Turismo i numeri dei grandi flussi sono valore per tutto il territorio

 “Oggi la sfida è trattenere in Lombardia il turista internazionale che arriva e sosta a Milano, proponendogli un’offerta turistica accattivante all’interno del nostro territorio”.  Così Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, nell’incontro organizzato alla Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza e Lodi nella sede meneghina di Palazzo Turati. Un momento di confronto al quale hanno preso parte il vicepresidente dell’Ente Massimo Dal Checco e gli stakeholders del settore, di fronte ai quali l’assessore ha illustrato gli ultimi dati sui flussi turistici, i trend dei…

Condividi:
Leggi

La Polizia di Stato arresto per furto aggravato nei negozi Ovs di Como e Montano Lucino

Da qualche tempo, un uomo aveva preso di mira i negozi OVS della città, colpendo e fuggendo senza mai essere catturato. Nonostante le denunce presentate dai gestori dei due principali punti vendita, a Como e Montano Lucino, corredate dalle immagini del ladro sconosciuto, non si erano ottenuti risultati positivi. Giovedì 30 Maggio, dopo l’ennesimo furto presso il centro commerciale di Montano Lucino, il ladro è stato avvistato sul marciapiede della stazione F.N.M. di Grandate da una dipendente del negozio che stava tornando a casa. I dettagli del furto e le…

Condividi:
Leggi

Albosaggia messa in sicurezza del torrente Antognasco

Il suo ruolo per il territorio è preziosissimo. Sia sul piano ambientale, sia su quello energetico perchè le sue acque sono impiegate per la produzione di energia idroelettrica nella centrale di Lanzada.. Il torrente Antognasco è uno degli orgogli del territorio. Ma, per continuare a esercitare il suo effetto beneficio, esige di essere messo in sicurezza. A questo riguardo, il comune di Albosaggia ha messo in campo un progetto imponente del valore di 500 mila Euro proprio al fine di mettere al riparo il territorio su cui scorre dai rischi…

Condividi:
Leggi

Colverde festeggia il mondo dello sport

 Alessia Pozzi, Vanessa Corti, Andrea Guerra, Gabriele Masarati. Quattro nomi, due punti in comune: appartenere al territorio di Colverde ed essersi fatti onore nel mondo dello sport. Pozzi è ritornata a casa dal campionato nazionale di karate tenutosi a Cervia con una pioggia di medaglie. L’atleta dell’Okinawa Como , allenata dal maestro Renato Papale, ha conquistato l’oro di categoria nel kata singolo e nel kata e il bronzo nel kumitè segnalandosi come una delle atlete più interessanti e vincenti del panorama del karate tricolore.   Sempre a Cervia anche Corti ha…

Condividi:
Leggi

Messa in sicurezza della strada Cavargna- Vegna

Sul piatto vi è una somma di 60 mila Euro. L’amministrazione comunale di Cavargna spinge l’acceleratore sulla messa in sicurezza della strada Cavargna- Vegna 2024. “Il comune – spiega la delibera di giunta- intende procedere all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza di alcune strade presenti sul territorio comunale, con particolare riferimento al tratto di strada che collega il centro del paese con la frazione di Vegna”. La strada congiunge Cavargna alla frazione laddove si raggiunge un’altitudine di circa 1200 metri “Dette opere – spiega la delibera- sono essenziali…

Condividi:
Leggi

Carabinieri compagnia di Cantù estesa operazioni di controllo del territorio

La Compagnia Carabinieri di Cantù, tramite le sue 9 Stazioni e la Tenenza di Mariano Comense, sta eseguendo un’estesa operazione di controllo del territorio. Questa rappresenta il metodo più efficace di prevenzione, influenzando positivamente il livello di sicurezza percepito dalla comunità. L’obiettivo è prevenire la criminalità e garantire che i cittadini possano svolgere le loro attività quotidiane in totale libertà e sicurezza. I rigorosi controlli sono messi in atto non solo nel comune di Cantù ma si estendono anche alle municipalità adiacenti. Il proficuo lavoro preventivo, repressivo e investigativo ha…

Condividi:
Leggi

Como e Appiano Gentile continua incessante il controllo del territorio dei Baschi Verdi della Guardia di Finanza

Durante un’operazione di controllo nella zona di Appiano Gentile, i Baschi Verdi del Gruppo Como hanno intercettato un veicolo con targa spagnola. A bordo si trovavano tre individui, due di nazionalità spagnola e uno croata. Il marcato nervosismo dei passeggeri e l’assenza di bagagli hanno insospettito i militari, che hanno deciso di effettuare un controllo accurato. L’ispezione ha portato alla scoperta di circa 10 grammi di cocaina in possesso dei soggetti. Ulteriori indagini hanno permesso di rinvenire e sequestrare 30.000 euro in contanti, abilmente occultati addosso ai tre uomini. In…

Condividi:
Leggi

A Mello tre interventi per la messa in sicurezza del territorio

Tre interventi, un punto in comune: mettere progressivamente in sicurezza le zone del territorio su cui saranno effettuati da rischi idrogeologici derivanti da intense precipitazioni. L’amministrazione comunale di Mello mette in pista tre programmi di lavori del costo complessivo di un milione di Euro.  Il primo riguarderà l’area del cimitero e avrà un importo di 600 mila Euro, gli altri due insisteranno, invece, sulle aree di Butesin e Rondanino e avranno invece un importo di 200 mila Euro ciascuno. L’esigenza individuata dall’amministrazione comunale è di rinforzare la protezione dei rispettivi…

Condividi:
Leggi

A Grosotto lavori di messa in sicurezza del territorio

Il territorio è classificato come a rischio idreogeologico. L’amministrazione comunale di Grosotto ha così pensato di sottoporre a particolare attenzione i territori di Pugen e Crot con alcuni lavori volti a metterli in sicurezza. Nell’ambito dei fondi messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, è stata stanziata una somma di 500 mila Euro. Uno studio  compiuto diverso tempo fa proprio sul territorio di Grosotto in cui ne fu evidenziata anche la genesi conformativa derivata da un concorso di eventi e presenze naturali ebbe modo di evidenziare proprio…

Condividi:
Leggi

Sport: bando da 800 mila euro per realizzare grandi eventi sul territorio

Approvata dalla Giunta della Regione Lombardia la dote di 800.000 a sostegno della realizzazione di grandi eventi sportivi sul territorio lombardo per il periodo 15 marzo 2024 – 15 marzo 2025 . Il contributo massimo erogabile varia da 30.000, 60.000 e 90.000 euro in base al punteggio totalizzato a seguito delle verifiche sulle domande. La dotazione finanziaria è equamente suddivisa sulle due annualità. Le manifestazioni devono avere diverse caratteristiche. Tra queste: rilevanza internazionale, senza scopo di lucro, riconosciuti dalle rispettive Federazioni internazionali o nazionali e significativa visibilità su mass media…

Condividi:
Leggi