Milano Fashion Week per promuovere talenti e inclusività

Esplorare le sfide e le opportunità legate alla rappresentazione dei talenti BIPOC (Black, Indigenous, and People of Color) nell’industria creativa italiana: questo il fulcro dell’evento ‘Communities at Wor’, organizzato da Afro Fashion Association in collaborazione con Vogue Italia. All’evento, oggi al The Wilde Club Milano, nell’ambito del palinsesto della Milano Fashion Week Donna,  ha partecipato l’assessore regionale e Turismo, Moda e Marketing territoriale Barbara Mazzali. “L’industria della moda ha sempre tratto ispirazione dalla diversità culturale – ha dichiarato Mazzali – e Milano, come capitale internazionale della moda, è il luogo…

Condividi:
Leggi

A Valmorea arriva “Agorà dei talenti”

Socializzazione, benessere, educazione civica , economia domestica. Sono quattro ambiti di estrema attualità quelli su cui il progetto “Agorà dei talenti” promosso in collaborazione con il Centro di vita indipendente di Olgiate Comasco vuole coinvolgere chi soffre di disabilità cognitiva e psichica e necessita del supporto per l’acquisizione di alcune competenze.  L’iniziativa sarà presentata il  4 marzo al centro polifunzionale “Il Sogno di Felice” di piazza San Biagio 27 a Valmorea . La scuola sarà aperta tutti i martedì dalle 16.30 alle 18.30. “Si tratta – spiegano gli organizzatori –…

Condividi:
Leggi

Disabilità in Lombardia tutti esprimono i loro talenti

“Inclusività vuol dire riuscire ad evidenziare le capacità, i talenti, di tutte le persone. Anche di chi ha dei problemi. Una vita non si può considerare completa e di qualità se una persona non ha la possibilità di esprimersi completamente nella sua quotidianità. Questo, è un obiettivo che in Lombardia perseguiamo con impegno, attraverso molte misure, finanziamenti e iniziative legislative. Lo facciamo da anni e credo che i risultati si stiano ottenendo”. Ha parlato dell’importanza di ottenere effetti concreti dalle politiche sociali il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, osservando…

Condividi:
Leggi

Paralimpiadi 2024, Locatelli, lo sport strumento per promuovere talenti e opportunità

 “In Italia stiamo attuando la più grande riforma sulla disabilità dall’introduzione del sistema di welfare, che promuove una nuova prospettiva: vedere in ogni persona le potenzialità e non i limiti”. Lo ha detto oggi, mercoledì 28 Agosto, a Parigi il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli intervenendo al Forum ministeriale di alto livello co-organizzato dall’UNESCO e dal Comitato Paralimpico Internazionale (CPI) . “Lo sport è uno strumento strategico – ha sottolineato il Ministro – perché accresce il benessere, garantisce a ogni persona una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle…

Condividi:
Leggi