Olimpiadi 2026 a Sondrio: la Valtellina protagonista di un evento che renderà grande la Lombardia

Le Olimpiadi come strumento per promuovere investimenti, potenziare le infrastrutture e valorizzare le eccellenze del territorio, nel quadro di una visione sinergica tra gli stakeholder coinvolti che favorisca una proficua collaborazione tra pubblico e privato. Questo il tema chiave dell’intervento del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha partecipato oggi, a Sondrio, insieme all’assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, all’evento ‘Verso Milano Cortina 2026’, organizzato e promosso da Provincia, APF Valtellina e Regione in collaborazione con Polisportiva Albosaggia e Comune di Sondrio. L’appuntamento,…

Condividi:
Leggi

Valtellina oltre 160 mila euro per i canali del reticolo idrico minore in sei Comuni

Con l’approvazione del progetto esecutivo è pronto a partire l’intervento di manutenzione straordinaria dei canali del reticolo idrico minore nei comuni di Cosio Valtellino, Mantello, Rogolo, Andalo, Traona e Cercino, finanziato con oltre 160 mila euro da Regione Lombardia. Nello specifico, i canali interessati dai lavori sono i fossi Bombolasca, Vignale, Roncaiola e di fondovalle, in alcuni tratti, e il canale della Bonifica di Cosio. L’obiettivo indicato dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, che il progetto ha recepito, è duplice: fronteggiare il rischio idraulico e idrogeologico, ripristinare il naturale deflusso…

Condividi:
Leggi

Olimpiadi under 18 Valtellina protagonista pronta a scrivere un’altra pagina di storia

“I Giochi olimpici invernali giovanili del 2028 sono stati ufficialmente assegnati all’Italia che si è presentata con la forte candidatura ‘Dolomiti Valtellina 2028’. Il nostro progetto, guidato da Coni, Regione Lombardia, Regione Veneto e dalla Provincia Autonoma di Trento, ha ottenuto il pieno e incondizionato supporto a livello mondiale. Dopo le Olimpiadi di Milano-Cortina2026 un grande successo per la Lombardia e la nostra Valtellina”. A dichiararlo è l’assessore di Regione Lombardia, il valtellinese Massimo Sertori, commentando la decisione presa nel corso della 143esima Sessione del Comitato Olimpico Internazionale (Cio), tenutasi oggi a Losanna. “La Valtellina – continua…

Condividi:
Leggi

Olimpiadi giovanili invernali assegnata a Dolomiti Valtellina

La Lombardia si è aggiudicata le Olimpiadi Giovanili Invernali del 2028 (YOG – Youth Olimpic Games) insieme a Veneto e Trentino. Il CIO (Comitato Olimpico Internazionale), nel corso della cerimonia che si è tenuta all’Olympic House di Losanna, ha assegnato la prossima edizione dei Giochi al progetto ‘Dolomiti Valtellina 2028’, costruito sull’eredità delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. “È un onore e un orgoglio poter ospitare i Giochi Olimpici Giovanili offrendo al territorio un nuovo appuntamento a Cinque Cerchi in continuità con le Olimpiadi di Milano Cortina. È la dimostrazione di come…

Condividi:
Leggi

“Patto per il Nord” sbarca in Valtellina

Pubblichiamo nota da parte del referente l’ex senatore Crosio per “Patto per il Nord”. Lo scopo dell’associazione è rimettere in agenda la questione settentrionale Arriva anche in provincia di Sondrio l’associazione politico-culturale “Patto per il Nord”, nata dalle ceneri della Lega Nord il 13 ottobre 2024 a Vimercate con lo scopo dichiarato di rimettere la questione settentrionale al centro della discussione politica. Non è quindi un caso che sia proprio da Dubino, patria del pensiero leghista in Valtellina fin dal 1993, che l’associazione muove i suoi primi passi grazie all’impegno…

Condividi:
Leggi

Natale, con Santa Lucia primi regali per 330 mila bambini si scartano anche in Valtellina

Sono circa 330 mila i bambini che in Lombardia aspettano il 13 dicembre per scartare in anticipo i regali delle feste portati però non da Babbo Natale ma da Santa Lucia, secondo una tradizione fortemente radicata in alcuni territori, compresa la Valtellina (in particolare l’Alta Valle) ma anche da Bergamo a Brescia, da Cremona a Mantova fino a Lodi. E’ quanto stima Coldiretti nel sottolineare che il tradizionale appuntamento con la Santa nata a Siracusa è festeggiato con l’acquisto di regali e leccornie per i più piccoli. La giovane martire…

Condividi:
Leggi

La dop-economy “opportunità per Valtellina e Valchiavenna tra spesa alimentare e turismo

La Dop economy spinge i record del Made in Italy a tavola, facendo dell’Italia il Paese leader della qualità in Europa per numero di prodotti a denominazione di origine con 328 specialità Dop/Igp/Stg riconosciute, 529 vini Dop/Igp, 5547 prodotti alimentari tradizionali, grazie all’agricoltura più green della Ue: un’opportunità importante anche per la Valtellina che può contrare su prodotti a denominazione come Bitto e Casera, oltre alle Igp (bresaola, mele, pizzoccheri), e ai vini docg  (Sfursat, Valtellina Superiore nelle sue cinque sottodenominazioni), doc (Rosso di Valtellina) e igt (Alpi Retiche). Il…

Condividi:
Leggi

Carabinieri Sondrio prevenzione e contrasto dei furti in Valtellina

Nella scorsa settimana i Carabinieri della Compagnia di Sondrio, impegnati nel controllo del territorio soprattutto in orario serale/notturno al fine di prevenire e reprimere i furti in abitazione e presso gli esercizi commerciali, in sinergia con le pattuglie della Polizia di Stato hanno ottenuto significativi risultati. Verso le ore 3 del 18 novembre u.s. la Polizia di Stato è intervenuta a Berbenno di Valtellina per l’attivazione dell’allarme antifurto scattato in un negozio di biciclette, giungendo dopo che i ladri si erano già allontanati con le biciclette in esposizione. Dopo circa…

Condividi:
Leggi

Sondrio: Valtellina Wine Trail 2024 modifiche viabilità

Giovedì 7 a domenica 10 Novembre, in occasione degli eventi programmati per la manifestazione “Valtellina Wine Trail 2024”, verranno istituite temporanee modifiche alla circolazione e alla sosta in alcune vie cittadine. In particolare, si richiamano le chiusure stradali previste per la giornata di sabato 09 novembre 2024, dalle ore 08:00 alle ore 20:00: divieto di circolazione in via Colonnello Alessi, eccetto fruitori del parcheggio “Garibaldi”, residenti e veicoli in servizio di emergenza; divieto di circolazione in via Caimi in direzione nord, nel tratto compreso tra via Trento e Piazza Garibaldi,…

Condividi:
Leggi

Orchestra di Fiati della Valtellina a Morbegno il 9 Novembre

Tra i bisogni ancestrali dell’uomo, c’è anche quello di ascoltare (e raccontare) storie. A volte vere, altre molto meno, ma così vivide da sembrarlo (le leggende), o così fantasiose da sperarlo o temerlo (le fiabe). È di questo che l’Orchestra di Fiati della Valtellina, sotto la bacchetta di Lorenzo Della Fonte, ci racconterà sabato 9 novembre presso l’Auditorium S.Antonio di Morbegno. Il programma inizia da una di queste ultime, tra le più conosciute: la Cenerentola di Perrault, fiaba particolarmente nota per il lieto fine della salita al trono dell’ex sguattera, e qui messa in musica da…

Condividi:
Leggi