In tempi di conflitti internazionali ed emergenze sociali particolarmente marcati, si erge come stella polare di particolare rilevanza. Alla speranza è dedicata una serie di incontri organizzati dal Vicariato di Morbegno e in programma per i mesi di gennaio e febbraio nell’aula ipogea della parrocchia di San Giuseppe. Il primo appuntamento si è svolto venerdì 24 gennaio e ha avuto per tema “Speranza umana e speranza cristiana, quale compimento” con un intervento di don Ezio Prato. Il secondo è in programma venerdì 31, come ogni altro dalle 20.45 alle 22.15,…
LeggiTag: Speranza
La speranza secondo il gesuita Giovanni Cucci
Il padre gesuita Giovanni Cucci, docente stabile di Filosofia e Psicologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, nel suo libro “La speranza” (Editrice Àncora, pp. 122, 13.00 euro), con prefazione del confratello Federico Lombardi, ci invita a riflettere su una virtù spesso data per scontata o sottovalutata nella società contemporanea. L’Autore, con semplicità, traccia un percorso che va dalle radici della speranza nella filosofia di Tommaso d’Aquino fino all’attualizzazione operata da Benedetto XVI nell’enciclica “Spe Salvi”. Per Tommaso d’Aquino, la speranza è una virtù teologale, infusa da Dio nell’anima…
LeggiNelle pagine di Cazzulani la speranza va ben oltre il mito
Guglielmo Cazzulani nel libro “Dalle finestre della mia speranza” (Àncora editrice) tratta un argomento che origina dalla mitologia greca “Elpis” (speranza, in greco). Il libro inizia con il richiamo alla storia del vaso di Pandora. Zeus e Prometeo, nel periodo età dell’oro erano rivali: il primo, Zeus tesseva l’umanità; il secondo, Prometeo, la proteggeva. L’umanità era riferita ai soli uomini in quanto le donne non erano apparse sulla Terra; arriveranno grazie alla creazione di Pandora da parte di Zeus. È nota la fine della disputa: Zeus incatena Prometeo ad una…
LeggiEuropa: orizzonti di morte e piccoli segni di speranza
Presentiamo un articolo di Don Samuele Cecotti dell’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan in occasione della pubblicazione del 16° Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa. Questo rapporto sarà presentato sabato 23 novembre durante la VI Giornata Nazionale della Dottrina Sociale della Chiesa, che si terrà a Lonigo (Vicenza) presso Villa San Fermo. di don Samuele Cecotti La vittoria schiacciante di Donald Trump in USA e il suo prossimo ritorno alla Casa Bianca non faranno che accelerare la crisi di una Europa in fase terminale: l’Europa dell’UE e della BCE, dell’agenda green e dei…
LeggiTessitori di speranza
Rosalba Manes nel libro “Tessitori di speranza” (pagg. 74, € 8.00) pone il lettore dinanzi ad una serie di riflessioni sul significato della vecchiaia. Si può affermare che ogni essere umano non ha solo una sua storia, ma è il seguito di una storia precedente. Essere “vecchi”, che l’Autrice identifica con l’essere nonni, dà la possibilità ad ogni persona di guardare oltre il presente, riferendosi ai figli ed ai nipoti, persone da accompagnare nella crescita insegnando loro ciò che il sapere, dato dal vivere, ha insegnato ai giovani di ieri,…
LeggiPaolo e l’evangelo della speranza
Antonio Pitta, nel suo libro “Paolo e l’evangelo della speranza” pubblicato da edizioni San Paolo, esplora la figura di Paolo, apostolo e teologo, mettendo in luce il legame con il tema della speranza. Le sue epistole, cariche di un profondo ottimismo cristiano, offrono una preziosa visione su come la fede in Gesù Cristo possa infondere speranza anche nelle circostanze più difficili. Il volume afferma che Paolo ha potuto proclamare l’evangelo della speranza poiché Gesù Cristo non è stato accolto come un fantasma o una divinità confinata in paradiso, ma come…
LeggiLombardia speranza di vita oltre gli 83 anni
Supera gli 83 anni la speranza di vita alla nascita in Lombardia. È quanto afferma la Coldiretti regionale in occasione del primo Forum Intergenerazionale lombardo in cui si è discusso dell’importanza di una dieta alimentare sana, completa ed equilibrata che, abbinata all’attività fisica, è premessa indispensabile per una buona salute. Il Forum Intergenerazionale – precisa la Coldiretti Lombardia – è un’iniziativa promossa dai Senior Coldiretti, insieme ai Giovani e alle Donne di Coldiretti, che punta a sviluppare sinergie e progetti comuni ai tre movimenti, in una prospettiva che guarda e…
LeggiIl terribile terremoto a Taiwan. Traballa anche la speranza di pace nonostante il nuovo Presidente?
Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Il 3 aprile la Repubblica di Cina – Taiwan ha subito un terremoto di magnitudo 7,4, il più forte degli ultimi 25 anni. Il sisma ha ucciso una decina di persone e ne ha ferite circa mille. Nonostante la forza del terremoto, il bilancio delle vittime e i danni alle infrastrutture sono stati molto inferiori a quanto si poteva prevedere data la magnitudo del fenomeno e questo, in gran parte, a causa degli stringenti requisiti di ingegneria che hanno guidato la costruzione…
LeggiNuova Sondrio Calcio una speranza per la serie D
Un sogno di gloria racchiuso in novanta minuti. La Nuova Sondrio Calcio potrebbe assaporare la promozione in serie D nella sfida che la oppone, domenica 5 maggio alle 15.30 alla Castellina, al Mapello. Chi vince spicca il volo, chi perde dovrà cercare fortuna ai playout. I sondriesi di Dario Bolzan sono infatti primi con 67 punti , i bergamaschi secondi con 66. Una sfida clou, quindi, proprio nell’atto finale del campionato. “Si affrontano due squadre che hanno fatto un ottimo campionato – spiega Bolzan- sarà una bella partita, siamo concentrati,…
LeggiLo spaccone
L’intima presunzione di essere giusti. E quale sarà la nostra intima presunzione? Spesso poi accade il contrario che ai tizi del vangelo. Accade cioè che l’atteggiamento esterno, e non quello intimo, sia quello del presuntuoso spaccone. Dobbiamo sempre mostrarci superiori a ciò che siamo, più forti, più intelligenti, più sapienti. Nell’intimo invece vi è una presunzione sì, ma di inferiorità: non so fare nulla, sono un fallito, non valgo niente. Questo intimo disprezzo per noi stessi ci rende privi di speranza, inattivi, sordi alle belle idee che Dio continuamente suscita in noi… https://lalocandadellaparola.com/2024/03/09/lo-spaccone/
Leggi