L’Assessore regionale al Turismo, Moda e Design Barbara Mazzali ha preso parte oggi al talk “Open Air Design Vision”, tenutosi in Piazza del Compasso d’Oro nell’ambito della Milano Design Week, con un intervento dedicato al ruolo strategico dell’architettura mobile e del turismo open-air nella valorizzazione dei territori meno conosciuti della Lombardia. «Il futuro dell’ospitalità è già cominciato, e parla il linguaggio della sostenibilità, della flessibilità e del rispetto del paesaggio – ha dichiarato Barbara Mazzali –. Oggi il turismo open-air rappresenta non solo un trend in espansione, ma una vera…
LeggiTag: turismo
Turismo in Lombardia: ospitalità e ristorazione motori di crescita nel 2024
“L’ospitalità e la ristorazione, i due pilastri del settore turistico, crescono in Lombardia, trainando il settore dei servizi e contribuendo concretamente alla crescita economica regionale. Lo dicono i dati dell’ultimo report di Assolombarda, confermando come l’attrattività turistica e l’enogastronomia siano vitali motori economici in Lombardia”. Lo dichiara Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, oggi dopo la chiusura del congresso di Euro-Toques 2025, ospitato all’Hotel de la Ville di Monza, citando i dati diffusi dal Centro Studi Assolombarda. Secondo il report economico, nel 2024 il…
LeggiGovernance transfrontaliera del turismo: le sfide e le opportunità
Un progetto Interreg per ripensare il turismo della regione transfrontaliera grazie all’uso dei dati. È la sintesi del progetto DQuaDLA – Data Quality for Discovering Local Amenities che verrà lanciato il prossimo 25 Marzo con un evento online (al quale è già possibile iscriversi) alla presenza dell’Autorità di Gestione del programma Interreg Italia-Svizzera. Il progetto DQuaDLA vede come capofila italiano il Politecnico di Milano e come capofila svizzero l’università SUPSI. Gli altri partner coinvolti sono: Città Metropolitana di Milano, Provincia di Como, Provincia di Lecco, Provincia di Sondrio. DQuaDLA è…
LeggiTurismo di lusso la Lombardia terza in Italia per offerta luxury
“La Lombardia è al terzo posto in Italia per il turismo di lusso, che nella nostra regione non è solo una nicchia di mercato, ma un motore strategico per la crescita economica regionale. Con buone prospettive di sviluppo”. Così Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, commenta i risultati della ricerca di Demoskopika che collocano la Lombardia al terzo posto in Italia nell’Elite Index con un punteggio di 105,7, preceduta solo da Lazio e Campania, e davanti a Sardegna, Veneto e Toscana. Inoltre, le previsioni per il 2025 indicano…
LeggiTurismo innovazione digitale chiave per portare Lombardia e Italia a nuovi record
Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata, big data e strumenti digitali per trasformare l’esperienza turistica e migliorare la competitività del settore. Questi alcuni dei temi affrontati nel convegno ‘Trasformazione digitale e Turismo’, che si è tenuto questa sera al Palace Hotel di Como. L’evento, a cui ha partecipato l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha riunito esponenti istituzionali, nazionali e regionali, operatori del settore e accademici per un confronto sulle opportunità offerte dalla rivoluzione digitale nel comparto turistico. Tra i presenti anche il sottosegretario di Stato…
LeggiTurismo religioso, Lombardia terra di spiritualità, storia e bellezza
Alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il Giubileo 2025 è stato al centro di un importante confronto sulle opportunità legate al turismo religioso. Un fenomeno che, con l’arrivo di milioni di pellegrini in Italia, si tradurrà in un incremento significativo dei flussi turistici, favorendo la riscoperta di itinerari storici e spirituali. La Lombardia, con il suo immenso patrimonio di chiese, santuari e cammini di fede, si pone come destinazione privilegiata per chi desidera coniugare viaggio e spiritualità. Regione Lombardia, da sempre attenta a valorizzare le sue eccellenze culturali e religiose, ha dedicato alla BIT un’ampia…
LeggiBit 2025. Turismo lacustre è vero volàno economia
Il turismo lacustre come volàno di economia territoriale è stato protagonista di un talk show tra gli eventi in programma allo stand della Regione Lombardia, alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo, in programma fino a martedì 11 febbraio a FieraMilano Rho. L’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, Barbara Mazzali, con Pietro Marrapodi, gestore Governativo Navigazione Laghi, e Alessandro Morelli, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al CIPESS (Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica), si sono confrontati sull’analisi dei dati di traffico dei tre laghi del…
LeggiTurismo alto artigianato lombardo protagonista alla Bit
L’alto artigianato della Lombardia come esperienza del territorio in vetrina alla Bit 2025. Questo il focus del primo tra gli eventi in programma allo stand della Regione Lombardia, alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo, in programma fino a martedì 11 febbraio 2025 a FieraMilano Rho. La Regione Lombardia anche quest’anno è presente alla più importante manifestazione fieristica dedicata al travel, con uno stand di oltre 700 metri quadrati di spazio che ospita 48 co-espositori, di cui 12 stakeholder istituzionali che promuovono il territorio e 36 professionisti delle vendite che commercializzano l’offerta turistica lombarda, con…
LeggiTurismo accessibile oltre 6 mln di euro in arrivo per i territori di Sondrio e Pavia
Risorse in arrivo per il turismo accessibile nelle province di Pavia e Sondrio. L’obiettivo è valorizzare e incrementare l’attrattività, l’accessibilità e l’accoglienza cogliendo l’occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026. Questa la finalità del progetto STAI 2 – (Servizi per Turismo Accessibile e Inclusivo) approvato oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Pari opportunità Elena Lucchini di concerto con l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali. Si tratta di una proposta progettuale che risponde all’avviso della presidenza del Consiglio dei ministri volto…
LeggiTursimo culturale transfrontaliero il programma Interreg premia Sondrio
Cultura, natura, sostenibilità e inclusione convivono nel progetto turistico, che vede il Comune di Sondrio quale capofila, premiato dal Programma Interreg Italia-Svizzera con un finanziamento di un milione e 370 mila euro per la parte italiana. La bella notizia è giunta nei giorni precedenti le festività natalizie e l’accettazione è stata formalizzata nelle settimane successive. “Valleys 4 Actions”, questo il nome del progetto, rientra nell’obiettivo specifico, previsto da Interreg, incentrato sul rafforzamento del ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione sociale e nell’innovazione sociale. Si privilegiano…
Leggi