovere e tutti coloro che hanno sacrificato la loro esistenza in nome degli ideali di legalità. Durante il momento celebrativo, tenutosi presso la Questura di Sondrio alla presenza del Prefetto, Anna Pavone e del Questore, Sabato Riccio, due poliziotti in alta uniforme hanno deposto una corona d’alloro ai piedi della lapide commemorativa dei defunti della Questura. Successivamente Don Christian Bricola, Arciprete della…
LeggiNuova Sondrio calcio prima vittoria stagionale cercasi
Prima vittoria stagionale cercasi. Non soltanto per fini statistici, ma soprattutto per rendere più sorridente una classifica che al momento non lo è affatto. Quartultima con diciassette punti, la Nuova Sondrio Calcio ancora alla ricerca di un nuovo tecnico dopo l’esonero di Alessio Bifini affronta alla Castellina sabato 3 novembre alle 14.30 la Casatese Merate, settima con diciassette e a ridosso della zona playoff. I biancocelesti non vincono da quattro gare, i lecchesi hanno invece tre turni utili alle spalle di cui due vittorie. NSC senza lo squalificato D’Alpaos. Come…
LeggiSondrio Festival dal 15 Novembre per due fine settimana torna il grande spettacolo della natura
Dal verde nel quale volano i gruccioni al bianco della neve in cui si confonde l’ermellino: due specie animali, due immagini suggestive a rappresentare i due weekend in natura di Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, giunto alla trentottesima edizione, che esordirà venerdì 15 novembre per proseguire fino a domenica 17 e riprendere giovedì 21 per terminare domenica 24. Sette giornate per un monte ore di intrattenimento cresciuto a dismisura e la novità delle proiezioni dei documentari in concorso anche il pomeriggio per ampliare le opportunità per…
LeggiConsapevolmente tipico un nuovo evento dedicato a sostenibilità, benessere e riuso
L’autunno sondriese ha il gusto della sostenibilità, un concetto da declinare in più campi e da applicare a un territorio, il nostro, dalle grandi risorse. “Consapevolmente tipico” è l’evento che mancava in città e che l’Amministrazione comunale ha ideato unendo una manifestazione con una lunga storia, “Formaggi in piazza”, a una proposta lanciata l’anno scorso come “Natura in bellezza”. Sabato 16 e domenica 17 novembre, in concomitanza con il primo weekend di Sondrio Festival, la Mostra internazionale dei Documentari sui Parchi, l’invito rivolto a residenti e turisti è di guardare…
LeggiProgetto Betlemme a Sondrio pronto a riaprire i battenti a Sondrio
Il suo ruolo nell’accogliere alcune persone senza fissa dimora e in cerca di un luogo in cui poter riposare la notte è stato prezioso sin dall’origine. il “Progetto Betlemme” di dormitorio invernale di Sondrio all’Angelo Custode è pronto a riaprire i battenti. L’iniziativa è curata dalla Caritas della Diocesi di Como ed è stata e sarà portata avanti con l’apporto di alcuni volontari. Tutto partì a gennaio 2023 quando l’arciprete don Christian Bricola decise, con alcuni collaboratori, di dare il via all’esperienza. In tema di formazione al volontariato, peraltro, venerdì…
LeggiQuestura di Sondrio controlli del territorio della Polizia di Stato in tutta la provincia
La Polizia di Stato di Sondrio nelle giornate del 25, 26 e 27 ottobre ha condotto un’importante operazione di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale, a cui hanno partecipato personale della Divisione Anticrimine e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e il Reparto Prevenzione Crimine di Milano. I controlli sono stati disposti dal Questore della provincia di Sondrio nei centri urbani di Sondrio, Morbegno, Chiavenna e Villa di Tirano e zone limitrofe, tra i più frequentati durante il fine settimana, soprattutto dai giovani. L’attività ha interessato le…
Leggi