Coldiretti e UE insieme per la tutela di agricoltori e consumatori: il commissario sostiene la trasparenza

L’apertura di Hansen sul tema dell’etichetta d’origine e le perplessità espresse sul Nutriscore “vanno nella direzione delle battaglie intraprese da Coldiretti a tutela dei cittadini e degli agricoltori europei per assicurare piena trasparenza nelle scelte di acquisto, promuovendo fra l’altro anche la Dieta mediterranea, i cui benefici sono universalmente riconosciuti”. Il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi, nel commentarla, evidenzia quindi “un cambio di passo importante rispetto a indirizzi del passato che vanno ora sostenuti assicurando che le risorse della Pac vadano solo ai veri agricoltori ed evitando ogni ipotesi di farle confluire…

Condividi:
Leggi

Genitori e Pre-adolescenti: un incontro con il servizio diocesano tutela minori

Il Servizio Tutela Minori e Persone Vulnerabili della Diocesi di Como propone, giovedì 27 marzo, un incontro di dialogo rivolto ai genitori dei pre-adolescenti. “La Comunità Educante – Il NOI che genera legami”. Questo il titolo della serata che si svolgerà in presenza, a partire dalle ore 20.30, al Centro Cardinal Ferrari di viale Cesare Battisti 8 a Como. Considerata l’importanza e l’urgenza del tema, per favorire la più ampia partecipazione da parte delle diverse comunità diocesane, la serata, che vedrà alternarsi relatori qualificati – esperti in ambito medico, psicologico-psicoterapeutico,…

Condividi:
Leggi

Gdf Como e Asst Lariana firmano protocollo d’intesa a tutela delle risorse pubbliche

Le potenziali condotte illecite legate ai finanziamenti – i fondi del Pnrr ma non solo – le spese sanitarie, i contratti pubblici, le procedure d’appalto, le esenzioni del ticket sanitario, la formazione del personale per consolidare procedure operative efficaci e migliorare il sistema dei controlli. Sono alcuni dei punti al centro del “Protocollo d’intesa a tutela delle risorse pubbliche” firmato quest’oggi, lunedì 16 Dicembre, a Como, a Palazzo Terragni, sede della Guardia di Finanza, dal Comandante Provinciale Michele Donega e dalla direzione di Asst Lariana, rappresentata dal Direttore Generale Luca…

Condividi:
Leggi

Dall’Ue necessario un piano per rafforzare le misure di tutela e difendere i produttori agricoli

“Dall’Unione Europea è necessario un impegno per rafforzare le misure contro le pratiche sleali e tutelare così i produttori agricoli. Non solo, bisogna lavorare per filiere più eque che passi dall’obbligo di etichettatura su tutti gli alimenti in Europa, senza dimenticare di intervenire sul nutriscore e sulla direttiva packaging”. Lo rimarca il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi nel fare il punto sulle principali minacce che gravano sulla filiera agroalimentare nazionale e che rischiano di stravolgere in peggio i modelli di consumo e la dieta dei consumatori: il punto è stato al…

Condividi:
Leggi