Digital Hope (editore Àncora) scritto da Giovanni Fasoli e Linda Busetto si occupa di tecnologia digitale affrontando le preoccupazioni e le negatività in modo “generativo” trasformandole in occasioni e potenzialità. La generazione Z è nata e cresciuta in un’epoca digitale dove questa tecnologia è diventata un linguaggio e fa sì che i ragazzi vivano tra essere online o offline dove le connessioni non sono virtuali ma reali. Nel libro si parla di “digitale generativo” inteso come un nuovo modo di affrontare il digitale che può essere uno strumento capace di…
LeggiTag: tecnologia
Tecnologia e agricoltura: la Lombardia all’avanguardia nella lotta agli insetti dannosi
Regione Lombardia, nell’ottica di continuare a supportare l’innovazione a servizio dell’agricoltura, ha affidato a ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste della Lombardia) e a Diagram Group, leader nell’agritech, l’implementazione di un avanzato modello di Sistemi di Supporto alle Decisioni per la gestione fitosanitaria delle principali colture regionali. Si potrà agire su mais, da sempre coltura strategica per la Lombardia, e altri cereali, ma anche su pomodoro, patata, vite e frutticole. In particolare, il sistema servirà a combattere: la piralide del mais, peronospora e oidio della vite…
LeggiTecnologia e cultura, sotto il cielo di Lugano
Tecnologia e cultura, sotto il cielo di Lugano, si sposano sempre di più. Il comune ha aperto in questi giorni una modalità digitale per le domande di sostegno ai progetti culturali. La nuova pratica è in funzione da martedì 18 febbraio e, spiega il comune in una nota, “consente di effettuare le richieste di supporto finanziario per progetticulturali completamente on line, senza più bisogno di stampare e inviare documenti cartacei”. Tutto si inquadra nell’ambito delle linee di sviluppo “Luganoduemilatrenta” e il nuovo servizio è un ulteriore passo nella direzione di…
Leggi