L’Europa e il suo dramma materiale e spirituale

Pubblichiamo il testo della Relazione di Stefano Fontana, Direttore dell’Osservatorio Van Thuân, alla VI Giornata nazionale della Dottrina sociale della Chiesa, svoltasi sabato 23 novembre 2024 a Villa San Fermo, Lonigo (Vicenza). Il nostro Osservatorio da 16 anni pubblica puntualmente un Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel Mondo. Lo scopo è teorico-pratico: fornire idee per l’azione. Quest’anno il tema è l’Europa che, secondo i dati e le riflessioni contenuti nel Rapporto, è in punto di morte. Nel titolo del Rapporto si parla di Finis Europae e si adopera la parola epitaffio. Questa parola associata all’Europa era…

Condividi:
Leggi

La preghiera come contemplazione

Giuseppe Forlai, presbitero della Diocesi di Roma, attualmente ricopre il ruolo di direttore spirituale del Pontificio Seminario Romano Maggiore. Dal 2021, è inoltre eremita diocesano, dedicando la sua vita alla solitudine e alla preghiera contemplativa. Recentemente, è uscito in libreria con la sua nuova opera intitolata “Preghiera come contemplazione” (edizioni San Paolo). In questo volume, Forlai cerca di delineare la preghiera come un’esperienza di contemplazione, attingendo dalla ricca tradizione dei Padri del deserto fino ai santi contemplativi dei tempi più recenti. L’intento dell’autore è di motivare i lettori a scoprire…

Condividi:
Leggi

Counseling e accompagnamento spirituale

Counselor è un nome che deriva dal verbo inglese “to counsel” che in italiano vuol dire “consigliare”. Viene naturale tradurre il termine counseling con “consulenza” oppure “consiglio”. La parola sta ad indicare un’attività che tende a migliorare la qualità della vita delle persone. Nel libro “Counseling e accompagnamento spirituale” di Vittorio Soana (Edizioni San Paolo) il libro esplora la relazione tra counseling e spiritualità. L’autore, gesuita e psicologo sostiene che il counseling può essere un importante strumento per la crescita spirituale e che la spiritualità può arricchire la pratica del…

Condividi:
Leggi