È stata approvata dall’aula del Consiglio regionale della Lombardia la mozione, presentata dal gruppo Lega, a sostegno del Governo già impegnato nella soluzione delle discrasie interpretative riguardanti la definizione dei “Comuni di confine” e la platea di soggetti che rientreranno nel “regime transitorio” previsto dal nuovo Accordo sulla tassazione dei frontalieri. “Il tema – dichiarano il Consigliere regionale che ha presentato la mozione Silvana Snider e il Consigliere regionale firmatario Mauro Piazza – è molto sentito sui territori di confine, in particolare dai cittadini che lavorano da sempre quali frontalieri in Svizzera ma si…
LeggiTag: Svizzera
Lombardia: Protezione Civile formazione congiunta Italo-Svizzera
Da lunedì 11 a venerdì 15 marzo si terrà l’evento di Protezione civile “Extramuro 2024′, importante iniziativa di formazione congiunta tra Italia e Svizzera. Coinvolgerà i territori dei comuni di Erba, Eupilio, Merone e Pusiano, nonché l’area litorale del lago di Pusiano. Il personale della Milizia di Protezione civile del Cantone Ticino, ospite del Sistema regionale e territoriale di Protezione Civile italiano, si addestrerà in scenari di maxi-emergenza in base agli accordi di reciproco soccorso tra Lombardia, Piemonte e Cantone Ticino, aggiornati e rinnovati tra il 2022 e il 2023.…
LeggiSvizzera e Uruguay un incontro per gettare basi di un solido rapporto
Un incontro cordiale, Ma, soprattutto, l’occasione per gettare basi solide nei rapporti tra i due paesi. Svizzera e Uruguay si sono date convegno a Lugano dove il sindaco Michele Foletti e il suo vice Roberto Badaracco hanno ricevuto l’altra sera in municipio l’ambasciatore del paese sudamericano in terra elvetica Alfredo Raggio Lafone. Con lui anche la consigliera d’ambasciata Estela Queirolo Ferrari de Tealdi. L’obiettivo dell’appuntamento era, spiega il comune, “attivare contatti istituzionali e consolidare le relazioni bilaterali tra Lugano e l’Uruguay”. Foletti ha ricordato che Lugano “coltiva con attenzione particolare…
Leggi